Cerca

Seguici con

Moto

Motor Bike Expo 2013. Le novità Zaeta

il 10/01/2013 in Moto

Unica moto europea della specialità con omologazione Euro 3

Motor Bike Expo 2013. Le novità Zaeta
Fra le creazioni di nicchia presenti al Motor Bike Expo 2013 (Veronafiere,18-20 gennaio) si distingue la Zaeta, il sogno realizzato da Paolo Chiaia. Una moto nata originariamente per le gare di Short Track e che recentemente ha ottenuto anche l'omologazione Euro 3 che le consente, prima in Europa nella categoria, di circolare regolarmente su strada. La passione per le moto e in particolare per lo Short Track è vecchia in Paolo Chiaia; addirittura, ricorda il costruttore veneto, "risale agli annisettanta quando sognavo le gare negli ovali, in sella a un Ciao bianco".Questa passione si concretizza nel 2007, quando insieme al meccanico Massimo Rizzo, al pilota Marco Belli e poi a Graziano Rossi, Paolo da il via al progetto di costruzione di una moto leggera, da guidare di traverso, adattaa correre sia su sterrato che su asfalto: nasce così la Zaeta.
Il primo modello vede la luce nel 2009, ha un telaio essenziale e un motore Yamaha e, saranno gli animatori del progetto, proprio in occasione del MotorBike Expo 2010, a dare spettacolo con una serie di pirotecniche evoluzioni e a far scoprire al grande pubblico la versatilità della moto. L'anno successivo entra in produzione il primo modello stradale, il propulsore giapponese viene sostituito da un TM, questo perché la moto "parli" più possibile italiano.
L'ultima Zaeta, la dt 530, è frutto anche della collaborazione con In-Motion, che ha portato la sua esperienza maturata in anni di Moto GP. Questa nuova realizzazione si caratterizza per un telaio in alluminio ricavato dal pieno, nuovo serbatoio e un codone che la fa diventare ancora più leggera, aggressiva e performante. La versione stradale, strettamente derivata da quella da gara, ne mantiene tutte le caratteristiche: bassa, leggerissima e aggressiva. Imbattibile nel misto stretto, in città come su strade tortuose. "Una moto tutta italiana,realizzata in Italia e molto "vintage" ma con tecnologia all'avanguardia" come la definisce Chiaia, che aggiunge: "del resto non poteva esserediversa, visto che io stesso sono molto vintage ma sempre proiettato versoil nuovo e il futuro".
Fra le moto esposte al Motor Bike Expo nello stand Zaeta, anche una novità assoluta che si distingue per colorazioni e grafica dalla tradizionale dt530 Urban Rebel. Oltre al telaio e alla strumentazione in alluminio, ancheil serbatoio è in metallo leggero ed è realizzato completamente in modo artigianale, così come il codone che è in carbonio ed è personalizzabile condisegni suggeriti dal cliente. I cerchi e i raggi Kineo possono montare pneumatici tubeless. Lo scarico di derivazione agonistica è realizzato da Termignoni, sospensione e forcella Ohlins e, a completare l'esclusiva realizzazione, un'innovativa sella Vibram progettata specificatamente per questa moto, a ribadire l'attenzione per l'eccellenza e la filosofia che contraddistingue il marchio Zaeta.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate