Moto
Il rilancio delle spagnole: nuove GASGAS m.y. 2021
Rosse, nome e slogan spiccatamente spagnoli, anima austriaca e una gamma off-road che più completa non si può: ecco i nuovi modelli GASGAS 2021
L'uomo impara dall'esperienza e l'esperienza negli ultimi anni ci ha insegnato che se KTM decide KTM fa: quindi detto fatto, Team Factory, nuovi stabilimenti e tattiche commerciali e dulcis in fundo, nuove moto fresche con una gamma completa GASGAS che varia dal trial al motocross.
Le moto da endruo, da motocross, da cross country e le mini partono da una base ben nota e aggiornata fornita da KTM con alcuni elementi che caratterizzano i nuovi modelli spagnoli, come ad esempio la cover del carter lato frizione "stellato" già adottato in passato da GASGAS. Il design delle plastiche racchiude in se un mix moderno tra le K e le Husky, con una mascherina innovativa sia per le enduro che per le moto dsa cross. Un discorso a parte è quello del trial, settore in cui lo storico marchio spagnolo è sempre stato protagonista. Per tutti i modelli è prevista una linea di accessori aftermarket per impreziosire la propria moto e renderla più potente ed efficace: la linea "Technical Accessories" sarà disponibile presso i concessionari del marchio.
MOTOCROSS

Dopo le moto da Rally che hanno già corso nell'inverno le MC da cross sono state la seconda uscita di GASGAS e abbiamo avuto modo di vederle in MXGP e in MX2 nei Team GASGAS Factory e Diga Procross.

In queste foto vediamo la MC 450F, il bombardone da MX1 della casa spagnola. Grazie alla nuova gestione austriaca ora anche GASGAS ha una gamma da mx, cosa che prima era ben lontano dall'accadere. La gamma motocross è ben schierata e vanta ben 7 modelli tra E, mini e 4t. PEr quanto riguarda le cilindrate per ragazzi e adulti troviamo la MC 125 2t, la MC 250F e la MC 450F.

Design pulito, linee aggressive e angoli saltano subto all'occhio osservando le forme della linea MC.

Sui modelli MC troviamo un manubrio Neken di serie con manopole Odi con sistema lock-on. I freni e il comando idraulico della frizione sono Brembo.
ENDURO

La linea EC da enduro è più essenziale rispetto a quella da cross: pochi modelli ma tutti di punta. 250 e 300 2t e 250F e 350F 4t compongono la proposta 2021 di GASGAS.

In foto vediamo la EC 300 ad iniezione che utilizza la stessa tecnologia TPI di KTM e Husqvarna. Nuovo invece il dsgin dei convogliatori e dei paracolpi strategicamente posizionati lungo le tabelle portanumero posteriori. L'espansione sbalzata e più resistente è un'altra peculiarità presa in prestito dalle cugine austriache.

Come per le altre moto del gruppo KTM il filtro è facilmente raggiungibile e il coperchio della cassa filtro è rimovibile senza l'utilizzo di attrezzi.

Su tutti i modelli è montato di serie un manubrio Neken con manopole Odi con sistema lock-on. Freni e frizione sono di Braktec.



I modelli EC a quattro tempi sono equipaggiati con i potenti e affidabili propulsori austriaci dal carattere racing. Moto leggere, maneggevoli e con un'erogazione che non mette mai in crisi.




La gamma trial, punto d'onore di GASGAS, vanta ben 8 modelli: 4 racing e 4 GP, con qualche chicca in più.

In foto la TXT Racing 300 a due tempi, la 2t da trial più potemnte della casa. I modelli sono TXT 125, 250, 280 e 300cc a due tempi.



La linea mini è composta da 3 modelli a due tempi: 50, 65 e 85cc. Piccole cilindrate ma grandi performance per le più minute di casa GASAGAS.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.