Moto
KTM 250/450 SX-F Factory Edition 2022, un salto nel futuro!

Durante la presentazione del Team Red Bull KTM Factory Racing, a Murrieta, in California, sono state svelate le nuove Factory Edition che prefigurano quelle che saranno le KTM di nuova generazione per il 2023
Durante la presentazione del Team Red Bull KTM Factory Racing, a Murrieta, in California, sono state svelate le nuove SX-F Factory Edition che prefigurano quelle che saranno le KTM di nuova generazione per il 2023
Come noto, le regole di produzione negli Stati Uniti richiedono che, per partecipare ai campionati, le moto siano prodotte e importate in almeno 400 unità. Per permettere ai piloti del team di guidare le nuove SX-F, KTM ha lanciato quindi le due edizioni Factory, che introducono tante di quelle che saranno le novità per le KTM SX-F 2023 di serie.
Grandi cambiamenti sono stati introdotti su motore e telaio, nonché sul design delle plastiche, totalmente rivistoe KTM ha aumentato la superficie delle plastiche per una migliore mobilità sulla moto, mentre il telaio in tubi idroformati, presenta nuovi supporti motore per una migliore flessibilità dell'insieme. Nuovi anche il forcellone, più leggero e il telaietto posteriore, con costruzione mista alluminio-poliammide. Le maggiori novità sul motore riguardano l'elettronica. Ci sono due mappe selezionabili dal manubrio così come il controllo di trazione e il launch control, ma la grande novità è l'arrivo di un quickshifter come sulle moto da strada, che permette di cambiare le marce senza usare la frizione, che può essere attivato o disattivato direttamente dal manubrio.
I 400 esemplari delle KTM 250 e 450 SX-F Factory Edition 2022 saranno in vendita solo negli Stati Uniti.

KTM 450 SX-F FACTORY EDITION - KTM 250 SX-F FACTORY EDITION
- Nuova carrozzeria con ergonomia specificamente adattata per facilitare i movimenti del pilota
- Nuovo telaio in cromo molibdeno idroformato che migliora significativamente il comportamento anti-squat
- Nuovo forcellone in alluminio pressofuso con topologia ottimizzata che fornisce rigidità ottimale e peso ridotto
- Nuovo motore 250 cc DOHC con coppia e potenza di picco ai vertici della categoria
- Nuovo motore SOHC da 450 cc con prestazioni e peso ridotti ai vertici della categoria
- Nuova funzione Quickshift che consente di salire di marcia senza soluzione di continuità e senza frizione
- Nuovo sottotelaio ibrido alluminio-poliammide che fornisce una rigidità specificamente calcolata e una durata avanzata
- Le nuove forcelle anteriori WP XACT da 48 mm con tecnologia AER offrono uno smorzamento più progressivo a fine corsa
- Nuovo ammortizzatore posteriore WP XACT con pistone principale ottimizzato CFD e regolatori senza attrezzi
- Nuovo interruttore della mappa multifunzionale, che attiva anche il Quickshifter, il controllo di trazione e il Launch Control
- Pedane pressofuse con peso ridotto e meno possibilità di accumulo di sporco
- Nuova grafica Red Bull KTM Factory Racing
- Piastre forcella Factory Racing lavorate a CNC con offset regolabile [20 - 22 mm]
- Set di ruote factory con cerchi D.I.D. DirtStar e mozzi lavorati a CNC anodizzati arancioni
- Nuovo skid plate composito in poliammide per protezione avanzata e durata
- Nuova protezione del disco del freno anteriore in poliammide composito per una maggiore protezione
- Dispositivo holeshot meccanico di serie
- Manopole morbide e grigie ODI lock-on
- Coprisella di fabbrica Selle Dalla Valle ad alta aderenza

















Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.