Moto
GASGAS presenta le MC 250F e MC 450F Factory Edition 2024

Oltre ad una nuova estetica, aggiornamenti alla ciclistica e un pacchetto elettronico molto avanzato, arrivano la Connectivity Unit Offroad e il GPS. La MC 450F Factory Edition sarà disponibile presso i Dealer ufficiali a partire da gennaio 2024
GASGAS presenta le nuove MC 250F e MC 450F Factory Edition 2024, dirette discendenti delle moto ufficiali portate in gara da Simon Längenfelder in MX2, dal neocampione del mondo MXGP Jorge Prado o dal fuoriclasse dell’AMA Supercross Justin “Bam Bam” Barcia.
Le nuove MC sono equipaggiate con le migliori parti speciali del catalogo accessori GASGAS e grafiche Troy Lee Designs/Red Bull/GASGAS Factory Racing replica, che avvolgono al meglio i bordi delle plastiche grazie a un nuovo processo di applicazione “in mold”, creando così un’estetica più audace e luminosa. Nuova anche la copertina della sella, dotata di nervature trasversali, che ne migliorano il grip quando si spalanca il gas.
Nuovo il serbatoio, esclusivo delle Factory Edition, di capacità e dimensioni ridotte, che consente di risparmiare peso e di far fluire più liberamente l'aria attraverso i radiatori, migliorando il raffreddamento. Nuovo anche il parafango anteriore, che integra perfettamente il sensore GPS, utile a gestire la funzione “RIDER” attraverso l’app GASGAS+.
Ma è sotto le plastiche rosse che si trovano le principali novità di questi modelli Factory Edition 2024: il telaio è stato infatti aggiornato nel punto di fissaggio superiore del mono, così come nelle staffe che collegano il motore. Il risultato è una maggiore flessibilità, che unita alla nuova taratura delle sospensioni WP, migliora di molto l’agilità della moto, specialmente in ingresso curva.

Un altro importante aggiornamento introdotto sui nuovi modelli Factory Edition riguarda l’elettronica di bordo. Infatti, grazie alla nuova Connectivity Unit Offroad (CUO), è ora possibile intervenire sulla mappatura motore e “cucirsi addosso” la moto. Tutto quello che si deve fare è scaricare la nuova app GASGAS+, accoppiare il proprio smartphone con la CUO installata di serie e con pochi tocchi accedere a tutte le funzioni dell'app.
All'interno di GASGAS+ sono presenti tre sezioni principali: ENGINE, SUSPENSION e RIDER.
ENGINE – qui è possibile scegliere tra le mappe motore predefinite in base al tipo di pista e alle condizioni del tracciato, oppure utilizzare la modalità ADVANCED, per creare la propria mappa da zero. La funzione consente inoltre di regolare a piacimento il freno motore, la risposta dell'acceleratore, il Traction Control, il Launch Control e la sensibilità del Quickshifter. È possibile salvare tutte le mappature preferite e attivare quella più adatta quando si arriva in circuito, per poi eseguire un ulteriore affinamento tra le sessioni o le gare, se necessario.
SUSPENSION - Questa opzione ha due funzioni principali: SAG ASSISTANT e SUSPENSION SETTING.
SAG ASSISTANT aiuta a trovare il SAG corretto per ogni singola moto. A tale scopo, quando si imposta l'assetto, l'app chiede "moto sul cavalletto" e "moto con pilota".
SUSPENSION SETTING aiuta a personalizzare le sospensioni dopo aver inserito il peso del pilota vestito con l’abbigliamento tecnico e la tipologia/condizioni del tracciato. Una volta selezionato il proprio livello di abilità - Basic, Advanced o Pro - e il tipo di pista - Sand, Soft, Medium o Hard - vengono visualizzate le impostazioni consigliate, che possono essere perfezionate e salvate per essere utilizzate su altri circuiti.
RIDER - All'interno di questa funzione - sviluppata in collaborazione con LITPro - i dati acquisiti dalla CUO e dal GPS vengono elaborati e possono essere studiati nel dettaglio al termine di ogni sessione di allenamento o della gara. L'app offre un'analisi approfondita della guida (giro completo e singola sezione, tempo trascorso in volo, velocità in curva e analisi del Lap99) e consente allo stesso tempo di visualizzare i dati del motore, con un massimo di 15 valori selezionabili (giri motore, marcia inserita, apertura dell'acceleratore, mappa inserita e molti altri). Una volta scaricata la sessione, è possibile analizzare le performance di moto e pilota, confrontare i giri e competere con gli altri in una classifica virtuale.
La funzione RIDER è disponibile su Google Play Store e Apple App Store a pagamento con abbonamento annuale e viene offerto un periodo di prova di quattro settimane. I prezzi possono variare da Paese a Paese.
La MC 450F Factory Edition, unica versione commercializzata in Italia, sarà disponibile da gennaio 2024 al prezzo di 13.415 euro (IVA inclusa).

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.