Moto
Husqvarna Motocross 2025: famiglia allargata

Assieme alla ciclistica e all’estetica rinnovate, arrivano anche le nuove TC 150 e TC 300, che portano la famiglia delle Husqvarna Motocross a ben sette modelli
Per il 2025, la gamma motocross di Husqvarna si allarga a sette modelli con l’aggiunta delle due nuove motorizzazioni a 2 tempi, le TC 150 e TC 300.
Le Husqvarna TC ed FC 2025 adottano una ciclistica aggiornata, evoluzione di quella introdotta con il MY23. È stato rimosso materiale in due zone cruciali, la testa dello sterzo e il fissaggio superiore del monoammortizzatore, in modo da ottimizzare le caratteristiche di flessione del telaio e migliorare il comportamento in curva senza intaccare la stabilità sul veloce. Sulla gamma FC ci sono anche dei nuovi supporti motore a migliorare ulteriormente l’agilità di ogni modello.
La nuova TC 150 è stata inserita in gamma per colmare la distanza tra la TC 125 e la TC 250. Si basa sulla TC 125 e offre livelli superiori di coppia e potenza ai piloti che vogliono schierarsi contro le 250 4T. La stessa filosofia si applica alla TC 300, costruita a partire dalla collaudata piattaforma TC 250 e in grado di fronteggiare le 450 4T grazie al suo versatile motore.
La FC 250 e la FC 350 confermano i loro performanti motori bialbero che giocano un ruolo centrale nel raggiungimento di un'ottimale dinamica di guida. Insieme all’ammiraglia FC 450, tutti i modelli a 4 tempi sono equipaggiati con la tecnologia e gli ausili elettronici alla guida più evoluti.
Tutte le Husqvarna Motocross 2025 sono dotate di plastiche aggiornate e nuove grafiche, ma anche nuove tenute a basso attrito per i cuscinetti, una sella leggermente più alta e larga e componentistica premium che prevede fra l’altro pneumatici Dunlop MX34, freni e azionamento idraulico frizione Brembo, manubrio ProTaper e manopole ODI.

Caratteristiche Husqvarna TC e FC 2025
• Ciclistica aggiornata per migliorare la distribuzione delle rigidezze e l’agilità in curva
• Nuove tenute e bulloni del link per ottenere maggiore fluidità di funzionamento del mono e ridurre il peso
• Nuovi pneumatici Dunlop Geomax MX34 per un grip eccezionale su ogni fondo
• Nuovi supporti motore sui modelli FC per migliorare ulteriormente la flessibilità del telaio
• Nuove tarature per adeguare il comportamento delle sospensioni WP al nuovo telaio
• Convogliatori ridisegnati e con nuove grafiche
• Forcellone rivisto per migliorare la durata del guida catena
• Sella leggermente più alta e larga, con rivestimento ad alto grip per massimizzare il controllo
• Iniezione elettronica sui motori 2 tempi per assicurare potenza e guidabilità al top
• Motori bialbero FC 250 e FC 350 in grado di erogare coppia e potenza ai vertici di categoria
• Selettore mappe multifunzione per scegliere fra le due mappe motore e gestire sui modelli 4 tempi il Quickshifter, il controllo di trazione e il Launch Control
• Telaietto ibrido in alluminio e poliammide per offrire livelli di rigidezza accuratamente calibrati e una durata di livello superiore
• Forcella WP XACT 48 con tecnologia AER e affondamento progressivo anche al fine corsa
• Monoammortizzatore WP XACT con pistone ottimizzato CFD e regolazioni senza attrezzi
• Azionamento frizione idraulico Brembo ad alte prestazioni
• Manubrio ProTaper e manopole ODI di qualità premium
• Avviamento elettrico su tutti i modelli, con leggera batteria Li-Ion da 2,0 Ah
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.