Cerca

Seguici con

Moto

Rieju Aventura Rally 307: il giusto equilibrio

Redazione
dalla Redazione il 05/03/2025 in Moto
Rieju Aventura Rally 307: il giusto equilibrio
Chiudi

Rieju si prepara a lanciare la nuova Aventura Rally 307: motore monocilindrico, peso contenuto e buone capacità off-road per una interessante Adventure per patenti A2 dal prezzo concorrenziale

A Eicma la spagnola Rieju ha proposto una gamma di interessanti Adventure, in parte già viste gli anni scorsi e in parte no. Abbiamo già potuto provare la attesa Aventura 500, bicilindrica dalle buone dotazioni ciclistiche che ci è piaciuta per l’equilibrio tra ergonomia, versatilità e guida, e fra poche settimane avremo a disposizione la sorellina minore Aventura 307 Rally, destinata a chiudere il gap tra la 125 e la 500.

Della Aventura 307 Rally conosciamo già il prezzo, di 4.550 euro franco concessionario; ma a parte l’aspetto, di lei a Eicma era stato rivelato poco. Nonostante la potenza contenuta si tratta a quanto pare della moto più tecnica della famiglia Aventura, già testata su terreni ostici anche in condizioni di gara (dai deserti della Mauritania alla Bassella Race, fino al Rally del Marocco). Una moto quindi interessante per chi vuole una autentica tuttoterreno capace di accompagnarlo in viaggio sia su strada che fuoristrada, come nel DNA di Rieju.

Rieju Aventura Rally 307: il giusto equilibrio

Rieju Aventura Rally 307

da 4.550 euro c.i.m.

Obiettivo leggerezza

La Aventura Rally 307 dispone di un motore monocilindrico 4T raffreddato a liquido, che a dispetto del nome non è da 307 ma da 293 cc. Si tratta della stessa unità, di provenienza Loncin, che equipaggia la Voge Valico 300 Rally, ma che qui va a completare un pacchetto superiore per dotazioni e ambizioni. A partire proprio dal motore, visto che la diversa calibrazione e la nuova linea di scarico gli consentono di erogare 33,5 CV contro i 28,6 CV della Voge.

Inoltre la Aventura è più leggera della Valico, con 138 kg dichiarati a secco contro 150. Le prestazioni dovrebbero quindi essere leggermente più alte, sempre con consumi modesti alla luce dei quali il serbatoio da 20,5 litri può essere considerato "africano", tanto è vero che la Voge Valico 300 Rally si accontenta di 11 litri. 

Il piccolo monocilindrico è inserito in un telaio monotrave in acciaio, abbinato a una forcella rovesciata da 43 mm di diametro (41 mm Voge), un monoammortizzatore regolabile nel precarico e freni a disco wave da 300 e 240 mm (265 e 220 mm sulla Voge). Le ruote a raggi da 21”-18” montano pneumatici semi-tassellati.

Rieju Aventura Rally 307: il giusto equilibrio

Seria nelle ambizioni, seria nelle dotazioni 

Alta ma non esageratamente la sella, posta a 890 mm da terra, mentre l’interasse di 1.420 mm è allineato alla concorrente Voge (1.430 mm). Oltre alla bella linea, sicuramente la più riuscita all'inteno della gamma Aventura, la Aventura Rally 307 può contare su uno schermo TFT da 7” verticale, in stile road-book, con connettività a smartphone e moderni comandi elettrici.

La Aventura Rally 307 punta al mercato dei patentati A2 ma non solo, promettendo di inserirsi con molte frecce al suo arco in un segmento in forte espansione, quello delle Adventure entry-level che offrono pesi e potenze facili da gestire con un pacchetto tecnico che consente di utilizzarle non solo nel quotidiano, ma anche per muovere i primi passi fuori dall'asfalto. Le Rieju hanno una tradizione di sostanza in off-road, e siamo impazienti di verificare se le buone premesse della nuova Aventura Rally 307 saranno rispettate. Appuntamento a giugno!

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate