Moto
Nuove Rieju MR300i Pro e Racing 2026

Il marchio spagnolo anticipa i tempi e presenta le nuove enduro m.y. 2026 dotate del nuovo motore ad iniezione dotato del sistema TFI (Throttel body Fuel Injection)
Rieju riafferma il suo impegno per l'innovazione nell'off road con le nuove MR300i Pro e Racing 2026 dotate del nuovo propulsore ad iniezione, progettato per le massime prestazioni nelle competizioni, ma destinato a conquistare anche gli appassionati di enduro.
La nuova RIEJU MR 300i MY26 è dotata di un monocilindrico a 2 tempi da 300 cc con iniezione elettronica, concepito e prodotto in Spagna. Questo innovativo propulsore offre un'erogazione di potenza precisa e pronta a qualsiasi regime grazie all'innovativo sistema TFI (Throttel body Fuel Injection) con due iniettori Bosch specifici e differenziati, in grado di offrire i vantaggi di qualsiasi moto a iniezione attuale, come consumi moderati, ottime prestazioni e una significativa riduzione delle emissioni di CO2, senza sacrificare l'immediata risposta del motore e la sensazione di accelerazione, caratteristica dei modelli a carburatore.
Un altro sviluppo significativo del nuovo modello è l’adozione di tre mappe di potenza selezionabili. Una configurazione innovativa, con le modalità di guida differenziate “Race”, “Forest” e “Wet”, che si adattano ai diversi terreni e stili di guida per sfruttare al meglio la curva di potenza del motore e migliorarne le prestazioni a tutti i regimi.
La nuova MR PRO fa inoltre un enorme passo avanti in termini di comfort e controllo grazie all’innovativa frizione a tazza, che sostituisce il tradizionale sistema a molle elicoidali della versione precedente e fornisce una maggiore sensibilità nei cambi di marcia, ottenendo transizioni molto più fluide e precise.
Il motore è dotato inoltre di un albero di bilanciamento controrotante che riduce significativamente le vibrazioni, offrendo maggiore stabilità e sicurezza sui percorsi più tecnici e complessi.
Il pacchetto di novità è completato dalla valvola di scarico elettronica, che gestisce automaticamente la sua apertura in base al numero di giri e alla posizione dell'acceleratore.

Per quanto riguarda la ciclistica, l'MR 300i MY26 conserva il telaio in acciaio al cromo-molibdeno con un telaietto posteriore in alluminio. Una struttura solida, resistente e leggera che garantisce durata anche in condizioni estreme.
All’anteriore troviamo una forcella rovesciata KYB da 48 mm con sistema AOS (Air-Oil Separated) e cartuccia chiusa, mentre al posteriore c’è un monoammortizzatore, sempre KYB, completamente regolabile in precarico, estensione e compressione differenziata alle alte e basse velocità, per una trazione ottimale su qualsiasi superficie.
L'equipaggiamento comprende ruote in alluminio Excel anodizzato nero con pneumatici Mitas Terraforece, manubrio e manopole Neken, protezione del carter, scarico RIEJU Power Racing by Oxa, fermacatena X-Ring e batteria al litio.
La versione PRO aggiunge a tutto questo la forcella con trattamento antiattrito DLC anodizzato nero, manubrio Renthal Fatbar a diametro variabile, manopole Renthal, paramani Polisport Bullit, X-Trig Rocs in alluminio, mozzi anodizzati in rosso, sella antiscivolo bicolore e ruote Excel dotate di pneumatici Michelin Enduro Medium, oltre alla ventola radiatore elettrica.
Il peso a secco della MR PRO 300i MY26 si attesta a 102,6 e 103,5 kg rispettivamente per le versioni RACING e PRO (senza accessori).
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.