Moto
Ecco le KTM SX e SX-F 2026

La nuova gamma Motocross e Minicycle 2026 composta da 10 modelli sarà disponibile a partire da settembre
Presentata la gamma KTM Motocross 2026. Pochi e mirati i miglioramenti tecnici introdotti sui nuovi MY: tutti i modelli SX-F sono dotati di un nuovo tappo di protezione del sistema “quick lock” che collega il serbatoio al sistema di iniezione, a tutto vantaggio della durata e della facilità di manutenzione. Sulle SX è stato rivisto il percorso del cablaggio principale e i relativi punti di fissaggio, così da migliorare tutto l’impianto elettrico e la sua affidabilità anche nelle condizioni più estreme. Infine, su tutte le moto è stato unificato il tappo del radiatore, ora più accessibile.
Per i piloti che cercano il massimo delle prestazioni e vogliono analizzare a fondo il comportamento della propria moto, per i modelli 4T è disponibile come optional la Control Unit Offroad (CUO), che abbinata all'app KTMconnect, consente di mettere a punto il comportamento del motore, il controllo della trazione e le impostazioni delle sospensioni.
Di seguito i modelli della gamma KTM SX 2026 e i relativi prezzi di listino:
KTM 125 SX - 10.260 €
KTM 250 SX - 11.140 €
KTM 300 SX - 11.540 €
KTM 250 SX-F - 11.590 €
KTM 350 SX-F - 12.040 €
KTM 450 SX-F - 12.390 €

GAMMA KTM SPORTMINICYCLES 2026
KTM con la gamma 2026 conferma il suo impegno per offrire il meglio ai campioni di domani durante tutta la loro crescita sportiva
Le nuove KTM 50 SX e 65 SX quest’anno beneficiano di una nuova forcella ad aria WP XACT AER con una nuova cartuccia e una rinnovata tenuta, a garanzia di un migliore smorzamento, controllo e prestazioni complessive. Come sui modelli da adulti, la chiusura del radiatore è stata standardizzata e resa più accessibile.
Sulle 50 SX, 65 SX e 85 SX le piastre di sterzo hanno ora la stessa chiave da 17 mm e lo stesso formato di dado a vite chiuso delle KTM SX di dimensioni standard, per aggiungere un'ulteriore barriera contro sporco e acqua. Sul tema della resistenza, il cavo dell'acceleratore è meno soggetto a deformazioni grazie a un nuovo sistema di fissaggio, che lo rende più stabile.
La KTM 65 SX 2026 compie un passo avanti in termini di affidabilità e durata grazie a un sistema di fissaggio della frizione completamente rinnovato. Il pre-rivestimento e la maggiore coppia di serraggio rappresentano un deciso salto di qualità.
La KTM 85 SX è stata aggiornata con un nuovo pedale del freno posteriore, che offre due opzioni di regolazione della lunghezza della leva. Un miglioramento pensato per adattarsi a piloti di diverse stature, facilitando il passaggio dalla 65 SX alla più grande 85 SX.
Su tutta la gamma KTM SX, una nuova guarnizione della flangia di scarico tagliata al laser, mentre il sistema di ventilazione della valvola di scarico è stato ridisegnato con l’obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità.
Infine, la KTM 50 SX FACTORY EDITION è pensata per i giovani rider che sognano già le bandiere a scacchi e non si stancano mai di guardare i loro eroi in gara. L’abbondanza di accessori KTM PowerParts e la livrea replica del team ufficiale li avvicinano ancora di più al loro sogno, creando un legame diretto con le stelle del Red Bull KTM Factory Racing.
Di seguito i modelli KTM Sportminicycle:
KTM 50 SX - 4.850 €
KTM 50 SX FACTORY RACING - 5.350 €
KTM 65 SX - 6.090 €
KTM 85 SX - 7.230 €

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA GAMMA KTM SX 2026:
Plastiche arancioni con grafiche in-mold, dettagli viola, sella e telaio neri.
Numerosi aggiornamenti sulla gamma Sportminicycle, tra cui spiccano le sospensioni WP XACT migliorate, componenti della frizione aggiornati e una maggior durata della componentistica.
Collezione completa di accessori KTM PowerParts e abbigliamento KTM PowerWear per completare ogni moto, dalle protezioni alle personalizzazioni, dalle prestazioni all'estetica.
Manfred Edlinger, responsabile dello sviluppo della gamma motocross: "Siamo al quarto anno di sviluppo dei modelli full-size KTM SX, al terzo per KTM 50 SX e 65 SX e al secondo per KTM 85 SX. Le moto continuano a raffinarsi e a migliorare, e questo ci assicura di rimanere la prima scelta di tutti i piloti che vogliono eccellere nelle rispettive classi. L'intera gamma full-size è stata ridisegnata, ma abbiamo anche trovato il modo di migliorare i modelli KTM Sportminicycles, perchè siamo convinti che queste moto debbano offrire il meglio ai giovani piloti affamati di vittoria".
Tutte le KTM SX 2026 saranno disponibili presso i Concessionari KTM a partire da settembre 2025.











Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.