Moto
La Desmo450 MX diventa “ufficiale” con gli accessori Ducati Performance

Scarico completo in titanio, cerchi Ducati Corse, sella racing, manopole e componenti ricavati dal pieno e il modulo Wi-Fi per personalizzare l’elettronica permettono di trasformare la Desmo450 MX in una replica delle moto di Seewer e Guadagnini
Anche la nuova Desmo450 MX, come tutte le Ducati, può essere ora impreziosita da un’ampia gamma di accessori pensati per esaltarne le prestazioni ed avvicinarla ancora di più allo stile di guida e alle esigenze dei suoi piloti, tanto amatori quanto professionisti.
Il massimo delle performance
Fedele alla filosofia di sviluppare in gara soluzioni e tecnologie da proporre poi agli appassionati, Ducati ha lavorato attraverso il suo dipartimento Corse Offroad per permettere ai piloti della Desmo450 MX di avvicinare la propria Desmo450 MX a quelle schierate nel Mondiale con Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer.
Il gruppo di scarico completo in titanio è pensato per ottimizzare il rendimento del motore monocilindrico con distribuzione desmodromica della Desmo450 MX, garantendo una curva di erogazione ancor più piena e un range di utilizzo più ampio. Realizzato in una speciale lega di titanio e con la massima attenzione agli spessori di ogni sezione, consente un risparmio di peso di ben 1,7 kg rispetto all’impianto di serie, pur mantenendosi entro i limiti fonometrici imposti da FIM e AMA.
Le gare di Motocross possono essere decise alla prima curva, e per sfruttare tutte le performance del motore della Desmo450 MX all’abbassarsi del cancelletto è fondamentale il dispositivo holeshot: precaricando la forcella, abbassa l’avantreno della moto e ne riduce la tendenza all’impennata, consentendo partenze brucianti.
Passando alla ciclistica, i cerchi Ducati Performance si distinguono per i raggi rinforzati autofrenanti, che garantiscono una maggiore resistenza e sono abbinati a mozzi in alluminio 7075-T6 lavorati al CNC e anodizzati in nero. I canali sono Excel, anch’essi anodizzati in colore nero.
Ulteriori miglioramenti ciclistici possono arrivare dalle pinze dei freni racing anteriore e posteriore, sviluppate in collaborazione con Brembo, contraddistinte dalla costruzione in alluminio lavorato a CNC e anodizzato duro. O ancora dalle piastre di sterzo ricavate dal pieno, per la massima precisione nella risposta della sospensione anteriore.

Configurabilità totale
Le prestazioni si ottengono anche grazie alla capacità della moto di adattarsi alle esigenze del pilota e del tracciato. Il modulo Wi-Fi permette di personalizzare l’intervento dei controlli elettronici della Desmo450 MX tramite l’app Ducati X-Link. Basta connettere lo smartphone per poter regolare i parametri di Throttle Response, Engine Brake Control, Ducati Traction Control e Launch Control.
Non solo: è anche possibile visualizzare in tempo reale i dati relativi a giri motore, apertura del gas, temperatura dell’aria e del liquido di raffreddamento, pressione atmosferica ed eventuali messaggi di errore. Sempre dall’app possono essere controllati anche i contatori di ore motore, cambio olio e tagliandi, mentre in una sezione apposita vengono consigliate le migliori regolazioni delle sospensioni in base al tipo di tracciato, al peso del pilota e al suo livello di esperienza.
Restando in tema di assetto, tra gli accessori originali sono presenti anche le molle per forcella e monoammortizzatore con costanti elastiche differenti rispetto a quelle di serie per ottimizzare il comportamento della moto rispetto al peso del pilota.
Allo stesso modo, Ducati Performance offre diverse soluzioni per adattare il rapporto di trasmissione finale ai diversi circuiti. Oltre alla catena passo 520 con O-Ring che unisce resistenza, leggerezza e la migliore trasmissione della potenza dal motore alla ruota posteriore, sono infatti disponibili diverse dentature per pignone e corona. Per esempio, al posto della soluzione di serie Z13-Z49, si può optare per un pignone Z14 e per una corona Z50, quest’ultima realizzata in Ergal e fresata a CNC per un alleggerimento ottimale.

Controllo assoluto
Il massimo controllo del pilota sul mezzo meccanico è un altro elemento chiave per esprimere i migliori tempi sul giro, così come per rendere più costanti le prestazioni lungo un’intera manche. Tra gli accessori per la Desmo450 MX vi è quindi anche la sella racing, derivata direttamente da quella utilizzata nel Campionato Mondiale di Motocross. Lo speciale materiale del rivestimento è progettato per trattenere il pilota nelle fasi di accelerazione della moto, permettendogli al contempo di scivolare in avanti senza problemi quando necessario.
Il complemento è il manubrio Renthal Fatbar, con diametro di 28,6 mm nella parte centrale, che si restringe a 22 in corrispondenza delle manopole, offrendo così il miglior punto d’incontro tra resistenza e flessibilità. Costruito in alluminio 7010-T6, viene proposto nella versione con piega 604.
Due diverse opzioni sono disponibili anche per le manopole in gomma arricchita con particelle di fibra aramidica: G089 o G165. Entrambe devono essere montate in abbinamento con un nuovo tubo del comando gas, pensato per manopole tradizionali e non lock-on.
A completamento di questo corredo, vi sono anche le indispensabili protezioni per preservare la moto dai maltrattamenti di una dura giornata tra terra e sassi. La piastra paramotore in materiale plastico, per esempio, protegge la parte inferiore di carter e telaio, mentre le griglie protettive per i radiatori evitano che fango e sabbia si accumulino sugli stessi riducendone l’efficienza. Anche il disco freno anteriore e il filtro dell’aria possono essere difesi con apposite protezioni per l’uso nelle condizioni più gravose.

Estetica e funzionalità
Non mancano ulteriori particolari pensati per unire funzionalità ed estetica, come i coperchi dei serbatoi dei fluidi idraulici di freno anteriore e frizione, o i tappi del serbatoio e del carico olio motore, tutti in alluminio lavorato a CNC e anodizzato nero.
Infine, che si tratti di lavorare sulla moto tra una sessione e l’altra o di metterla in mostra nel proprio garage, il leggero cavalletto in materiale plastico e il tappeto, entrambi personalizzati con i loghi e i colori di Ducati Corse, creano l’ambiente ideale.
L’intera gamma di accessori è disponibile sul sito Ducati.com, dove tramite la sezione “Configuratore” è possibile personalizzare virtualmente la propria Ducati, per poi condividere i componenti selezionati con il dealer più vicino.
Abbigliamento
Per completare il look Factory, infine, Ducati Performance offre una collezione tecnica completa realizzata in collaborazione con Drudi Performance. L’offerta si compone di un completo maglia/pantalone/guanti/stivali Alpinestars, casco Arai, gilet antivento, softshell e giacchetto antipioggia Spidi.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.