Cerca

Seguici con

Enduro

Mondiale Enduro - GP Italia. Ahola, Aubert e Merriman nel primo giorno

il 27/09/2008 in Enduro

Grande prestazione dei due leader delle classifiche E1 ed E2 che allungano in classifica. Nella E3 Merriman ha portato per la prima volta una moto bicilindrica, l'Aprilia RXV 5.5, sul gradino più alto del podio di classe in una prova iridata

Mondiale Enduro - GP Italia. Ahola, Aubert e Merriman nel primo giorno
Il Mondiale di Enduro arriva in Italia dopo due mesi di poausa e i piloti trovano un percorso "tirato" e prove speciali lunghe e impegnative. Ma alla fine sono sempre i migliori ad emergere. E così Mika Ahola e Johnny Aubert allungano in classifica sui diretti avversari e Stefan Merriman astonished and promising Robert Kvarnstrom offered himself a first win on the riesce nellimpresa di portare alla vittoria la bicilindrica Aprilia.

Nella classe ENDURO 1, Ivan CERVANTES (ESP-KTM) perde terreno, faticando a trovare il ritmo nelle prime speciali. Per lui alla fine solo un quarto posto. Chi non sbaglia un colpo è invece Mika AHOLA (FIN-HON)che approfitta della giornata storta dello spagnolo per prendere il largo in classifica. Bella lotta per il secondo posto tra Maurizio MICHELUZ (ITA-YAM), e Marc GERMAIN (FRA-YAM). Alla fine il francese precede il nostro portacolori di 24 secondi. Solo quinto Simone ALBERGONI (ITA-YAM), anche lui alle prese con problemi di adattabilità al percorso. missed rhythm, he is only fifth. For his come back to

Nella Enduro Johnny AUBERT (FRA-YAM) ha preceduto di 18 secondi il rivale Juha SALMINEN (FIN-KTM), guadagnando punti e fiducia in campionato. Bella la lotta per il terzo posto tra Alessandro BELOMETTI (ITA-KTM) e Rodrig THAIN (FRA-TM), con il francese che ha chiuso terzo per soili 6,70 secondi di vantaggio.

Nella ENDURO 3, storica affermazione di Stefan MERRIMAN (ITA-APR) che conferma il suo buon momento di forma e la validità della nuova Aprilia RXV 5.5. A 26 secondi dall'australiano ha chiuso Sébastien GUILLAUME (FRA-HVA) davanti a NAMBOTIN (FRA-GAS)e a Samuli ARO (FIN-KTM) che continua a perdere punti in classifica. Peggio ancora è andata al suo compagno di squadra Marko TARKKALA (FIN-KTM) che ha chiuso solo all'ottavo posto

Nella Junior prima vittoria per Robert KVARNSTROM (SWE-TM) davanti a Oriol MENA (ESP-KTM) e al francese Sebastien BOZZO (FRA-HVA). Thomas OLDRATI (ITAKTM), con un occhio al campiuonato, ha evitato di commettere errori e ha chiuso al quarto posto.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate