Enduro
Pharaons Rally 2010. La prima di Gerard Farres
il 06/10/2010 in Enduro
Lo spagnolo chiude davanti al compagno del team Aprilia e leader della generale Francisco Lopez

Il Pharaons 2010 giunge al giro di boa con la terza tappa da Bir Karawein ad Abu Mingar, con il bivacco installato in un'infinita distesa di sabbia
piatta. La giornata di oggi prevedeva due prove speciali per complessivi 373 chilometri, con la prima che terminava nell'antico villaggio di El
Qasr, all'interno dell'oasi di Dahkla. La seconda ha riportato i piloti a nord con una prima parte tecnica e gli ultimo cento chilometri velocissimi.
Le dune e la sabbia molle sono state le protagoniste della giornata, causando molti problemi di insabbiamento.
Partito tra gli ultimi questa mattina, per la penalità forfettaria rimediata ieri, il catalano Gerard Farres ha approfittato della pista ben segnata per spingere a fondo la sua Aprilia. Nella somma dei tempi delle due speciali è così risultato vincitore di tappa, la prima della sua ancor breve carriera nei Rally Raid. Sul traguardo di Abu Mingar ha preceduto proprio il compagno di squadra Francisco Lopez, oggi all'attacco sulla scia del vincitore di ieri, Marc Coma. Il cileno con il secondo posto ha rafforzato la sua leadership in generale, dove ora guida con un vantaggio di nove minuti su Helder Rodrigues e di 12 su Coma. Il portoghese anche oggi ha tenuto il passo dei migliori ed è risultato terzo di tappa, a 3'26' da Farres.
Un solo secondo lo ha diviso dal polacco Jakub Przygonski, oggi il migliore della classe open in un rally che, nonostante le tappe mediamente veloci, sembra essere terreno di conquista per le 450. Marc Coma oggi aveva il compito di aprire la pista, quindi è stato solo sesto, preceduto anche dal sempre più sorprendente connazionale Joan Barreda, vincitore della prima speciale. Settimo posto per Jacek Czachor, che ha preceduto Alex Zanotti, che oggi ha avuto qualche problema di visibilità nell'ultima parte, preferendo non forzare.
Gerad Farres: "E' incredibile, è la mia prima vittoria di tappa in un rally, è una gioia immensa. Ho ancora poca esperienza in queste gare ed oggi sono stato avvantaggiato dal fatto di partire dietro. Sono contento perché domani aprirò la pista, è una cosa che non ho mai fatto e sono curioso di vedere come sarà. Chaleco mi ha detto di non aspettarlo e di far la mia gara… vedremo."
Francisco Lopez: "Anche oggi tutto bene, la moto è andata in modo impeccabile ed al traguardo ero convinto di aver vinto. Poi è arrivata la bellissima notizia del miglior tempo di Farres, sono veramente contento per lui."
Partito tra gli ultimi questa mattina, per la penalità forfettaria rimediata ieri, il catalano Gerard Farres ha approfittato della pista ben segnata per spingere a fondo la sua Aprilia. Nella somma dei tempi delle due speciali è così risultato vincitore di tappa, la prima della sua ancor breve carriera nei Rally Raid. Sul traguardo di Abu Mingar ha preceduto proprio il compagno di squadra Francisco Lopez, oggi all'attacco sulla scia del vincitore di ieri, Marc Coma. Il cileno con il secondo posto ha rafforzato la sua leadership in generale, dove ora guida con un vantaggio di nove minuti su Helder Rodrigues e di 12 su Coma. Il portoghese anche oggi ha tenuto il passo dei migliori ed è risultato terzo di tappa, a 3'26' da Farres.
Un solo secondo lo ha diviso dal polacco Jakub Przygonski, oggi il migliore della classe open in un rally che, nonostante le tappe mediamente veloci, sembra essere terreno di conquista per le 450. Marc Coma oggi aveva il compito di aprire la pista, quindi è stato solo sesto, preceduto anche dal sempre più sorprendente connazionale Joan Barreda, vincitore della prima speciale. Settimo posto per Jacek Czachor, che ha preceduto Alex Zanotti, che oggi ha avuto qualche problema di visibilità nell'ultima parte, preferendo non forzare.
Gerad Farres: "E' incredibile, è la mia prima vittoria di tappa in un rally, è una gioia immensa. Ho ancora poca esperienza in queste gare ed oggi sono stato avvantaggiato dal fatto di partire dietro. Sono contento perché domani aprirò la pista, è una cosa che non ho mai fatto e sono curioso di vedere come sarà. Chaleco mi ha detto di non aspettarlo e di far la mia gara… vedremo."
Francisco Lopez: "Anche oggi tutto bene, la moto è andata in modo impeccabile ed al traguardo ero convinto di aver vinto. Poi è arrivata la bellissima notizia del miglior tempo di Farres, sono veramente contento per lui."
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.