Enduro
Trofeo Enduro KTM 2013. A Pederobba vittoria assoluta per Maurizio Facchin
il 27/03/2013 in Enduro
Riparte il monomarca KTM/Husaberg con un vero record di partecipanti a Pederobba (TV): ben 283 piloti al via

Quasi fosse una strana, fantastica magia, si ripete il successo, sempre atteso ma stavolta davvero sorprendente, del Trofeo Enduro KTM. La prima uscita 2013 del monomarca destinato agli utenti delle moto arancioni e alle consorelle Husaberg ha stupito per i numeri, insoliti ed anche inaspettati in tempi difficili per il fuoristrada: ben 283 i piloti al via a Pederobba.
In Veneto il Trofeo KTM non era mai arrivato e l'attesa della vigilia, tra le domande legate al meteo incerto di marzo e le previsioni sull'affluenza, hanno trovato risposte, anzi certezze, domenica 17 marzo. Prima di analizzare le vicende della gara, un doveroso grazie all'organizzazione dei Moto Club Thiene e Tenno che, coordinati dallo storico concessionario KTM Franco Zaniolo, hanno messo in piedi una gara dai contenuti tecnici semplici ma che è di certo servita a rimettere in moto il meccanismo "race" che giaceva sopito da ottobre.
Un paddock asfaltato e coloratissimo, degno del più affollato dei mondiali, una segnaletica capillare che portava già da venerdì alle due prove speciali. Due "meravigliose" prove speciali, una accanto all'altra, sicuramente all'altezza anche di gare di caratura internazionale, con il commento di una speaker competente e altrettanto "mondiale" come Elisabetta Caracciolo che ha intrattenuto e informato il pubblico nei tre giri previsti.
Nessun intoppo e soprattutto meteo clemente fino alla fine, con freddo e vento che hanno tenuto lontana la pioggia, o peggio ancora la neve! Speciali con abbondante fango dove l'esperienza mischiata alla "manetta" hanno eletto i primi vincitori, primo su tutti il locale Maurizio Facchin che ha visto giungere sorprendentemente alle sue spalle il giovanissimo Michele Marchelli. Nelle primissime posizioni anche le Husaberg con Federico Mancinelli, oggi concessionario della marca gialloblu e pilota sempre velocissimo.
Tutte le classifiche sono on line al sito www.ktmsportitalia.it
In Veneto il Trofeo KTM non era mai arrivato e l'attesa della vigilia, tra le domande legate al meteo incerto di marzo e le previsioni sull'affluenza, hanno trovato risposte, anzi certezze, domenica 17 marzo. Prima di analizzare le vicende della gara, un doveroso grazie all'organizzazione dei Moto Club Thiene e Tenno che, coordinati dallo storico concessionario KTM Franco Zaniolo, hanno messo in piedi una gara dai contenuti tecnici semplici ma che è di certo servita a rimettere in moto il meccanismo "race" che giaceva sopito da ottobre.
Un paddock asfaltato e coloratissimo, degno del più affollato dei mondiali, una segnaletica capillare che portava già da venerdì alle due prove speciali. Due "meravigliose" prove speciali, una accanto all'altra, sicuramente all'altezza anche di gare di caratura internazionale, con il commento di una speaker competente e altrettanto "mondiale" come Elisabetta Caracciolo che ha intrattenuto e informato il pubblico nei tre giri previsti.
Nessun intoppo e soprattutto meteo clemente fino alla fine, con freddo e vento che hanno tenuto lontana la pioggia, o peggio ancora la neve! Speciali con abbondante fango dove l'esperienza mischiata alla "manetta" hanno eletto i primi vincitori, primo su tutti il locale Maurizio Facchin che ha visto giungere sorprendentemente alle sue spalle il giovanissimo Michele Marchelli. Nelle primissime posizioni anche le Husaberg con Federico Mancinelli, oggi concessionario della marca gialloblu e pilota sempre velocissimo.
Tutte le classifiche sono on line al sito www.ktmsportitalia.it
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.