Cerca

Seguici con

Enduro

ISDE 2015. L'Italia è da Top Five

il 08/09/2015 in Enduro

Dopo la prima giornata guidano gli USA davanti ad Australia e Francia. Italia quinta. Jonathan Manzi e Oscar Balletti gli azzurri più veloci

ISDE 2015. L'Italia è da Top Five
Buon avvio dell’Italia alla Sei Giorni di Enduro 2015, iniziata a Košice. Matteo Bresolin è stato il primo pilota della Maglia Azzurra a prendere il via, partendo dall’arco dello start alle 8.08 e arrivando al paddock alle 15.17.
World Trophy La Nazionale italiana a fine giornata ha ottenuto un buon 5° posto, lottando costantemente con la Spagna per il quarto. Al termine del Day 1 i più veloci sono risultati gli Stati Uniti - con un tempo totale di 3h42'49'48 – davanti all’Australia (+1’14’’17) e alla Francia (+1’31’’70). Gli iberici hanno chiuso con 2’29’’82 di ritardo mentre l’Italia ha concluso la giornata a 4’20’’09 dagli americani. Il pilota azzurro più veloce è stato Jonathan Manzi, che ha fatto registrare un personale di 45’10’’20, un secondo più rapido rispetto al bravo Oscar Balletti. Il primo ora è 8° nella classe E2, il capitano della Nazionale 5° della E3. Da segnalare una caduta per Monni nella quinta Speciale, quando era a ridosso della Top ten assoluta, e i miglioramenti di Guarneri, prova dopo prova.
Junior Trophy Più serrata, in questo primo giorno di gara, la classifica dedicata ai giovani. Australia (2h17’03’’21), Svezia (+3’06’’70) e Francia (+4’35’’27) hanno occupato in quest’ordine le prime tre posizioni. A completare la top five sono stati Usa e Gran Bretagna, con l’Italia 6° a 5’48’’78 dalla capoclassifica. I nostri giovani, alla loro prima esperienza alla Sei Giorni, hanno dato il massimo e fatto segnare buoni tempi.
“La giornata di oggi è stata in linea con le aspettative - ha dichiarato il Commissario Tecnico della FMI, Cristian Rossi -. Avremmo potuto essere più vicini alla Spagna, ma la caduta di Monni ci ha leggermente rallentato; in ogni caso ci giocheremo il quarto posto così come da pronostico. I ragazzi del Junior Trophy hanno disputato un bel Day 1 e sono riusciti a chiudere a solo 1’13’’ dal podio. Inoltre, in gara come nei giorni precedenti l’ISDE, ho visto davvero un ottimo spirito di gruppo”.
Nel Day 2 i piloti ripeteranno lo stesso percorso: due Enduro Test, un Cross Test e quattro Controlli Orari da ripetere due volte per un totale di 275 chilometri.

ISDE 2015 at Kosice, Slovakia, Day One
World Trophy Results
1. USA, 3:42:49.48 h (Thaddeus Duvall, 44:56.69 min; Michael Brown, 45:27.76; Taylor Robert, 44:37.79; Kailub Russell, 43:52.82; Ryan Sipes, 43:54.42; Gary Sutherlin, 45:45.54)
2. Australia, +1:14.17 min (Joshua Green, 44:46.56; Daniel Milner, 44:09.72; Matthew Phillips, 44:32.20; Beau Ralston, 45:52.31; Lachlan Stanford, 44:50.82; Glen Kearny, 45:44.36)
3. France, +1:31.70 (Marc Bourgeois, 44:11.98; Anthony Boissiere, 44:55.83; Loic Larrieu, 44:21.76; Antoine Basset, 45:02.15; Jeremy Joly, 45:49.46; Mathias Bellino, 45:54.65)

Junior Trophy Results
1. Australia, 2:17:03.21 h (Broc Grabham, 46:57.10 min; Tom Mason, 47:10.05; Daniel Sanders, 44:52.53; Tye Simmonds, 45:13.58)
2. Sweden, +3:06.70 min (Jesper Borjesson, 46:27.73; Michael Persson, 46:43.09; John Ramstrom, 47:55.41; Tommy Sjostrom, 46:59.11)
3. France, +4:35.27 (Quentin Delhaye de Maulde, 47:36.62; David Abgrall,

Women's Trophy
1. Australia, 1:40:56.66 h (Jessica Gardiner, 52:27.06 min; Tayla Jones, 50:15.14; Jemma Wilson, 50:41.52)
2. France, +7:38.57 min (Blandine Dufrene, 54:03.56; Geraldine Fournel, 55.09.14; Audrey Rossat, 54:31.57)
3. Sweden, +16:33.28 (Jessica Jonsson, 1:01:20.36; Emelie Karlsson, 56:09.58; Emmily Smalsjo, 1:01:54.64)

E1 Results
1. Kailub Russell (USA), KTM, 43:52.82 min
2. Jamie McCanney (GBR), Husqvarna, +17.14 sec
3. Marc Bourgeois (FRA), Yamaha, +19.16
4. Eero Remes (FIN), TM, +36.58
5. Joshua Green (AUS), Yamaha, +53.73

E2 Results
1. Ryan Sipes (USA), Husqvarna, 43:54.42 min
2. Daniel Milner (AUS), Yamaha, +15.30 sec
3. Loic Larrieu (FRA), Sherco, +27.34
4. Matthew Phillips (AUS), KTM, +37.78
5. Robert Taylor (USA), KTM, +43.37

E3 Results
1. Lachlan Stanford (AUS), Husqvarna, 44:50.82 min
2. Daniel Sanders (AUS), KTM, +1.71 sec
3. Luis Correia (POR), Beta, +6.32
4. Antoine Basset (FRA), KTM, +11.33
5. Oscar Balletti (ITA), KTM, +20.22 EW Results
1. Tayla Jones (AUS), Yamaha, 50:15.14 min
2. Jemma Wilson (AUS), Yamaha, +26.38 sec
3. Jessica Gardner (AUS), Sherco, +2:11.92 min
4. Sanna Karkkaninen (FIN), KTM, +2:37.96
5. Blandine Dufrene (FRA), KTM, +3:48.42

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate