Cerca

Seguici con

Enduro

Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO

Redazione
dalla Redazione il 25/07/2021 in Enduro
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Chiudi

Nella prima giornata Wil Ruprecht ha preceduto Josep Garcia e Brad Freeman con Davide Guarneri, Samuele Bernardini e Andrea Verona, quarto, quinto e sesto. Nel Day 2 ritorno alla vittoria di Freeman per un soffio su un grande Verona, con Guarneri terzo assoluto

Il quarto round del Campionato Mondiale FIM Enduro si è svolto a Skovde, un piccolo paesino turistico svedese a pochi chilometri da Goteborg e il Motoclub FMCK ha realizzato un percorso facile con tre prove speciali alquanto caratteristiche. Il Cross Test si è svolto all’interno di una cava e su un terreno estremamente duro con sassi smossi, l’Estrema, con un terreno meno duro del Cross, era posizionata lungo una pista da sci mentre l’Enduro Test, con le consuete caratteristiche dei paesi nordici, prevedeva fondo sabbioso e speciali che si svolgevano all’interno di un bosco.

DAY 1

Riprendendosi dalle deludenti prestazioni di una settimana fa al GP di Estonia, Wil Ruprecht (TM) ha dimostrato di essere il pilota da battere nella prima giornata del GP AIRMOUSSE di Svezia, quarto round del 2021 del Campionato del Mondo Borilli FIM EnduroGP a Skövde. Oltre a vincere la Enduro GP, il pilota della TM si è aggiudicato la classe Enduro2, mentre gli altri vincitori di classe sono stati Davide Guarneri (Fantic) nella Enduro1, Brad Freeman (Beta) nella Enduro3, Laia Sanz (GASGAS) nella Enduro Women, Lorenzo Macoritti (TM) nella Enduro Junior e Albin Norribin (Fantic) nella Enduro Youth.

EnduroGP - Ruprecht si riprende

Con la vittoria nel Super Test AKRAPOVIC di venerdì sera, Wil Ruprecht (TM) ha messo in chiaro le sue intenzioni fin dall'inizio del GP di Svezia, contro Josep Garcia (KTM) e Brad Freeman (Beta). Con Freeman che perdeva tempo in ciascuno dei tre test CHAMPION Enduro, la battaglia per la classe EnduroGP è stata però tutta tra Ruprecht e Garcia.

L'ultimo test enduro CHAMPION si è rivelato decisivo. Per Ruprecht è andata bene, molto bene, con il pilota montato TM che ha saputo mantenere il suo vantaggio e assicurarsi la vittoria del giorno. Per Garcia, che doveva dare il meglio di sé sperando in un errore di Ruprecht, le cose non hanno funzionato. Lo spagnolo è caduto, ma ha comunque guadagnato un ottimo secondo posto nell'EnduroGP.

Con Freeman a completare il podio, la quarta, quinta e sesta posizione sono andate tutte a piloti della E1: Davide Guarneri (Fantic), Samuele Bernardini (Honda) e Andrea Verona (GASGAS).

"Sì, oggi è stato bello", ha detto Will. "Le prove erano belle da guidare, ma anche un po' spaventose in alcuni punti - certamente non volevi fare grossi errori. Ho solo guidato con un ritmo forte ma costante, ho seguito i miei segni e ho cercato di non esagerare con la moto. Penso che ci sia un po' di più che posso dare, ma è stata una buona giornata".

Enduro1 - Guarneri ottiene la seconda vittoria di giornata

Davide Guarneri (Fantic) è partito forte fin dall'inizio della prima giornata, vincendo il primo test di Enduro CHAMPION prima di vincere altre tre prove prima della metà della giornata.

"Ho avuto un giro di apertura davvero forte, il che significa che sono stato in grado di avere un piccolo vantaggio", ha commentato l'italiano Guarneri dal podio. "Ho fatto alcuni errori, non è stata una giornata perfetta da parte mia, ma penso che tutti stavano facendo qualche errore. Per me e Fantic, è fantastico ottenere questa seconda vittoria del campionato. Sono stato anche un po' fortunato - ho avuto una grande caduta nella prova finale di enduro, ma sono stato in grado di tornare rapidamente sulla mia moto".

È stata una grande giornata per Samuele Bernardini (Honda) che si è assicurato il suo miglior risultato della stagione con il secondo posto. Andrea Verona (GASGAS) è uscito dai primi due per la prima volta, prendendo il terzo posto. Antoine Magain (Sherco) e Mikael Persson (KTM) sono rispettivamente quarto e quinto.

Enduro2 - Ruprecht e Garcia in testa

La classe Enduro2 si è ridotta a una battaglia tra Ruprecht e Garcia per la vittoria. Dietro i primi due c'è stata una prestazione consistente del neozelandese Hamish MacDonald (Sherco) in terza posizione. Il campione in carica di Enduro Junior sta diventando sempre più forte ad ogni round e presto cercherà di colmare il divario con i primi due. Con un ottima prestazione sul suolo di casa, lo svedese Albin Elowson (Husqvarna) è quarto con il finlandese Eero Remes (TM) quinto.

Enduro3 - Sette di fila per Freeman

Pur ammettendo di non avere la velocità di Ruprecht e Garcia in EnduroGP, Freeman ha continuato la sua striscia di vittorie in Enduro3 per ottenere la sua settima vittoria della stagione. Come sempre la battaglia dietro di lui è stato un affare tra Jaume Betriu (KTM), Jamie McCanney (Husqvarna) e Daniel McCanney (Sherco) in lotta per il resto del podio. Betriu si è piazzato secondo, con Jamie che ha avuto la meglio sul fratello Daniel per il terzo posto. Antoine Basset (Beta) ha completato la top five.

Enduro Junior - Tocca a Macoritto 

La battaglia per i primi posti nella Enduro Junior si è giocata come sempre tra Lorenzo Macoritto (TM) e il compagno di squadra Matteo Pavoni. Spronato dalla sua vittoria del secondo giorno la scorsa settimana in Estonia, Macoritto ha tenuto testa a Pavoni per 12 secondi. Lo svedese Max Ahlin (Husqvarna) ha chiuso non troppo lontano, a solo 19 secondi da Pavoni. Un forte giro finale di Jed Etchells (Fantic) lo ha visto battere Ruy Barbosa (Honda) di cinque secondi per il quarto posto.

Enduro Youth - Vittoria in casa per Norrbin

Dopo la sua vittoria in Italia e la doppietta in Estonia, Norrbin è ora il pilota da battere nella Enduro Youth avendo vinto anche oggi in Svezia. Lo svedese è il leader della classe con otto vittorie su 10. Kevin Cristino e Harry Edmondson hanno fcompletato la tripletta Fantic.. Samuli Puhakainen (TM) e Albert Fontova (KTM) hanno completato la top five.

Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO

DAY 2

Brad Freeman (Beta) ha vinto la seconda giornata del GP di Svezia, quarto round del Campionato del Mondo Borilli FIM EnduroGP, a Skövde. Dopo essere arrivato terzo il primo giorno, uno sforzo finale da parte del britannico lo ha visto respingere l'assalto finale del nostro Andrea Verona (GASGAS) per quattro secondi, con Davide Guarneri (Fantic) che si è piazzato terzo assoluto nella EnduroGP.

La spagnola Laia Sanz si è assicurata la vittoria del secondo giorno nella categoria Enduro femminile, mentre Lorenzo Macoritto (TM) e Albin Norrbin (Fantic) hanno anche concluso il loro GP in Svezia con doppie vittorie rispettivamente nelle classi Enduro Junior ed Enduro Youth.

Classe EnduroGP - battaglia a quattro in testa

La lotta per i primi posti nella EnduroGP è stata molto combattuta nel secondo giorno del GP di Svezia, con i primi quattro piloti separati da soli 14 secondi dopo più di un'ora di prove speciali cronometrate. Frustrato dai suoi errori il primo giorno, Freeman ha iniziato il secondo giorno al meglio, vincendo le prime tre prove. Ma il ritmo dei primi era frenetico con Verona, Guarneri e Josep Garcia (KTM) tutti alla caccia di Freeman all'inizio del secondo giro. Garcia ha vinto il secondo CHAMPION Enduro Test, mentre Verona ha vinto l'ACERBIS Cross Test.

Partendo con un piccolo vantaggio nel terzo giro, Freeman è entrato nell'ultimo test del fine settimana, l'ACERBIS Cross Test, con Guarneri dietro di lui in seconda posizione e con Garcia a un decimo di secondo di distanza in terza posizione. Ma con un tempo incredibilmente veloce, Verona lha passato entrambi i piloti, per il secondo posto, finendo solo quattro secondi dietro Freeman.

Guarneri ha tenuto Garcia a meno di un secondo per il terzo posto. Will Ruprecht (TM) - vincitore del primo giorno - non ha potuto mantenere lo stesso ritmo ed è scivolato al quinto posto.

"È incredibile ottenere la vittoria, ma per me la cosa più grande è stata quella di ribaltare le cose da ieri", ha detto Freeman. "Ho iniziato forte e sono stato in grado di condurre per tutto il giorno. Tanto di cappello ad Andrea su quella prova finale".

Freeman ora guida la classifica dell'EnduroGP con 22 punti di vantaggio su Garcia e 26 su Ruprecht , prima della pausa estiva con gli ultimi due round del campionato che si disputeranno ad ottobre.

Enduro1 - Verona ruba la scena

La battaglia per i primi posti nell'Enduro1 diventa sempre più una questione tra Verona e Guarneri che non solo gareggiano per la vittoria dell'Enduro1 ma anche per gli onori dell'EnduroGP. Guarneri sembrava avere il pronostico a suo favore fin all'ultima speciale. Tuttavia, non è mai finita finché non è finita e con un bruciante rush finale Verona è stato in grado di superare Guarneri per la vittoria e mantenere il suo vantaggio in campionato.

Dietro i primi due, Samuele Bernardini ha preso il terzo posto, anche se oltre due minuti dietro i leader. Lo svedese Mikael Persson (KTM) è arrivato quarto, con il canadese Kade Tinkler (KTM) quinto.

"Sono super felice della mia giornata", ha detto Verona. "Siamo stati vicini tutto il giorno ed è stato difficile fare la differenza. Arrivando alla prova finale sapevo che dovevo dare tutto. Ero a tutto gas senza nulla da perdere e ha pagato - primo in Enduro1 e secondo assoluto".

Enduro2 - Garcia davanti a Ruprecht

La Enduro2 ha visto Garcia tornare in cima alla classifica con la vittoria su Ruprecht. Un altro terzo posto per Hamish MacDonald (Sherco), mentre Albin Elowson (Husqvarna) e Joe Wootton (Husqvarna) hanno chiuso rispettivamente quarto e quinto.

Enduro3 - Freeman estende il vantaggio

Mentre Freeman ha dominato senza problemi la Enduro3, dietro di lui la battaglia per il podio è stata molto accesa con Jaume Betriu che ha avuto la meglio sui fratelli McCanney per il secondo posto, mentre Jamie McCanney (Husqvarna) ha superato suo fratello Daniel McCanney (Sherco) per il terzo. Antoine Basset (Beta) è arrivato quinto.

Enduro Junior - L'ultimo sforzo di Macoritto paga

Lorenzo Macoritto (TM) e Matteo Pavoni (TM) hanno nuovamente combattuto per la vittoria dell'Enduro Junior. Entrando nella prova finale con quasi due secondi di vantaggio, Pavoni sembrava il favorito, ma la volata finale di Macoritto lo ha visto raccogliere la sua seconda vittoria del fine settimana.

Mai troppo lontano dalla coppia TM, Leo le Quere (Sherco) ha concluso la sua giornata in terza posizione. Max Ahlin (Husqvarna) è quarto con Luc Fargier (GASGAS) quinto.

Enduro Youth - Per Norrbin un memorabile GP di casa

Quinta vittoria stagionale per l'eroe locale Albin Norrbin (Fantic) che ha chiuso un GP di Svezia da ricordare con la vittoria della classe Enduro Youth. Vincendo le prime otto prove speciali del giorno, e rilassandosi in quella finale, si è guadagnato un margine di 66 secondi su Samuli Puhakainen, che ha portato la sua TM in seconda posizione, mentre Kevin Cristino (Fantic) ha preceduto il compagno di squadra Harry Edmondson per il terzo. Albert Fontova (KTM) ha completato la top five.

"È stato un grande fine settimana e onestamente un grande inizio di questo campionato", ha detto Norrbin. "Oggi è stato molto divertente e ho sentito che gli errori da parte mia erano al minimo. È bello avere un vantaggio come questo prima della pausa estiva".

Dopo due settimane intense di gare, il Campionato del Mondo EnduroGP si prende una meritata pausa estiva prima di tornare per gli ultimi due round del campionato all'inizio di ottobre. 

Classifica EnduroGP

FREEMAN Brad p.146

GARCIA Josep p.124

RUPRECHT Will p.120

 

Classifica Classe E1

VERONA Andrea p.152

GUARNERI Davide p.142

BERNARDINI Samuele p.109

 

Classifica Classe E2

RUPRECHT Will p.109

GARCIA Josep p.104

HOLCOMBE Steve p.91

 

Classifica Classe E3

FREEMAN Brad p.160

BETRIEU Jaume p.134

MCCANNEY Daniel p.116

 

Classifica Classe Junior

PAVONI Matteo p.148

MACORITTO Lorenzo p.142

LE QUERE Leo p.99

 

Classifica Classe Youth

NORRBIN Albin p.154

EDMONDSON Harry p.122

CRISTINO Kevin p.120

Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO
Mondiale Enduro GP Svezia, Ruprecht e Freeman vincono, Verona e Guarneri entusiasmano - VIDEO

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate