Enduro
Italiano Enduro: Andrea Verona e Zach Pichon dominano a Massa Marittima

Nella quinta e sesta prova stagionale il francese e l'italiano hanno fatto il vuoto dividendosi la vittoria nelle due giornate, mentre Hamish Macdonald e Nathan Watson si sono confermati come la terza e quarta forza in campo
Sotto un cielo sereno e un caldo sole ha avuto inizio sabato 10 maggio a Massa Marittima (GR), la quinta giornata del Campionato degli Assoluti d’Italia Enduro 2025. Quattro giri di gara e tre prove speciali al giro, scandite da due controlli orari hanno composto il programma del sabato, che si è svolto sotto la regia del Motoclub Massa Veternensis e della Federazione Motociclistica Italiana.
Protagonisti sia nel prologo ieri sera e sia nella giornata odierna, Andrea Verona e Zach Pichon (TM – TM Boano Factory) si sono dati battaglia per la prima posizione assoluta. Se in prima battuta è stato il francese ad avere la meglio alla alla prima prova speciale del secondo giro Andrea (GASGAS – GASGAS Factory Racing) ha preso il comando della classifica generale per non lasciarlo più. La terza posizione ha visto Nathan Watson (Beta – Team Beta Factory) e Hamish Macdonald (Sherco – Team Sherco – CH Racing) contendersela: dopo essersi a più riprese superati nella classifica assoluta è stato Watson ad avere la meglio rilegando il rivale in quarta posizione. Chiude la Top 5 Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) autore della sua migliore giornata in questa stagione di Assoluti d’Italia 24MX.
Nell’avvincente 125 Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory), Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) e Valentino Corsi (KTM – Team KTM Pro Racing) sono stati protagonisti di un adrenalinico sabato. In prima battuta è stato Pietro Scardina a prendere il comando della classifica,per consegnarlo nella mani di Alberto Elgari. Il pilota TM continua la sua corsa al titolo e alla stagione perfetta. Terza piazza per Valentino Corsi autore di una giornata in crescendo. Nella classifica di campionato Alberto Elgari (100) si mantiene al comando, Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) conferma la seconda posizione mentre Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA) e Riccardo Pasquato (Fantic – Team Specia) sono a pari punti (56).
Nella 250 2T Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino) l’ha fa da padrone e con un vantaggio degno di nota vince la giornata davanti a Giacomo Marmi (Beta) e Cosimo Pratesi. L’assenza di Lorenzo Macoritto consegna a Martini la prima posizione di campionato, ora a quota 93. Macoritto conserva la seconda posizione mentre Giacomo Marmi agguanta la P3 con 69 pt.
Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) si conferma il miglior pilota della classe 300, vincendo la quinta giornata di campionato e confermandosi in testa alla classifica generale. Seconda posizione per Davide Mei (Beta – Entrophy Junior Team) e terza per Alessio Gallo (Beta). Pavoni continua a guidare la classifica di della 300 con 97 punti, Matteo Cavallo (TM – TM Boano Factory) nonostante la sua assenza si conferma secondo con 71 punti mentre Davide Gallo conferma la terza piazza.
Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) conquista la vittoria di giornata, Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) chiude secondo mentre Davide Soreca (Kawasaki – HGR – ASI) firma la terza piazza. La classifica di giornata rispecchia quella di campionato con Bernardini ancora al comando a quota 97, 88 i punti conquistati da Lesiardo fino ad ora mentre sale a 75 lunghezze Soreca.
Impressionante inizio di giornata per Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto), che tuttavia non riesce a tenere il passo di Andrea Verona e chiude secondo. Altra vittoria per Andrea Verona che continua a condurre i giochi, chiude il podio di giornata Rudy Moroni. Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) con 88 punti si conferma leader di campionato staccando di 3 punti Morettini (85 pt) mentre Moroni con 78 lunghezze si conferma il terzo miglior pilota.
Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) conferma il proprio stato di forma e fa sua la vittoria di giornata, distaccando di 38 secondi Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory). Chiude il podio di giornata Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia). Cristino sale a quota 100 nella classifica generale, Verzeroli a 81 mentre Colorio 79.
Nella classe unica riservata ai piloti stranieri è Zach Pichon a trionfare, davanti a Nathan Watson e Hamish Macdonald. Zach Pichon (94) balza in testa alla classifica di campionato, complice l’assenza di Steve Holcombe, che rimane secondo con 74 lunghezze, mentre Nathan Watson balza in terza piazza con 70 punti.
Nella classifica Femminile il ritiro di Francesca Nocera (Honda – Honda Racing Red Moto) cambia le sorti della classifica di campionato e di giornata. Sara Traini (Rieju) conquista la prima vittoria stagionale seguita da Elisa Givonetti. Con la vittoria odierna Sara (88) balza in testa alla classifica di campionato, Francesca (80) scivola in seconda piazza mentre Elisa si conferma terza a quota 60.
Passando al Campionato della Coppa Italia nella cadetti è Matteo Giuliani a firmare la migliore prestazione della giornata, davanti a Filippo Barli e Cristian Garzotto. Nella classifica di campionato Garzotto rimane stabile in prima posizione, Diego Giubilesi conferma l’argento provvisorio mentre Matteo Giuliani fa sua la terza piazza generale.
Nella Junior Samuel Rubis conferma il suo stato di forma con la vittoria di questa giornata, seconda posizione per Leonardo Verri e terza per Tommaso Fusi. La generale vede ancora Rubis al comando con 97 punti, Fusi sale a 75 lunghezze mentre Lorenzo Cherubini fa sua la terza posizione con 60 punti.
Pietro Pini non lascia spazio ai rivali e trionfa davanti a Paolo Ghidini e Marco Patelli. Nel campionato Ghidini passa a 77 punti, Pietro Pini a 60 mentre Luca Salvi scivola in terza piazza.
Nella classifica riservata ai piloti Major è Gabriele Sanguineti a trionfare, davanti a Claudio Boracchi e Antonello Meli. Meli balza in testa alla classifica di Campionato con 94 lunghezze, Alberto Zorloni e Mario Baldassarri chiudono il podio della classifica generale.
Il Campionato della Coppa FMI ha visto Giacomo Marmi dominare, con la vittoria di tutte le prove speciali, tranne l’ultima ha conquistato un bellissimo primo successo in questo fine settimana a Massa Marittima. Seconda posizione per Simone Angeretti e terza per Bernardo Ruggeri. Marmi si conferma il miglior pilota del campionato raggiungendo quota 100 punti, Scandurra rimane in seconda posizione mentre Angeretti con 59 lunghezze continua ad essere il terzo classificato nella classifica generale.

Nel Day 2 lo scontro tra Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) e Zach Pichon (TM – TM Boano Factory) è stato nuovamente il protagonista della giornata. Se ieri ad avere la meglio è stato l’azzurro, oggi il pilota francese ha saputo essere più efficace. Zach ha impostato fin dalle prime prove speciali un buon passo costruendosi un margine di sicurezza, che unito a qualche piccola imprecisione di Verona gli ha permesso di trionfare. Andrea ha lasciato nulla di intentato e fatto quanto in suo potere per volgere le sorti della gara a suo favore, ma nemmeno la vittoria dell’ultima prova speciale ha cambiato la classifica assoluta. Hamish Macdonald (Sherco – Team Sherco – CH Racing) e Nathan Watson (Beta – Beta Factory Racing) si sono confermati come la terza e quarta forza in campo, il pilota della Sherco e quello della Beta si sono nuovamente confrontati nel corso di tutta la giornata per la terza posizione assoluta. Ad avere la meglio nella giornata odierna è stato il pilota della Sherco ad avere la meglio, relegando il rivale della Beta in quarta posizione. Chiude la Top 5 Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia), il pilota della Triumph ha trovato la giusta chiave di lettura risalendo nella classifica generale.
Nella classe riservata alle ottavo di litro 125 Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory), Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) e Valentino Corsi (KTM – Team KTM Pro Racing) hanno nuovamente fatto loro il podio di classe. Alberto Elgari continua la sua striscia vincente facendo sua la sesta vittoria di giornata. Valentino Corsi ha, in prima battuta, tenuto testa a Pietro Scardina, salvo poi vedersi recuperare il distacco da Pietro Scardina che ha quindi chiuso nuovamente secondo. Terza piazza dunque per il pilota KTM. Nella classifica di campionato Alberto Elgari (120) si mantiene al comando, Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) conferma la seconda posizione mentre Riccardo Pasquato (Fantic – Team Specia) allunga in campionato su Simone Cagnoni.
Nella 250 2T Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino) non ha lasciato spazio ai rivali, prendendo nuovamente il controllo della classe; seconda posizione per Mattia Legrenzi che dopo un opaco D1 è riuscito a concretizzare un risultato sul podio. Cosimo Pratesi chiude nuovamente terzo. 111 sono ora i punti di Gian Luca Martini, Giacomo Marmi. Giacomo Marmi agguanta la seconda posizione della classifica generale mentre Lorenzo Macoritto scivola in terza posizione.
Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) si ripete, è di nuovo lui il vincitore della classe 300. Seconda posizione per Alessio Gallo (Beta) mentre chiude terzo di giornata Stefano Giacobini. Segnaliamo il ritiro di Davide Mei. Pavoni continua a guidare la classifica della 300 con 117 punti, Alessio grazie al podio odierno fa sua la seconda posizione nella classifica generale mentre Matteo Cavallo (TM – TM Boano Factory) scende in terza piazza.
Nella 250 4t Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) allunga il passo e rispetto al sabato è molto più veloce ed efficace; Morgan vince la giornata e relega Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) in seconda posizione. Thomas Oldrati (Honda – Honda Racing Red Moto) e Davide Soreca (Kawasaki – HGR – ASI) si sono contesi la terza posizione di classe fino alla fine, ad avere la meglio è stato il pilota della Honda, che al suo ritorno sui campi gara sale sul podio. La classifica di campionato rimane invariata con Bernardini ancora al comando, Lesiardo secondo e Soreca terzo.
Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) missa la vittoria assoluta ma si conferma il migliore nella classe 450, portandosi a casa una doppietta di classe. Seconda posizione per Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) che conferma il suo apprezzamento delle prove speciali e chiude anche oggi secondo. Terza posizione per Rudy Moroni. Verona con 108 punti si conferma leader di campionato, Morettini rimane stabile in seconda posizione mentre Moroni chiude il podio provvisorio della classifica di campionato.
Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) è nuovamente il migliore pilota della classe Junior, mentre oggi è Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) a concludere secondo davanti a Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory). Cristino sale a quota 120 e con sei vittorie su sei è primo nella classifica generale, Verzeroli conferma la seconda posizione mentre Colorio la terza.
Nella classe unica riservata ai piloti stranieri è Zach Pichon a trionfare, davanti a Hamish Macdonald e Nathan Watson. Nel campionato Zach Pichon è ancora il numero uno, Watson e Macdonald occupano rispettivamente la seconda e terza posizione nella classifica generale.
Nella classifica Femminile è nuovamente Sara Traini (Rieju) a vincere seguita da Elisa Givonetti e terza posizione per Asia Volpi. Con la vittoria odierna Sara passa a quota 108 confermandosi in testa alla classifica di campionato, Francesca non perde la seconda posizione e Elisa conferma la terza.
Passando al Campionato della Coppa Italia nella cadetti è Matteo Giuliani a firmare la migliore prestazione della giornata, davanti a Filippo Barli e Cristian Garzotto, riproponendo gli stessi risultati di ieri. Nella classifica di campionato Garzotto rimane stabile in prima posizione, Diego Giubilesi scivola in terza posizione mentre Matteo Giuliani guadagna una posizione e raggiunge la P2 nella classifica generale.
Nella Junior Samuel Rubis conferma il suo stato di forma con la vittoria di questa giornata, seconda posizione per Leonardo Verri e terza per Lorenzo Moretti. La generale vede ancora Rubis al comando con 117 punti, Fusi si conferma secondo e Lorenzo Cherubini è ancora la terza forza in campo.
Pietro Pini non riesce a replicare la vittoria di ieri e conclude secondo mentre Marco Patelli è il vincitore odierno. Chiude il podio Giacomo Ganozzi. Nel campionato Ghidini si mantiene in P1, Pietro Pini secondo e Luca Salvi è ancora terzo.
Nella classifica riservata ai piloti Major è Claudio Boracchi a trionfare dopo la terza piazza di ieri, secondo Gabriele Sanguineti e terza posizione per Alessio Caliani. Meli continua a condurre i giochi della categoria in testa alla classifica di Campionato, Mario balza secondo e Zorloni scivola in P3.
Nella classe Veteran Alberto Facci trionfa e conferma la sua leadership di campionato, seconda posizione di giornata per Eros Bordoli – anche lui conferma il suo posizionamento nella classifica di campionato – e il podio Roberto Azzola.
Il Campionato della Coppa FMI ha visto Giacomo Marmi dominare, Giacomo conquista ogni prova speciale e grazie ai suoi eccellenti tempi fa incetta di vittorie, trionfando anche il D2. Seconda posizione per Mattia Santi e terza per Bernardo Ruggeri. Marmi si conferma il miglior pilota del campionato raggiungendo quota 120 punti, Scandurra il podio di Campionato, Angeretti sale in seconda posizione mentre Ruggeri conquista il bronzo provvisorio.
La classifica riservata ai Club a vincere la giornata odierna sono i piloti del Lago d’Iseo (Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Rudy Moroni), seconda posizione per il Gaerne (Luca Colorio, Riccardo Pasquato e Andrea Verona), chiude il podio il Motoclub Sebino Camuno (Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini e Federico Ulissi).
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.