Cerca

Seguici con

Motocross

Campionato italiano Minicross 2011. Nei Senior vincono Baraiolo (zona A) e Tropepe (zona B)

il 07/04/2011 in Motocross

La forza dello sport unisce Nord e Sud nonostante i 1.300 km di distanza che separano Pietramurata (TN)da Montalbano Jonico (MT)

Campionato italiano Minicross 2011. Nei Senior vincono Baraiolo (zona A) e Tropepe (zona B)
È stata appena archiviata la prima gara del Campionato italiano Minicross 2011, ovvero la selettiva #1, che ha coinvolto in contemporanea i piloti del Nord e del centro-Sud, impegnati rispettivamente a Pietramurata (Tn), sulla pista del crossdromo Ciclamino e a Montalbano Jonico (Mt), sull'omonimo circuito, con una giornata di gare vissuta intensamente all'insegna dello sport, il filo conduttore che ha unito idealmente l'Italia.
Nella Selettiva#1 zona A tra i Senior, dove il vincitore si decide sul filo di lana: Baraiolo (KTM Montenetto) vince su Lumina (Honda Cross Line Racing) seppur a pari punti, grazie al miglior risultato di manche, cioè il primo posto nella seconda finale ottenuto al termine di una lotta serrata proprio con lo stesso Lumina. Terzo conclude Ravera (KTM Maglia Azzurra), che conquista comunque la prima finale. Nei Debuttanti, invece, è un dominio assoluto di Guadagnini (KTM DirtBike Gaerne), che sembra di un altro pianeta rispetto agli avversari e, infatti, conquista tutto, davanti a Ossola (KTM Carmagnola) e Giuzio (KTM Cairatese). Come lui, Cislaghi (Honda Loreno Race) trionfa nella categoria Senior, imitandolo. È un poker il suo: pole position Scott, holeshot Goldentyre e doppia vittoria di manche, per una giornata che lo vede assoluto protagonista, davanti a Lesiardo (KTM Mariano Comense) e Soave (KTM Bisso Galero). Nei Cadetti vince Zancarini (KTM AS Cross Alettone), che sfrutta un brutta prima manche di Lugana (KTM Cross Line Racing), il quale conclude secondo assoluto, riscattandosi con la vittoria nella seconda manche e sopravanzando così Ceola.
Per quanto riguarda la zona centro-Sud è Tropepe (KTM Donetto Racing) a dominare tra i Senior con una doppia vittoria di manche, che lo lancia come un favorito delle Finali. Dietro di lui concludono rispettivamente secondo e terzo assoluti, Furbetta (KTM Wyss MX Team) e Savioli (KTM Lazio Racing). Lo stesso copione si ripete nelle categorie con moto 65 cc 2 tempi, dove i vincitori assoluti fanno il pieno anche nelle due manche di finale. Nei Debuttanti è Giarrizzo (KTM Sporting Race) il dominatore, davanti a Faccia (KTM Scuderia Milani), Talluri (KTM Pellicorse) e Angeli (KTM Spoleto), i quali possono solo lottare per la seconda piazza. Tra i Cadetti, si impone alla grande Lauretti (KTM Scuderia Milani), il quale regola i due litiganti per il posto d'onore, Scuteri (KTM Wyss MX Team) e Zanotti (KTM San Marino): è il primo dei due a vincere la sfida, anche se per pochissimi punti. Infine, è tra gli Junior che si registra il maggior equilibrio, almeno per quanto riguarda la lotta per le prime tre posizioni. Alla bandiera a scacchi Lentini (KTM Scuderia Milani) riesce a vincere la seconda finale, assicurandosi così la vittoria di giornata, davanti ai rivali Lapucci (KTM AMA Junior), vincitore della prima finale e Ricciutelli (KTM Pardi RoyalPat), terzo assoluto.
Si può, quindi, considerare felicemente archiviato il primo atto di questo lungo Campionato italiano di Minicross (11 appuntamenti), che ha visto il debutto assoluto in un campionato ufficiale di Motocross del monogomma Goldentyre. Si ripartirà il 1° maggio da Torre dei Picenardi (Cr) per la zona A (Nord) e da Latina per la zona B (centro-Sud): due debutti per quanto riguarda il Campionato nazionale. Ancora una volta si correrà in contemporanea e, ancora una volta, Nord e Sud saranno idealmente uniti dal filo conduttore del Minicross e dello sport in generale.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate