Cerca

Seguici con

Motocross

Campionato italiano Minicross. Ecco i campioni italiani 2011

il 30/08/2011 in Motocross

Titoli a Baraiolo (Senior), Lentini (Junior), Facchetti (Cadetti) e Guadagnini (Debuttanti)

Campionato italiano Minicross. Ecco i campioni italiani 2011
Il caldo torrido di fine agosto non ha impedito ai tanti appassionati di seguire il round conclusivo del Campionato italiano Minicross 2011 Goldentyre Series, che ha visto assegnare i titoli di "campione" nelle quattro rispettive categorie. La pista del Motoclub Monte Coralli Faenza è stata la splendida cornice di questa entusiasmante giornata di gare durante la quale ciascuna categoria ha offerto avvincenti duelli, sia per l'assegnazione del titolo sia per la conquista delle altre posizioni sul podio.

Senior
In Gara1 Sanchini (KTM – Pro Line) parte fortissimo grazie anche alla pole position registrata nelle qualifiche, ma è Isdraele (KTM – Magan Racing) a conquistare al secondo giro la testa della gara fino a che una scivolata lo relega nelle retrovie per poi chiudere "solo" settimo nella manche. Sanchini, che "giocava in casa", riprende la testa della gara e va a vincere meritatamente facendo registrare tempi sul giro davvero ragguardevoli. Dietro di lui Savioli (KTM – Lazio Racing) e Lumina (Honda – Cross Line) combattono a questo punto per la seconda posizione fino a che il pilota Honda commette "l'errore", di cui si dovrà rammaricare moltissimo visto che la differenza dal primo, nella classifica finale di Campionato, sarà solo di 5 punti. Baraiolo (KTM – Mad Bross MX Junior), fino a quel momento rimasto un po' in ombra, riesce a conquistare la terza posizione di manche seguito da un Ravera (KTM – Maglia Azzurra Ufo Corse) forse un po' sottotono e Tropepe (KTM – Donetto Racing), che inserendosi nella bagarre riesce ad arrivare quinto. In Gara2 Savioli conquista l'holeshot Goldentyre e conduce la gara finché un guasto tecnico lo rallenta visibilmente compromettendo ogni possibilità di conquista del titolo nonostante avesse le carte per giocarsela fino in fondo, ne approfittano subito Lumina e Tropepe per la seconda e terza posizione dietro a Sanchini, che ancora velocissimo vince Gara2 e balza così addirittura fino al terzo gradino del podio nella generale. Ravera si prende la quarta posizione e Isdraele, che sembra non crederci più, si accontenta di un quinto posto. Baraiolo dopo una tenace rimonta si piazza sesto e si laurea campione d'Italia.

Junior
La classe Junior celebra la grande giornata di Lentini (KTM – Scuderia Milani) che domina vincendo Gara2, classifica di giornata e il Campionato con largo margine di vantaggio su Ragadini (KTM – X Raider) e Cislaghi (Honda – Loreno Race), che appare sottotono fin dalle qualifiche della mattina in cui ha un problema tecnico alla moto che lo relega in ultima posizione nello schieramento di partenza. Lapucci (KTM – AMA Junior) conclude quarto dopo la sorprendente pole position, Salomoni (Honda Bisso Galeto) conquista il quinto gradino del podio grazie alla costanza delle prestazioni di giornata. Grande assente Ricciutelli causa infortunio in allenamento e convincenti performance da parte di Grigoletto (KTM – Fantomas), autore dell'Hole Shot Goldentyre, di Soave (KTM – Bisso galeto) e Zonta (KTM – Maglia Azzurra Ufo Corse).

Cadetti
Nella classe Cadetti il titolo si assegna già dalla Gara1 con la vittoria di Facchetti (KTM – Malia Azzurra Ufo Corse), che nonostante dichiari di non aver ancora raggiunto la piena forma dopo il brutto infortunio porta a casa il titolo. A sorpresa Manucci (KTM – Manucci Racing) si mette in risalto fin dalle qualifiche e parte in testa in Gara1, ma dopo alcuni giri causa di una sfortunata caduta pregiudica tutto. Si mettono in evidenza con ottime prestazioni Zanotti (KTM – San Marino), che vince la classifica di giornata e conquista il terzo posto di Campionato dietro Lauretti (KTM – Scuderia Milani). Il testa/testa fra Tonoli (KTM – Giallo 23 Young) e Scuteri (KTM – Wyss MX Team) li vede rispettivamente concludere in quarta e quinta posizione.

Debuttanti
Guadagnini (KTM – Gaerne Progrip) si aggiudica il titolo di campione italiano categoria Debuttanti non senza fatica dovendo tenere a bada Ossola (KTM – T.D.R. Donetto), che a partire dalle qualifiche fino alla fine di Gara2 contende egregiamente il primato di Campionato e soffia la seconda posizione a Facca (KTM – Scuderia Milani), che conclude terzo sia in classifica di giornata sia in quella Finale. Seguono Giarrizzo (KTM – Sporting Race) che consolida la sua quarta posizione e da Cucciniello (KTM – Team EDI) autore di una grande prestazione in entrambe le finali dove dimostra tutto il suo carattere. In risalto le performance di Tuani (KTM – Med Bross) e Bonifacio (KTM – L.M.T.) rispettivamente quarto in finale #1 e ottimo secondo in finale #2.

Honda Extreme Academy
Con una ricca premiazione finale, alla presenza di Jenny Dicker quale responsabile del progetto europeo direttamente per Honda, si è concluso anche l'Extreme Academy 2011. La classifica decreta quali vincitori il numero 17 Lumina tra gli Junior e il numero 11 Cislaghi tra i Senior.

Per il Campionato MX Goldentyre Series 2011 è tutto, non resta che dare appuntamento al Trofeo AGV delle Regioni 2011, che si terrà a Ponte Egola (Pi) il prossimo 24 e 25 settembre.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate