Motocross
AMA Pro Motocross 2023: Jett e Hunter Lawrence riscrivono la storia del motocross USA - L'analisi di Stefano Dami e i VIDEO

Jett completa la sua incredibile perfect season da rookie in 450, con 22 vittorie su altrettante manche disputate, mentre il fratello Hunter conquista la corona della 250. Piloti americani a secco di titoli
Australia batte Usa 4 a 0. Questo 2023 verrà ricordato a lungo dagli Americani, per tantissimi motivi. Iniziamo dal fatto che per la prima volta nella storia del motocross a stelle e strisce, 4 titoli AMA su 5 assegnati quest'anno non vedono nemmeno un pilota americano vincitore, se si eccettua la pur importantissima 450SX... in cui però i Lawrence non correvano. Non era mai successo e sicuramente non è facile da digerire, anche se coloro che hanno vinto sono ben trapiantati in USA e amatissimi dai tifosi americani.
Altro fattore incredibile è che a vincere tutto sono stati due fratelli, che corrono per lo stesso team. Mai avevamo assistito ad un dominio così assoluto di due ragazzi nati dagli stessi genitori, e per di più con le carriere che si stanno articolando contemporaneamente e praticamente a step molto simili!
Ultimo, ma non meno importante, il fatto che Jett sia riuscito a portare a compimento nell'outdoor la perfect season, ovvero vincere tutte le 22 manche in programma. Non accadeva dal 2008 ed allora fu James Stewart a riuscirci, prima solo Charmicheal lo aveva fatto per ben 2 volte. A vedere i nomi di chi lo ha preceduto, Jett entra già di diritto a soli 20 anni tra i più grandi di tutti i tempi.
Le parole su Jett e Hunter Lawrence oramai sono state dette tutte. Sia sulla loro incredibile tecnica di guida, che sul carisma che esercitano sia verso gli appassionati che sulle grandi folle. Hanno due facce da bravi ragazzi, più serio Hunter, più giovane e spregiudicato Jett. Due fratelli che ancora si complimentano l'uno con l'altro e godono dei reciproci successi, sia quando corrono contro che quando gareggiano in categorie diverse. Speriamo che il loro rapporto non cambi mai, perché così sono veramente speciali!
Ad Ironman Sexton ha provato in tutti i modi ad interrompere la striscia di vittorie del compagno di squadra, ma inutilmente. In entrambe le manche i due si sono trovati vicini già dal via, ma Jett non ha commesso alcun errore, nessuna sbavatura, mai un calo di concentrazione o un'incertezza che permettessero a Sexton di tentare un attacco. Il distacco è rimasto invariato, sempre nell'ordine di pochi secondi. Tutti gli altri decisamente più lontani, Plessinger prendeva in media 3 secondi al giro nella seconda manche. Ferrandis qualcosa meno ma dopo il terzo posto nella prima manche, con cui ha messo al sicuro la seconda posizione in campionato, nella ripresa è stato costretto al ritiro da una caduta avvenuta al primo giro, dopo che aveva centrato l'holeshot.
Distacchi abissali, segno che i primi due non stavano giocando. Dietro i soliti Anderson, Cianciarulo, Barcia e Marchbanks. Nomi già conosciuti. Non ha corso invece la rivelazione di questo 2023 Ty Masterpool, miglior privato con la settima posizione finale in campionato, ma che spesso abbiamo visto lottare con gli ufficiali ed a volte anche precederli. Dopo aver fatto le prove ma con forti dolori allo stomaco, non è riuscito a prendere il via a causa di un'appendicite, altrimenti avrebbe anche potuto conservare la sesta posizione finale! Vedremo se per il prossimo anno troverà un manubrio ufficiale.
Ironman National - 450 Class
Rider | Hometown | Motos | ||
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
1 - 1 | |
2 | ![]() |
![]() |
2 - 2 | |
3 | ![]() |
![]() |
5 - 3 | |
4 | ![]() |
![]() |
4 - 4 | |
5 | ![]() |
![]() |
6 - 6 | |
6 | ![]() |
![]() |
7 - 8 | |
7 | ![]() |
![]() |
11 - 5 | |
8 | Dylan Wright | ![]() |
8 - 9 | |
9 | ![]() |
![]() |
12 - 7 | |
10 | ![]() |
![]() |
9 - 12 |
450 Class Standings - 2023
Rider | Hometown | Points | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
550 |
2 | ![]() |
![]() |
399 |
3 | ![]() |
![]() |
386 |
4 | ![]() |
![]() |
338 |
5 | ![]() |
![]() |
328 |
6 | ![]() |
![]() |
255 |
7 | ![]() |
![]() |
242 |
8 | ![]() |
![]() |
219 |
9 | ![]() |
![]() |
207 |
10 | ![]() |
![]() |
176 |

In 250, Jo Shimoda in giornata di grazia ha dominato entrambe le manche, riportando la Kawasaki ProCircuit sul gradino del podio più alto. Hunter Lawrence non ha vinto il campionato nello stesso modo del fratello, ma alla fine comunque il risultato non cambia. Gli è bastato il 5° posto nella prima manche per assicurarsi matematicamente il titolo, visto che Justin Cooper ha fatto peggio di lui, 13° dopo l'enorme mucchio in partenza alla seconda curva. Nella seconda manche, con i festeggiamenti ancora in corpo, un Hunter non troppo concentrato non va oltre il nono posto, mentre per fortuna Justin Cooper non sbaglia e con il secondo posto di manche si assicura anche lo stesso posto in campionato. Ma ha rischiato di perderlo, perché Shimoda con la vittoria di oggi gli si è avvicinato pericolosamente. Haiden Deegan ha in parte riscattato le ultime due gare non troppo fortunate, con un bel secondo posto assoluto. Ma purtroppo per lui il podio di campionato per quest'anno è sfumato, pensare che fino a poche gare fa si stava anche giocando il titolo. Ha tempo per rifarsi, in fondo è comunque stato il miglior rookie!
Chiude la stagione national con un podio Tom Vialle. Che sia di buon auspicio per il prossimo anno, il francese nella stagione di apprendistato ha avuto alti e bassi, ma sono sicuro che potrà arrivare in alto anche lui, come hanno fatto i suoi connazionali Musquin e Ferrandis.
Ed il prossimo anno bisognerà tenere d'occhio anche Ryder Difrancesco, autore oggi di 2 holeshot e di primi giri di gara condotti con ottimo ritmo. Quando crescerà ancora un pò fisicamente sarà un altro dei protagonisti nelle parti alte delle classifiche.
Ora c'è molta attesa per le 3 gare finali del Supermotocross, con la finalissima nel mitico Coliseum di Los Angeles che assegnerà un montepremi stellare, mai visto prima nel motocross! Io un dubbio su chi possa metterci le mani già ce l'ho..indovinate un pò!
Ironman National - 250 Class
Rider | Hometown | Motos | ||
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
1 - 1 | |
2 | ![]() |
![]() |
2 - 3 | |
3 | ![]() |
![]() |
3 - 4 | |
4 | ![]() |
![]() |
13 - 2 | |
5 | ![]() |
![]() |
5 - 9 | |
6 | ![]() |
![]() |
9 - 6 | |
7 | ![]() |
![]() |
11 - 5 | |
8 | ![]() |
![]() |
8 - 8 | |
9 | ![]() |
![]() |
6 - 12 | |
10 | ![]() |
![]() |
12 - 11 |
250 Class Standings - 2023
Rider | Hometown | Points | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
419 |
2 | ![]() |
![]() |
399 |
3 | ![]() |
![]() |
393 |
4 | ![]() |
![]() |
371 |
5 | ![]() |
![]() |
322 |
6 | ![]() |
![]() |
306 |
7 | ![]() |
![]() |
295 |
8 | ![]() |
![]() |
288 |
9 | ![]() |
![]() |
221 |
10 | ![]() |
![]() |
208 |
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.