Cerca

Seguici con

Motocross

MXGP Europa: a Saint Jean d'Angely gli squilli di Gajser e Adamo - VIDEO

Redazione
dalla Redazione il 23/03/2025 in Motocross
MXGP Europa: a Saint Jean d'Angely gli squilli di Gajser e Adamo - VIDEO
Chiudi

Lo sloveno della Honda si conferma imbattibile in questo inizio di stagione. Ottimo quarto, Guadagnini con la Ducati. In MX2 torna alla vittoria Andrea Adamo davanti a Längenfelder e Benistant

Le condizioni variabili con sole e acquazzoni non sono riuscite a frenare la gara nel sud-ovest della Francia, dove il Circuit du Puy de Poursay ha regalato una giornata di gare spettacolare per l'MXGP d'Europa, terzo round del Campionato mondiale di motocross 2025.

L'appassionato pubblico di Saint Jean d'Angely ha festeggiato con i piazzamenti sul podio dei francesi Romain Febvre e  Thibault Benistant, ma alla fine i due beniamini sono stati fermati da due ex campioni del mondo al top della loro forma!

Lo sloveno Tim Gajser, vincitore degli ultimi tre GP a Saint Jean d'Angely, ha ottenuto la vittoria con due brillanti vittorie di manche, contrastato solo da Febvre nella prima gara. Il francese è arrivato secondo in classifica generale davanti a  Lucas Coenen, che ha festeggiato il suo primo podio nella classe regina..

Erano passati 20 lunghi mesi dall’ultima vittoria del campione del mondo MX2 2023, Andrea Adamo, ma un'emozionante seconda manche, dove ha strappato la vittoria al  pilota di casa  Benistant, ha interrotto il lungo periodo senza vittorie per il siciliano, nuovamente veloce e competitivo.

Simon Laengenfelder  è arrivato secondo nella giornata, davanti a Benistant, dopo aver vinto la gara di apertura e ora è secondo nella serie, a tre punti dal nuovo leader del campionato  Liam Everts,  che mantiene la tabella rossa guadagnata ieri nei confronti del suo  compagno di squadra,  Kay de Wolf.  Il campione in carica ha avuto una giornata difficile in Francia e ora è terzo in classifica dietro Laengenfelder.

Andrea Adamo: "Sono super felice di questa vittoria, è stata un po' una montagna russa, ma oggi è andato tutto per il verso giusto. Le mie partenze non sono state perfette questo weekend, quindi ho dovuto combattere per superare il gruppo. In Gara 2, sapevo che dovevo vincere la gara per conquistare la classifica generale del GP, quindi ho dato tutto. Thibault e io stavamo spingendo al limite, è stata una gara intensa ma pulita, e mi è piaciuta. Ho lavorato molto sulla mia mentalità dopo la scorsa stagione, imparando dagli errori, costruendo dagli aspetti positivi e cercando di trasformare gli aspetti negativi in ​​qualcosa di utile. È ancora presto, ma mi sento forte mentalmente, fisicamente e con la moto. Questo è un passo nella giusta direzione".

MXGP - Grand Prix Race 1 - Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 33:57.468; 2. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), +0:03.930; 3. Lucas Coenen (BEL, KTM), +0:30.497; 4. Mattia Guadagnini (ITA, Ducati), +1:15.133; 5. Ruben Fernandez (ESP, Honda), +1:24.811; 6. Pauls Jonass (LAT, Kawasaki), +1:31.140; 7. Valentin Guillod (SUI, Yamaha), +1:47.480; 8. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha), +1:51.615; 9. Kevin Horgmo (NOR, Honda), +1:52.557; 10. Maxime Renaux (FRA, Yamaha), +1:53.523

MXGP - Grand Prix Race 2 - Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 35:14.666; 2. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), +0:19.307; 3. Lucas Coenen (BEL, KTM), +0:21.551; 4. Glenn Coldenhoff (NED, Fantic), +0:24.254; 5. Maxime Renaux (FRA, Yamaha), +0:24.412; 6. Pauls Jonass (LAT, Kawasaki), +0:30.457; 7. Mattia Guadagnini (ITA, Ducati), +0:32.732; 8. Kevin Horgmo (NOR, Honda), +0:33.436; 9. Isak Gifting (SWE, Yamaha), +0:37.974; 10. Jeremy Seewer (SUI, Ducati), +0:45.464

MXGP Overall - Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 50 points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 44 p.; 3. Lucas Coenen (BEL, KTM), 40 p.; 4. Mattia Guadagnini (ITA, DUC), 32 p.; 5. Pauls Jonass (LAT, KAW), 30 p.; 6. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 28 p.; 7. Maxime Renaux (FRA, YAM), 27 p.; 8. Kevin Horgmo (NOR, HON), 25 p.; 9. Valentin Guillod (SUI, YAM), 24 p.; 10. Jeremy Seewer (SUI, DUC), 19 p

MXGP - World Championship - Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 167 points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 138 p.; 3. Maxime Renaux (FRA, YAM), 121 p.; 4. Lucas Coenen (BEL, KTM), 107 p.; 5. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 107 p.; 6. Pauls Jonass (LAT, KAW), 86 p.; 7. Mattia Guadagnini (ITA, DUC), 84 p.; 8. Kevin Horgmo (NOR, HON), 81 p.; 9. Ruben Fernandez (ESP, HON), 77 p.; 10. Andrea Bonacorsi (ITA, FAN), 63 p.

MXGP Europa: a Saint Jean d'Angely gli squilli di Gajser e Adamo - VIDEO

MX2 - Grand Prix Race 1 - Top 10 Classification:  1. Simon Längenfelder (GER, KTM), 35:28.696; 2. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:03.930; 3. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:19.095; 4. Sacha Coenen (BEL, KTM), +0:22.976; 5. Thibault Benistant (FRA, Yamaha), +0:28.003; 6. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:28.436; 7. Valerio Lata (ITA, Honda), +0:45.809; 8. Cas Valk (NED, KTM), +0:50.146; 9. Quentin Marc Prugnieres (FRA, KTM), +0:56.271; 10. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:57.210;

MX2 - Grand Prix Race 2 – Top 10 Classification 1. Andrea Adamo (ITA, KTM), 35:08.618; 2. Thibault Benistant (FRA, Yamaha), +0:00.568; 3. Simon Längenfelder (GER, KTM), +0:06.135; 4. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:17.832; 5. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:22.113; 6. Cas Valk (NED, KTM), +0:30.180; 7. Ferruccio Zanchi (ITA, Honda), +0:37.816; 8. Mathis Valin (FRA, Kawasaki), +0:43.088; 9. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:48.596; 10. David Braceras (ESP, Honda), +1:00.126

MX2 Overall – Top 10 Classification: 1. Andrea Adamo (ITA, KTM), 47 points; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 45 p.; 3. Thibault Benistant (FRA, YAM), 38 p.; 4. Liam Everts (BEL, HUS), 36 p.; 5. Kay de Wolf (NED, HUS), 33 p.; 6. Cas Valk (NED, KTM), 28 p.; 7. Sacha Coenen (BEL, KTM), 25 p.; 8. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 23 p.; 9. Mathis Valin (FRA, KAW), 21 p.; 10. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 20 p.

MX2 - World Championship Classification: 1. Liam Everts (BEL, HUS), 135 points; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 132 p.; 3. Kay de Wolf (NED, HUS), 130 p.; 4. Andrea Adamo (ITA, KTM), 124 p.; 5. Thibault Benistant (FRA, YAM), 111 p.; 6. Sacha Coenen (BEL, KTM), 101 p.; 7. Cas Valk (NED, KTM), 91 p.; 8. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 74 p.; 9. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 72 p.; 10. Valerio Lata (ITA, HON), 65 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.