News
Progetto Talenti Azzurri Motociclismo. Presentato dal Settore Tecnico FMI al Motodays
il 06/02/2009 in News
Il Settore Tecnico della Federazione Motociclistica Italiana ha illustrato le nuove attività per il quadriennio 2009/2012

Strutturato in una serie di raduni, impegni agonistici ed appuntamenti collegiali, il Settore Tecnico FMI, con occhio attento e competente, valuta
e controlla l'evoluzione ed il cammino dei piloti meritevoli dal punto di vista tecnico ed umano. Grazie a queste valutazioni sono stati scelti i
piloti della Maglia Azzurra Junior 2009, presentati insieme ai direttori tecnici: Giorgio Bonfigli (Cross), Gionni Fossati (enduro), Andra Buschi
(Trial).
Vestiranno la Maglia Azzurra Junior Enduro: Vanni Cominotto (KTM Team Farioli), Jonathan Manzi (Husquvarna CH Racing), Mirko Gritti (Beta Boano Racing).
La Maglia Azzurra Junior Trial sarà composta da: Luca Cotone (Sherco Team Locca Miglio) e Simone Staltari (Gas Gas, Spea Hebo Team).
Per la Maglia Azzurra Junior Motocross, i cui piloti guideranno tutti moto KTM con il Team Ufo Corse, sarà composta da: Luca Poggi, Lorenzo Ravera, Simone Zecchina, Emanuele Facchetti, Samuele Bernardini.
Fiore all'occhiello delle attività del Settore Tecnico FMI, sarà anche quest'anno l'Equipe Scientifica che studierà con attenzione l'attività fisica dei piloti e svilupperà i dati raccolti grazie alla nuova collaborazione con l'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI.
Vestiranno la Maglia Azzurra Junior Enduro: Vanni Cominotto (KTM Team Farioli), Jonathan Manzi (Husquvarna CH Racing), Mirko Gritti (Beta Boano Racing).
La Maglia Azzurra Junior Trial sarà composta da: Luca Cotone (Sherco Team Locca Miglio) e Simone Staltari (Gas Gas, Spea Hebo Team).
Per la Maglia Azzurra Junior Motocross, i cui piloti guideranno tutti moto KTM con il Team Ufo Corse, sarà composta da: Luca Poggi, Lorenzo Ravera, Simone Zecchina, Emanuele Facchetti, Samuele Bernardini.
Fiore all'occhiello delle attività del Settore Tecnico FMI, sarà anche quest'anno l'Equipe Scientifica che studierà con attenzione l'attività fisica dei piloti e svilupperà i dati raccolti grazie alla nuova collaborazione con l'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.