News
Internazionali d'Italia MX. Gran finale. Arrivano anche Barragan (MX1) e Osborne (MX2)!
il 12/03/2009 in News
Il Final Round degli Internazionali d'Italia di Gazzane di Preseglie, domenica 15 Marzo, asegnerà i titoli 2009 e sarà l'ultima prova generale prima dell'avvio del mondiale

Sarà una grande festa del Motocross domenica prossima al Galaello di Gazzane di Preseglie. Presenti tutti i team e i piloti che già
la settimana scorsa hanno infiammato gli appassionati
italiani a Ponte a Egola.
Ci saranno i due piloti del team Yamaha Red Bull De Carli, Cairoli e Tanel Leok (EST), a contendersi il titolo.
Ma dovranno fare i conti con il campione del mondo Philippaerts (Yamaha Monster) e con il suo compagno di team Coppins (NZE). Oltre a loro si sono dati appuntamento agli Internazionali anche Strijbos (BEL) e De Reuver (BEL) (Honda Martin Racing), insieme a De Dycker (NED) e Ramon (BEL) (Suzuki Teka Europe).
Finalmente ci sarà l'esordio dello spagnolo Barragan (KTM Silver Action), che andrà ad affiancare il compagno di squadra Krestinov (EST). Come sempre saranno presenti Salvini, in continuo miglioramento, e Martin (FRA) per Husqvarna Tecno B e i Team Aprilia Racing con Bill (SUI) e Priem (BEL) e TM Racing con Thain e Aigar Leok (FRA).
Nella MX2 ci sarà il debutto dell'americano Zac Osborne (UTAG Yamaha), ed il ritorno del francese Paulin Gautier (Kawaski Bud Racing), già terzo a Montevarchi. La partita per il titolo vede il russo Bobryshev (Yamaha Van Beers), leader in classifica generale, in lotta con Guarneri (Yamaha Ricci Racing), a soli 4 punti, e Monni (Yamaha 3C Racing) a 19 lunghezze. Probabili outsiders saranno Lupino (Yamaha Red Bull De Carli), Aubin (FRA - Yamaha Ricci Racing), Chiodi e Izoird (FRA) per Suzuki Valenti Motocross.
Per quanto riguarda l'Under 18, D'Angelo (Aldini Racing) è ancora primo in classifica pur non avendo brillato a Ponte a Egola. Al suo inseguimento per il titolo ci sono nell'ordine Valente (Pardi Racing), sorprendente dominatore sul fango toscano, Dal Vecchio (Massignani Racing) e Pellegrini (Team Castellari).
Ci saranno i due piloti del team Yamaha Red Bull De Carli, Cairoli e Tanel Leok (EST), a contendersi il titolo.
Ma dovranno fare i conti con il campione del mondo Philippaerts (Yamaha Monster) e con il suo compagno di team Coppins (NZE). Oltre a loro si sono dati appuntamento agli Internazionali anche Strijbos (BEL) e De Reuver (BEL) (Honda Martin Racing), insieme a De Dycker (NED) e Ramon (BEL) (Suzuki Teka Europe).
Finalmente ci sarà l'esordio dello spagnolo Barragan (KTM Silver Action), che andrà ad affiancare il compagno di squadra Krestinov (EST). Come sempre saranno presenti Salvini, in continuo miglioramento, e Martin (FRA) per Husqvarna Tecno B e i Team Aprilia Racing con Bill (SUI) e Priem (BEL) e TM Racing con Thain e Aigar Leok (FRA).
Nella MX2 ci sarà il debutto dell'americano Zac Osborne (UTAG Yamaha), ed il ritorno del francese Paulin Gautier (Kawaski Bud Racing), già terzo a Montevarchi. La partita per il titolo vede il russo Bobryshev (Yamaha Van Beers), leader in classifica generale, in lotta con Guarneri (Yamaha Ricci Racing), a soli 4 punti, e Monni (Yamaha 3C Racing) a 19 lunghezze. Probabili outsiders saranno Lupino (Yamaha Red Bull De Carli), Aubin (FRA - Yamaha Ricci Racing), Chiodi e Izoird (FRA) per Suzuki Valenti Motocross.
Per quanto riguarda l'Under 18, D'Angelo (Aldini Racing) è ancora primo in classifica pur non avendo brillato a Ponte a Egola. Al suo inseguimento per il titolo ci sono nell'ordine Valente (Pardi Racing), sorprendente dominatore sul fango toscano, Dal Vecchio (Massignani Racing) e Pellegrini (Team Castellari).
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.