News
Campionato Italiano Supermoto. Nel weekend la terza prova a Latina
il 13/05/2009 in News
Sabato ingresso libero per il pubblico

Nel prossimo weekend la pista Il Sagittario di Latina ospiterà la terza prova degli Internazionali d'Italia Supermoto.
Il campionato tricolore vede in testa Davide Gozzini (TM 747 Motorsport), con quattro vittorie su quattro manche disputate in
classe S2, proprio come Ivan Lazzarini (HM Honda
Racing) in classe S1. dove ha fatto sin'ora l'en plein.
Ad insidiare la corsa del campione in carica Gozzini ci sarà un temibile avversario, che sul circuito di Latina sarà ancora più motivato. Si trattadel pilota locale Luca Minutilli (Aprilia-PMR H2O) che attende questa prova per sferrare l'attacco al capoclassifica e scalare la vetta davanti al suo pubblico. Ma a volersi riscattare ci sono anche altri contendenti, come il pesarese Lorenzo Mariani (TM-MRC) che si trova in terza posizione dietro a Minutilli, e poi ancora Alberto Dall'Era (Ktm Team Miglio), Andrea Occhini (TM 747 Motorsport), Paolo Gaspardone (Ktm), Riccardo Peroni (Husqvarna), Ryan Sconfietti (Honda), Riccardo Moretti (Honda), Luca De Angelis (TM) che formano l'ordine dei primi dieci in classifica.
In classe S1 ad inseguire il leader Lazzarini ci saranno il poliziotto bolognese Massimo Beltrami (Aprilia-Evolution), quindi Fabio Balducci (Suzuki-Lux Performance), Christian Ravaglia (Aprilia-Evolution), Max Verderosa (Honda-HM Tds Faor), Marco Dondi (Aprilia-PMR H2O), Edgardo Borella (Ktm Team Miglio), Fabrizio Bartolini (WRM Pergetti), Teo Monticelli (Honda-Bruttapiega), Marco Candelori (Honda).
Tra le novità introdotte nella nuova formula internazionale 2009, che vede tra l'altro la disputa delle prime manche S1 e S2 il sabato, c'è il confronto open tra i migliori delle due classi in una gara accesissima quanto appassionante, che serve ad attribuire i punti per la classifica internazionale, l'unica che assegna punti indistintamente a tutti, italiani e stranieri. E' il transalpino campione del mondo Adrien Chareyre (Husqvarna) dopo la vittoria pavese e il secondo posto cuneese a guidare il gruppo, precedendo nell'ordine I. Lazzarini (Aprilia-ITA), D. Gozzini (TM-ITA), F. Balducci (Suzuki-ITA), G. Delepine (Husqvarna-BEL), T. Chareyre (Husqvarna-FRA), L. Minutilli (Aprilia-ITA), M. Beltrami (Aprilia-ITA), E. Seel (Suzuki- BEL), Van den Bosch (TM-FRA).
Nelle classi tricolori S4 e S4, Marco Animento (Kawasaki-Fiamme Oro) guida la graduatoria della S4 grazie a quattro bellissime vittorie parziali, che gli permettono di precedere sul podio generale sia il toscano Giulio Lorenzini (Suzuki) sia Mauro Cucchietti (Yamaha), mentre in S5 è Alessio Piccinato (Aprilia) a guidare il gruppo dopo la bella vittoria piemontese, precedendo Mattia Martella (Ktm) e Fabio Gazzarri (Yamaha).
E non dimentichiamo i protagonisti dei monomarca Honda, Suzuki e Aprilia. Nell'Honda continua a condurre la classifica Orlando Gattazzo che ha già centrato tre vittorie su quattro, anticipando così Matteo Traversa, vincitore della prima manche a Busca, e Diego Monticelli. Anche nel Trofeo Suzuki è ancora Simone Cecchetti il leader pur avendo ottenuto una sola vittoria nelle sei manche disputate, lasciandosi alle sue spalle Thomas Gory e Kevin Dursapt.
Infine il Trofeo Aprilia con le due classi in gara, la Open e la Serie. Nella prima è il ventunenne pugliese del Team PMR-H2O, Giuseppe Di Iorio, a guidare la classifica con due vittorie davanti a Simone Comellini e Lorenzo Lapini, mentre nella classe Moto di Serie guida la terna Emanuele Fanti su Leonardo Draghi e Renzo Razzi.
PROGRAMMA DEI DUE GIORNI
Dalle ore 9,30 di sabato i piloti entreranno in pista per i rispettivi turni di Prove Ufficiali, mentre dalle 11,40 diventeranno Time Pratice a partire dalla S4-S5. Le prime due gare in programma per il sabato sono previste rispettivamente alle 15,55 e 16, 30 e saranno seguite da gara-1 del Trofeo Suzuki e le Time Pratice dei trofei Honda e Aprilia. La domenica saranno i piloti della S4-S5 ad iniziare le sfide con la prima delle due manche, a seguire le gare Suzuki, Honda e Aprilia, quindi Warm-Up S2 e S1 e tutte le rimanenti gare-2 sino ad arrivare all'attesissima finale internazionale prevista per le 16,50.
BIGLIETTI
Sabato ingresso libero.
Domenica € 10 intero e ridotto € 8 per ragazzi da 12 a 16 anni e FMI.
Ingresso gratuito per ragazzi under 12.
Accesso libero alle tribune.
CLASSIFICHE
S2 CAMPIONATO: 1. Davide Gozzini (TM) punti 100; 2. Luca Minutilli (Aprilia) 80; 3. Lorenzo Mariani (TM) 71.
S1 CAMPIONATO: 1. Ivan Lazzarini (HM Honda) 100; 2. Massimo Beltrami (Aprilia) 78; 3. Fabio Balducci (Suzuki) 77.
GRADUATORIA INTERNAZIONALE: 1. Adrien Chareyre (FRA-Husqvarna) punti 75; 2. Ivan Lazzarini (ITA-HM Honda) 65; 3. Davide Gozzini (ITA-TM) 62; 4. Fabio Balducci (ITA-Suzuki) 56; 5. Gerald Delepine (BEL-Husqvarna) 53.
S4 CAMPIONATO: 1. Marco Animento (Kawasaki) punti 100; 2. Giulio Lorenzini (Suzuki) 84; 3. Mauro Cucchietti (Yamaha) 72.
S5 CAMPIONATO: 1. Alessio Piccinato (Aprilia) punti 88; 2. M. Martella (Ktm) 86; 3. F. Gazzarri (Yamaha) 77.
TROFEO HONDA CAMPIONATO: 1. Orlando Gattazzo punti 390; 2. Matteo Traversa 344; 3. Diego Monticelli 340.
TROFEO SUZUKI CAMPIONATO: 1. Simone Cecchetti 127; 2. Thomas Gory punti 115; 3. Kewin Dursapt 112.
TROFEO APRILIA SERIE CAMPIONATO: 1. Emanuele Fanti punti 47; 2. Leonardo Draghi 45; 3. Renzo Razzi 42.
TROFEO APRILIA OPEN CAMPIONATO: 1. Giuseppe Di Iorio punti 50; 2. Simone Comellini 44; 3. Lorenzo Lapini 40.
Ad insidiare la corsa del campione in carica Gozzini ci sarà un temibile avversario, che sul circuito di Latina sarà ancora più motivato. Si trattadel pilota locale Luca Minutilli (Aprilia-PMR H2O) che attende questa prova per sferrare l'attacco al capoclassifica e scalare la vetta davanti al suo pubblico. Ma a volersi riscattare ci sono anche altri contendenti, come il pesarese Lorenzo Mariani (TM-MRC) che si trova in terza posizione dietro a Minutilli, e poi ancora Alberto Dall'Era (Ktm Team Miglio), Andrea Occhini (TM 747 Motorsport), Paolo Gaspardone (Ktm), Riccardo Peroni (Husqvarna), Ryan Sconfietti (Honda), Riccardo Moretti (Honda), Luca De Angelis (TM) che formano l'ordine dei primi dieci in classifica.
In classe S1 ad inseguire il leader Lazzarini ci saranno il poliziotto bolognese Massimo Beltrami (Aprilia-Evolution), quindi Fabio Balducci (Suzuki-Lux Performance), Christian Ravaglia (Aprilia-Evolution), Max Verderosa (Honda-HM Tds Faor), Marco Dondi (Aprilia-PMR H2O), Edgardo Borella (Ktm Team Miglio), Fabrizio Bartolini (WRM Pergetti), Teo Monticelli (Honda-Bruttapiega), Marco Candelori (Honda).
Tra le novità introdotte nella nuova formula internazionale 2009, che vede tra l'altro la disputa delle prime manche S1 e S2 il sabato, c'è il confronto open tra i migliori delle due classi in una gara accesissima quanto appassionante, che serve ad attribuire i punti per la classifica internazionale, l'unica che assegna punti indistintamente a tutti, italiani e stranieri. E' il transalpino campione del mondo Adrien Chareyre (Husqvarna) dopo la vittoria pavese e il secondo posto cuneese a guidare il gruppo, precedendo nell'ordine I. Lazzarini (Aprilia-ITA), D. Gozzini (TM-ITA), F. Balducci (Suzuki-ITA), G. Delepine (Husqvarna-BEL), T. Chareyre (Husqvarna-FRA), L. Minutilli (Aprilia-ITA), M. Beltrami (Aprilia-ITA), E. Seel (Suzuki- BEL), Van den Bosch (TM-FRA).
Nelle classi tricolori S4 e S4, Marco Animento (Kawasaki-Fiamme Oro) guida la graduatoria della S4 grazie a quattro bellissime vittorie parziali, che gli permettono di precedere sul podio generale sia il toscano Giulio Lorenzini (Suzuki) sia Mauro Cucchietti (Yamaha), mentre in S5 è Alessio Piccinato (Aprilia) a guidare il gruppo dopo la bella vittoria piemontese, precedendo Mattia Martella (Ktm) e Fabio Gazzarri (Yamaha).
E non dimentichiamo i protagonisti dei monomarca Honda, Suzuki e Aprilia. Nell'Honda continua a condurre la classifica Orlando Gattazzo che ha già centrato tre vittorie su quattro, anticipando così Matteo Traversa, vincitore della prima manche a Busca, e Diego Monticelli. Anche nel Trofeo Suzuki è ancora Simone Cecchetti il leader pur avendo ottenuto una sola vittoria nelle sei manche disputate, lasciandosi alle sue spalle Thomas Gory e Kevin Dursapt.
Infine il Trofeo Aprilia con le due classi in gara, la Open e la Serie. Nella prima è il ventunenne pugliese del Team PMR-H2O, Giuseppe Di Iorio, a guidare la classifica con due vittorie davanti a Simone Comellini e Lorenzo Lapini, mentre nella classe Moto di Serie guida la terna Emanuele Fanti su Leonardo Draghi e Renzo Razzi.
PROGRAMMA DEI DUE GIORNI
Dalle ore 9,30 di sabato i piloti entreranno in pista per i rispettivi turni di Prove Ufficiali, mentre dalle 11,40 diventeranno Time Pratice a partire dalla S4-S5. Le prime due gare in programma per il sabato sono previste rispettivamente alle 15,55 e 16, 30 e saranno seguite da gara-1 del Trofeo Suzuki e le Time Pratice dei trofei Honda e Aprilia. La domenica saranno i piloti della S4-S5 ad iniziare le sfide con la prima delle due manche, a seguire le gare Suzuki, Honda e Aprilia, quindi Warm-Up S2 e S1 e tutte le rimanenti gare-2 sino ad arrivare all'attesissima finale internazionale prevista per le 16,50.
BIGLIETTI
Sabato ingresso libero.
Domenica € 10 intero e ridotto € 8 per ragazzi da 12 a 16 anni e FMI.
Ingresso gratuito per ragazzi under 12.
Accesso libero alle tribune.
CLASSIFICHE
S2 CAMPIONATO: 1. Davide Gozzini (TM) punti 100; 2. Luca Minutilli (Aprilia) 80; 3. Lorenzo Mariani (TM) 71.
S1 CAMPIONATO: 1. Ivan Lazzarini (HM Honda) 100; 2. Massimo Beltrami (Aprilia) 78; 3. Fabio Balducci (Suzuki) 77.
GRADUATORIA INTERNAZIONALE: 1. Adrien Chareyre (FRA-Husqvarna) punti 75; 2. Ivan Lazzarini (ITA-HM Honda) 65; 3. Davide Gozzini (ITA-TM) 62; 4. Fabio Balducci (ITA-Suzuki) 56; 5. Gerald Delepine (BEL-Husqvarna) 53.
S4 CAMPIONATO: 1. Marco Animento (Kawasaki) punti 100; 2. Giulio Lorenzini (Suzuki) 84; 3. Mauro Cucchietti (Yamaha) 72.
S5 CAMPIONATO: 1. Alessio Piccinato (Aprilia) punti 88; 2. M. Martella (Ktm) 86; 3. F. Gazzarri (Yamaha) 77.
TROFEO HONDA CAMPIONATO: 1. Orlando Gattazzo punti 390; 2. Matteo Traversa 344; 3. Diego Monticelli 340.
TROFEO SUZUKI CAMPIONATO: 1. Simone Cecchetti 127; 2. Thomas Gory punti 115; 3. Kewin Dursapt 112.
TROFEO APRILIA SERIE CAMPIONATO: 1. Emanuele Fanti punti 47; 2. Leonardo Draghi 45; 3. Renzo Razzi 42.
TROFEO APRILIA OPEN CAMPIONATO: 1. Giuseppe Di Iorio punti 50; 2. Simone Comellini 44; 3. Lorenzo Lapini 40.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.