News
Campionato Italiano Motorally 2017. Bandiera a scacchi all’Isola d’Elba
il 10/03/2017 in News
Saranno oltre 200 i piloti al via del 3° Motorally dell'Isola d’Elba, valido come prima e seconda prova di campionato

Bandiera a scacchi per la nuova stagione del Campionato Italiano Motorally 2017, con un doppio appuntamento per l’imminente weekend, dove l’Isola
d’Elba con la sua scenografia naturale sarà il contesto per le ruote tassellate degli oltre 200 piloti iscritti all’evento. Si parte stracciando
l’acceleratore con 2 prove speciali rispettivamente di 25 e 15 chilometri, nella giornata del sabato, mentre per la domenica il percorso sfiorerà
i 116 chilometri con 2 prove cronometrate di 25 e 13. Stefano Frassini, presidente del Moto Club Isola d’Elba, assicura un doppio appuntamento di
altissimo profilo in una terra in grado di accontentare tutti i gusti che l’off road sa suggerire. “180 giorni di lavoro per redigere questa 1^ e
2^ prova di CIMR, 50 volontari affiatatissimi si sono impiegati nel curare ogni singolo dettaglio per 6 comuni interessati: Marciana, Portoferraio,
Campo nell’Elba, Capoliveri, Porto Azzurro, Rio nell’Elba, Rio Marina; un grosso ringraziamento va al Comando dei Carabinieri Corpo Forestale e al
Vice Prefetto Giovanni Daveti” - così il Presidente Frassini-. Paolo Ceci, neo tracciatore RMG, conferma speciali bellissime con molti tratti
enduristici e settori navigatissimi, con un roadbook ricco di nuove icone sempre più simile a quello utilizzato nei rally internazionali.
Nuova stagione quindi per il team RMG, che parte a testa alta, con uno staff sempre più unito dove a fare la voce grossa è la sicurezza per i piloti con Antonio Assirelli a seguire chilometro dopo chilometro l’evolversi della competizione dalla Direzione Gara in costante contatto con piloti e il team dei medici dispiegati lungo le speciali. Al via con il numero 1 ritorna Jacopo Cerutti portacolori Husqvarna per il team CF Racing, mentre il vice campione Vanni Cominotto indosserà la livrea rossa di RSmoto Honda, seguito dal bronzo 2016 del gigante di Lumezzane Alessandro Botturi su Yamaha. Sfida aperta per i big della disciplina come per tutte le classi che competono nel campionato tricolore, con ben 40 iscritti nella categoria Sport dedicata a chi si avvicina alla disciplina della navigazione. Nella competizione in rosa si stagliano nomi quali Raffaella Cabini, Simona Brenz Verca, mentre nella top ten i riflettori rimangono puntati su: Matteo Graziani, Maurizio Gerini, Andrea Mancini, Mirco Pavan, Mauro Uslenghi e Luigi Martelozzo, ma la schiera dei top riders rimane ancora vastissima. Per quanto riguarda l’elezione del Rappresentante dei piloti, risulta pervenuta una sola candidatura, quella di Niccolò Pietribiasi. All’apertura delle O.P. saranno rese note eventuali ulteriori candidature. Si precisa che ogni pilota può liberamente votare qualsiasi altro collega, anche non candidato ufficialmente.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.