News
Tony Cairoli: “Il 2021 sarà l’anno della verità”

Dopo tredici anni nella MXGP e nove titoli iridati, il pilota italiano è ancora una volta in lizza per il titolo iridato. Sperando che il ginocchio non faccia i capricci…

È uno dei più grandi piloti dell'era moderna del Motocross World Championship e si appresta a disputare la sua dodicesima stagione con il team Red Bull KTM Factory Racing nel 2021. Da tredici anni nella classe MXGP, Tony Cairoli è uscito dai primi tre in classifica finale di campionato solo in due occasioni: 2015 (7°) e 2019 (10°), entrambe le volte a causa principalmente di infortuni. Nel 2021, in sella di nuovo alla KTM 450 SX-F, darà la caccia al suo decimo titolo, sperando di aumentare il suo totale di 92 vittorie di Gran Premio, il secondo più alto nella storia di questo sport.
Tony, hai subito un piccolo intervento al ginocchio alla fine del 2020 e hai iniziato a guidare alla fine di febbraio. Come va la tua forma fisica?
Il ginocchio è a posto, e ho iniziato ad allenarmi con la bici prendendomela molto comoda. Ho dato priorità al lavoro fisico nella prima parte del recupero, non tanto sulla moto, anche perché c'era una certa incertezza sulla data di inizio della stagione. Quindi, non c'era bisogno di correre. Ma sto bene, mi sento bene.
Quindi, la grande domanda per il 2021: quando deciderai se questo è l'ultimo anno di gare per te?
È una questione di risultati naturalmente e di quanto sono competitivo: questo è chiaramente il mio obiettivo al momento. Voglio vedere se posso ancora migliorare, ma so che è improbabile che il livello delle prestazioni salga. Molto dipende dalla mia condizione e dal ginocchio. Ecco perché non so a che punto sono (con la velocità e la sensazione) perché non posso ancora spingere veramente a causa di questo infortunio che mi sta seguendo. L'anno scorso è stato molto difficile per me, ma penso che se il mio ginocchio può essere in una forma migliore per il 2021, allora dovrei essere in grado di lottare per il campionato. Questo è il mio obiettivo e poi la prossima stagione dipende da come mi sento.

Sei stato un mentore per Jorge Prado quando è arrivato nella squadra e ora Mattia Guadagnini è il pilota junior. Come è stato lavorare con lui e sapere che l'Italia ora ha una grande aspettativa?
Naturalmente Mattia ha un bel po' di pressione al momento. È venuto dal campionato europeo direttamente in MX2 e con il potenziale per essere un ragazzo da top-three, ha un sacco di aspettative. Non sarà facile per lui. Sono stato nei suoi panni prima, ma sta andando bene per lui e ha lavorato molto. Penso che le prime gare saranno difficili, ma una volta che avrà preso il ritmo penso che i risultati arriveranno.
Non hai ancora avuto molto tempo per guidare, ma c'è qualcosa che vorresti sistemare sulla tua KTM 450 SX-F per questa stagione?
No, finora abbiamo testato alcune cose, ma poiché non ho passato molto tempo in moto, non stiamo spingendo al 100% con le parti tecniche. Per me è importante sentirmi meglio con il ginocchio e poi testare qualcosa quando sono a un livello decente.
E i rivali per il 2021?
Penso che vedremo gli stessi nomi lottare per il campionato come abbiamo visto negli ultimi due anni, ma per le vittorie di gara penso che ci sia un gruppo più grande e anche persone nuove come Thomas Kjer Olsen e Ben Watson sono tra loro. Penso che sia il momento per Jorge Prado di mostrare le sue capacità di lottare per il titolo e poi ci sono Tim Gajser, Jeffrey Herlings ed io. Anche Jeremy Seewer e Glenn Coldenhoff saranno molto competitivi. Ci sono molti ragazzi che possono lottare per il campionato e ancora di più per la vittoria delle singole gare.
La tua abilità nel correre per il campionato è ineguagliata negli ultimi 15 anni, ma ti senti di avere ancora la velocità per vincere più gare?
Penso che dipenda di nuovo dal ginocchio. L'anno scorso ho iniziato la stagione e non ero pronto con la mia spalla e quando questa è migliorata il ginocchio è peggiorato! Così, nel 2020 non ho potuto guidare al meglio. Se sono in buona forma so che posso ancora andare a vincere, anche se il campionato è il mio obiettivo principale e quello per cui sto lavorando.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.