News
Indagini Ambientali FMI durante la Sei Giorni di Enduro 2021

La Commissione Ambiente FMI programma una serie di attività di supporto agli organizzatori Sei Giorni di Enduro 2021
La FIM ISDE 2021 si terrà nell’Oltrepò Pavese dal 30 agosto al 4 settembre; in linea con le passate attività di indagine sulle matrici ambientali, anche per questo importante evento, i tecnici FMI hanno messo in campo le migliori tecnologie per il monitoraggio ambientale. Verrà valutato l’impatto acustico dell’evento mediante posizionamento di sei centraline di monitoraggio continuo in remoto nell’arco dell’intero periodo di gara, dislocate lungo il percorso di gara.
Parteciperanno ai rilevamenti alcuni dei Delegati Ambientali FMI di zona, commissari fonometristi e componenti della Commissione Ambiente FMI, oltre a tecnici competenti in acustica di società di ingegneria specializzate. Si aggiunge alla matrice rumore, anche il monitoraggio continuo durante l’evento della componente atmosfera, attraverso una centralina di monitoraggio remoto su polveri, CO, NOx, SO2 ed altri parametri.
Tutte le attività di monitoraggio verranno svolte in stretto coordinamento con i tecnici del comitato organizzatore e di concerto con la Commissione Ambiente della Federazione Internazionale di Motociclismo. Non poteva mancare il supporto della Commissione Ambiente FMI a questo importante evento per testimoniare i reali impatti sulle matrici ambientali di una gara come la Sei Giorni Enduro 2021.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.