Moto
Novità Aprilia. Aprilia RX 125 e SX 125
il 14/05/2008 in Moto
Sono nate per soddisfare le esigenze dei piloti più giovani che cercano una moto sportiva e ricca di contenuti. Aprilia RX e SX 125 prendono vita dall'esperienza fatta con RXV e SXV e vogliono essere a tutti i costi il nuovo punto di riferimento della loro cilindrata
Novità Aprilia. Aprilia RX 125 e SX 125
Il modello RX è un classico tra le moto da enduro di piccola cilindrata. Da anni sul mercato, ora Aprilia ha deciso di rinnovarla assieme alla sorella da motard, la SX e lo ha fatto attingendo dall'esperienza e dalla tecnica maturata con le più "voluminose" SXV e RXV.
La base meccanica è la stessa per entrambe le moto: SX e RX hanno in comune sovrastrutture, telaio, motore e sospensioni ma ognuna ha un carattere spiccato che asseconda diverse passioni. Con le sue ruote da 17" calzate da pneumatici sportivi, la SX si candida come una delle 125 più efficaci nei percorsi misti; RX 125 è una enduro non estrema ma capace di affrontare i percorsi off road più impegnativi. Una moto dalla doppia anima che, una volta usciti dalla mulattiera, consente di essere utilizzata quotidianamente senza alcun problema. Aprilia è riuscita a perfezionare ulteriormente la motorizzazione due tempi, facendola rientrare nelle severe norme Euro 3 senza però perdere il gusto di guida. Tra le sue peculiarità vanta il raffreddamento a liquido, il contralbero di bilanciamento e il cilindro con riporto in nichel e carburo di silicio (Nikasil). La lubrificazione avviene tramite miscelatore. A livello di ciclistica e sospensioni, le due proposte della casa di Noale offrono componentistica di alto livello: telaio a traliccio a doppia culla, forcella upside-down da 40 mm, monoammortizzatore con serbatoio separato, disco anteriore da ben 260 mm con pinza flottante a doppio pistoncino, disco posteriore da 220 mm. Le ruote sono a raggi con cerchi in alluminio: misure classiche da enduro per la RX che utilizza la ruota anteriore da 21" con pneumatico tassellato da 90/90-21". Al posteriore la ruota da 18" è gommata 120/90 come da tradizione per le moto off road mentre sulla sorella stradale troviamo sia all'avantreno che al retrotreno la ruota da 17" (rispettivamente 110/70-17" e 150/60-17").
Scheda Tecnica Sx 125
Motore
Rotax 122 monocilindrico 2T. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil.
Cilindrata
124,8cc
Raffreddamento
A liquido
Alesaggio
54mm
Corsa
54,5mm
Rapporto di compressione
12,5:1
Aspirazione
Lamellare
Alimentazione
Carburatore Dell'Orto VHST 28
Lubrificazione
Miscelazione separata con pompa volumetrica e portata variabile
Carburante
Benzina senza piombo
Avviamento
A pedale (Kick Starter)
Accensione
Elettronica a scarica capacitiva CDI
Generatore
12V-180W
Potenza max all'albero
11kW e 16kW
Coppia max
12,2Nm @ 8000giri (11kW) e 16 Nm @ 9750giri (16kW)
Cambio
6 marce
Rapporti
1° 10/30 2°14/29 3°17/27 4°19/25 5°21/23 6°22/21
Trasmissione primaria
Ingranaggi a denti elicoidali 19/63
Trasmissione finale
A catena; pignone 16 corona 45 (11kW); pignone 15 corona 45 (16kW)
Frizione
Multidisco in bagno d'olio
Telaio
Telaio in acciaio ad alto resistenziale con doppio trave a traliccio e doppia culla con reggisella scomponibile
Sospensione anteriore
Forcella teleidraulica a steli rovesciati da 40mm, escursione ruota 260mm
Sospensione posteriore
Forcellone oscillante in acciaio, monoammortizzatore idraulico con piggy-back, escursione ruota 270mm
Freno anteriore
Freno a disco da 260mm con pinza flottante a doppio pistoncino parallelo
Freno posteriore
Freno a disco da 220mm con pinza flottante a singolo pistoncino
Cerchio anteriore
In alluminio da 3.00x17"
Cerchio posteriore
In alluminio da 4.25x17"
Pneumatico anteriore
Pirelli Diablo da 110/70x17"
Pneumatico posteriore
Pirelli Diablo da 150/60x17"
Lunghezza max.
2165mm
Larghezza max. (alle leve freni)
850mm
Altezza max. (agli specchi)
1390mm
Altezza sella
870mm
Passo
1480mm
Peso a secco
115Kg
Capacità serbatoio carburante
10l (1.3l riserva)
Velocità max
115km/h (11kW); 120km/h (16kW)
Versioni
11kW e 16kW
Emissioni
Euro 3 sia 11kW che 16kW
Altre caratteristiche
Cruscotto multifunzionale essenziale
Colorazioni
Red Lion 08
Scheda Tecnica Rx 125
Motore
Rotax 122 monocilindrico 2T. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil.
Cilindrata
124,8cc
Raffreddamento
A liquido
Alesaggio
54mm
Corsa
54,5mm
Rapporto di compressione
12,5:1
Aspirazione
Lamellare
Alimentazione
Carburatore Dell'Orto VHST 28
Lubrificazione
Miscelazione separata con pompa volumetrica e portata variabile
Carburante
Benzina senza piombo
Avviamento
A pedale (Kick Starter)
Accensione
Elettronica a scarica capacitiva CDI
Generatore
12V-180W
Potenza max all'albero
11kW; 16kW
Coppia max
12,2Nm @ 8000giri (11kW); 16Nm @ 9750giri (16kW)
Cambio
6 marce
Rapporti
1° 10/30 2°14/29 3°17/27 4°19/25 5°21/23 6°22/21
Trasmissione primaria
Ingranaggi a denti elicoidali 19/63
Trasmissione finale
A catena, pignone 16 corona 45 (11kW); pignone 15 corona 45 (16kW)
Frizione
Multidisco in bagno d'olio
Telaio
Telaio in acciaio ad alto resistenziale con doppio trave a traliccio e doppia culla con reggisella scomponibile
Sospensione anteriore
Forcella teleidraulica a steli rovesciati da 40mm, escursione ruota 260mm
Sospensione posteriore
Forcellone oscillante in acciaio, monoammortizzatore idraulico con piggy-back, escursione ruota 270mm
Freno anteriore
Freno a disco da 260mm con pinza flottante a doppio pistoncino parallelo
Freno posteriore
Freno a disco da 220mm con pinza flottante a singolo pistoncino
Cerchio anteriore
In alluminio da 1,6x21"
Cerchio posteriore
In alluminio da 2,15x18"
Pneumatico anteriore
Pirelli MT21 da 90/90x21"
Pneumatico posteriore
Pirelli MT21 da 120/90x18"
Lunghezza max.
2255mm
Larghezza max. (alle leve freni)
850mm
Altezza max. (agli specchi)
1415mm
Altezza sella
925mm
Passo
1480mm
Peso a secco
116Kg
Capacità serbatoio carburante
10l (1.3l riserva)
Velocità max
115km/h (11kW); 120km/h (16kW)
Versioni
11kW e 16kW
Emissioni
Euro 3 sia 11kW che 16kW
Altre caratteristiche
Cruscotto multifunzionale essenziale
Colorazioni
Red Lion 08
Scheda Tecnica Sx 125
Motore
Rotax 122 monocilindrico 2T. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil.
Cilindrata
124,8cc
Raffreddamento
A liquido
Alesaggio
54mm
Corsa
54,5mm
Rapporto di compressione
12,5:1
Aspirazione
Lamellare
Alimentazione
Carburatore Dell'Orto VHST 28
Lubrificazione
Miscelazione separata con pompa volumetrica e portata variabile
Carburante
Benzina senza piombo
Avviamento
A pedale (Kick Starter)
Accensione
Elettronica a scarica capacitiva CDI
Generatore
12V-180W
Potenza max all'albero
11kW e 16kW
Coppia max
12,2Nm @ 8000giri (11kW) e 16 Nm @ 9750giri (16kW)
Cambio
6 marce
Rapporti
1° 10/30 2°14/29 3°17/27 4°19/25 5°21/23 6°22/21
Trasmissione primaria
Ingranaggi a denti elicoidali 19/63
Trasmissione finale
A catena; pignone 16 corona 45 (11kW); pignone 15 corona 45 (16kW)
Frizione
Multidisco in bagno d'olio
Telaio
Telaio in acciaio ad alto resistenziale con doppio trave a traliccio e doppia culla con reggisella scomponibile
Sospensione anteriore
Forcella teleidraulica a steli rovesciati da 40mm, escursione ruota 260mm
Sospensione posteriore
Forcellone oscillante in acciaio, monoammortizzatore idraulico con piggy-back, escursione ruota 270mm
Freno anteriore
Freno a disco da 260mm con pinza flottante a doppio pistoncino parallelo
Freno posteriore
Freno a disco da 220mm con pinza flottante a singolo pistoncino
Cerchio anteriore
In alluminio da 3.00x17"
Cerchio posteriore
In alluminio da 4.25x17"
Pneumatico anteriore
Pirelli Diablo da 110/70x17"
Pneumatico posteriore
Pirelli Diablo da 150/60x17"
Lunghezza max.
2165mm
Larghezza max. (alle leve freni)
850mm
Altezza max. (agli specchi)
1390mm
Altezza sella
870mm
Passo
1480mm
Peso a secco
115Kg
Capacità serbatoio carburante
10l (1.3l riserva)
Velocità max
115km/h (11kW); 120km/h (16kW)
Versioni
11kW e 16kW
Emissioni
Euro 3 sia 11kW che 16kW
Altre caratteristiche
Cruscotto multifunzionale essenziale
Colorazioni
Red Lion 08
Scheda Tecnica Rx 125
Motore
Rotax 122 monocilindrico 2T. Cilindro in alluminio con riporto al Nikasil.
Cilindrata
124,8cc
Raffreddamento
A liquido
Alesaggio
54mm
Corsa
54,5mm
Rapporto di compressione
12,5:1
Aspirazione
Lamellare
Alimentazione
Carburatore Dell'Orto VHST 28
Lubrificazione
Miscelazione separata con pompa volumetrica e portata variabile
Carburante
Benzina senza piombo
Avviamento
A pedale (Kick Starter)
Accensione
Elettronica a scarica capacitiva CDI
Generatore
12V-180W
Potenza max all'albero
11kW; 16kW
Coppia max
12,2Nm @ 8000giri (11kW); 16Nm @ 9750giri (16kW)
Cambio
6 marce
Rapporti
1° 10/30 2°14/29 3°17/27 4°19/25 5°21/23 6°22/21
Trasmissione primaria
Ingranaggi a denti elicoidali 19/63
Trasmissione finale
A catena, pignone 16 corona 45 (11kW); pignone 15 corona 45 (16kW)
Frizione
Multidisco in bagno d'olio
Telaio
Telaio in acciaio ad alto resistenziale con doppio trave a traliccio e doppia culla con reggisella scomponibile
Sospensione anteriore
Forcella teleidraulica a steli rovesciati da 40mm, escursione ruota 260mm
Sospensione posteriore
Forcellone oscillante in acciaio, monoammortizzatore idraulico con piggy-back, escursione ruota 270mm
Freno anteriore
Freno a disco da 260mm con pinza flottante a doppio pistoncino parallelo
Freno posteriore
Freno a disco da 220mm con pinza flottante a singolo pistoncino
Cerchio anteriore
In alluminio da 1,6x21"
Cerchio posteriore
In alluminio da 2,15x18"
Pneumatico anteriore
Pirelli MT21 da 90/90x21"
Pneumatico posteriore
Pirelli MT21 da 120/90x18"
Lunghezza max.
2255mm
Larghezza max. (alle leve freni)
850mm
Altezza max. (agli specchi)
1415mm
Altezza sella
925mm
Passo
1480mm
Peso a secco
116Kg
Capacità serbatoio carburante
10l (1.3l riserva)
Velocità max
115km/h (11kW); 120km/h (16kW)
Versioni
11kW e 16kW
Emissioni
Euro 3 sia 11kW che 16kW
Altre caratteristiche
Cruscotto multifunzionale essenziale
Colorazioni
Red Lion 08
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.