Cerca

Seguici con

Moto

EICMA 2013. Tutte le info sul salone della moto di Milano

il 30/10/2013 in Moto

Al via la 71^ edizione del Salone del Motociclo di Milano, dal 7 al 10 novembre. Orari, biglietti e informazioni su come arrivare. Noi saremo al padiglione 6, stand I48, vi aspettiamo!

EICMA 2013. Tutte le info sul salone della moto di Milano
Giunta alla 71° edizione, l'Esposizione Internazionale del Motociclo in programma in Fiera Milano a Rho, dal 5 al 10 novembre 2013 (5 e 6 giornate riservate a stampa e operatori), si presenta in griglia con il setup adeguato per una performance eccellente al costo di soli 18 euro. Sono otto anni che il prezzo del biglietto d'ingresso non aumenta, pur crescendo la qualità e la quantità del contenuto. Rinnovata anche la gratuità, il venerdì, per le donne e l'accesso in fiera fino alle 22.00. Si conferma la presenza di tutti i top brand, pronti a presentare a Milano le anteprime mondiali che caratterizzeranno il 2014 e che potranno essere provate nell'area esterna. Una lunga lista d'attesa descrive la fiducia che tante aziende dimostrano nei confronti di EICMA. Ad oggi, sono stati superati i 1000 espositori, ma il numero è destinato a salire viste le richieste che continuano a pervenire a poco più di un mese dall'evento. 35 i Paesi di provenienza e quattro le delegazioni: Cina, Taiwan, USA, Gran Bretagna.
Torna, dopo qualche anno d'assenza, l'appuntamento con la Rosa d'inverno, storico raduno motociclistico che porterà i centauri in fiera domenica 10 novembre. Quest'anno si amplia anche l'offerta per momenti B2B: la nuova piattaforma Match Making, a disposizione di tutti gli espositori a titolo gratuito. Il servizio offerto consiste nella possibilità di individuare i professionisti del settore e organizzare un incontro conoscitivo e/o commerciale, per ottimizzare al meglio la propria presenza all'Esposizione. "L'Esposizione Internazionale del Motociclo, che compie 99 anni, rappresenta il successo di un settore industriale costituito da aziende che sono all'avanguardia nel design, nella tecnologia e in ambito sportivo. Ciò significa avere il privilegio di collaborare per e con marchi di assoluto rilievo"- dichiara Antonello Montante, Presidente di EICMA – "Lavoriamo costantemente puntando su Internazionalizzazione e Innovazione. EICMA rappresenta la vetrina per incontrare il grande pubblico, ma anche l'occasione per intensificare le opportunità di business. In un momento difficile per l'Europa, offrire qualità e contenuto, guardando ai nuovi mercati, è una strada per tutelare e promuovere l'intera filiera".
MotoLive replica il format vincente con il quale ha guadagnato sul campo l'attestato di unico esempio al mondo di arena esterna che ospita appuntamenti di caratura internazionale e spettacolo. Per quanto riguarda il palinsesto, punta di diamante, l'incoronazione del "re" dell'SX European Championship, titolo che si assegnerà in gara unica. Tante le altre discipline con sfide avvincenti: International Quad MX, finale dell'International Italian SX Championship, Eicma International Supermoto. Si consolida anche l'appuntamento con iniziative solidali e volte alla sensibilizzazione in diversi ambiti. Dopo EICMA FOR SIC # 58 della scorsa edizione, approda a Milano EICMA FOR Riders4Riders. La onlus, fondata nel 2010 da piloti ed appassionati delle due ruote, ha l'obiettivo di raccogliere fondi per assistere riders gravemente infortunati e per sostenere la ricerca per la cura delle mielolesioni. Non mancheranno le aree destinate a test ride e riding school. Radio Deejay si conferma la radio ufficiale. Domenica 10 novembre nel MotoLive Village il pubblico potrà assistere alla diretta dell'ultimo appuntamento della MotoGP, per scoprire chi vincerà il campionato.

Programma MOTOLIVE

Orari EICMA 2013
Martedi 5 novembre dalle 9.00 alle 18.30 (solo stampa e operatori)
Mercoledi 6 novembre dalle 9.00 alle 18.30 (solo stampa e operatori)
Giovedi 7 Novembre dalle 10.00 alle 18.30
Venerdi 8 Novembre dalle 10.00 alle 22.00
Sabato 9 Novembre dalle 10.00 alle 18.30
Domenica 10 Novembre dalle 10.00 alle 18.30

Biglietti
Interi € 18,00
Ragazzi (7-14 anni) e Over 65 anni € 12,00
Serale (venerdì 8 novembre dopo le 18) € 12,00
Venerdì 8 novembre le donne entrano gratis
Ai Tesserati FMI è riservato uno sconto di 6 euro sul costo del biglietto d'ingresso

Come arrivare
In auto
- Dalle autostrade A7-Genova e A1- Bologna e A4-Torino: percorrere la Tangenziale Ovest in direzione Nord e uscita Fiera Milano;
- Da Milano autostrada A4 Venezia: uscita Pero-Fiera Milano;
- Dalle autostrade A8-Varese e A9-Como, dalla barriera di Milano Nord, direzione A4-Venezia e uscita Fiera Milano;
- Da Milano: Autostrada A8 direzione Varese-Como ed uscita Fiera Milano oppure Autostrada A4 direzione Torino ed uscita Pero-Fiera Milano;

Parcheggi
- Parcheggi di pertinenza Fiera Milano (P1, PM1, PM2, P2, P3, P4, P5, P6, P7, P8, P9)
- Parcheggi di corrispondenza delle stazioni della metropolitana:
- linea M1 rossa: Bisceglie, Molino Dorino, Lampugnano, San Leonardo;
- linea M2 verde: Cascina Gobba, Cologno Nord, Gessate, Crescenzago, Romolo, Famagosta;
- linea M3 gialla: San Donato In metropolitana Stazione Rho Fiera della Linea 1 della metropolitana rossa. Non è possibile raggiungere il polo fieristico di Rho Fiera con un biglietto urbano.

ELENCO COMPLETO ESPOSITORI

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate