Cerca

Seguici con

Mastermx

GASGAS MC 450F

Redazione
dalla Redazione il 16/02/2023 in Mastermx
GASGAS MC 450F
Chiudi

Anche la 450 mantiene il telaio di penultima generazione, con telaietto in alluminio e sospensioni WP con forcella AER 48 e mono “lungo”. Alla fine però, il pacchetto esibito da GASGAS si rivela ancora molto efficace

GASGAS MC 450F

MC 450F

da 10.785 euro

Come abbiamo già visto con le 125 e le 250, KTM ha deciso di lasciare il suo marchio entry level un passo indietro nello sviluppo rispetto ai modelli MY23 KTM e Husqvarna. La nuova ciclistica arriverà quindi sulle rosse nel MY24, ma visto quanto continua a piacere la vecchia questo non è un problema per la MC 450F.

La 450 rossa condivide il pacchetto ciclistico con la sorella da 250, quindi abbiamo il telaio in tubi di acciaio idroformati e saldati al laser abbinato a telaietto in alluminio, le sospensioni WP con forcella AER 48 e mono “lungo” entrambi di penultima generazione e i freni Brembo con dischi da 260 mm e 220 mm. Il manubrio Neken è montato su piastre forgiate e la sua posizione è personalizzabile.

Il monoalbero austriaco con frizione a tazza e azionamento idraulico non lesina comunque potenza, visto che vengono dichiarati 62 CV per un motore che rimane anche in questa versione leggero, fermando l’ago della bilancia a  27 kg.

GASGAS MC 450F

Come va

Stefano Dami: "L’interessante confronto con KTM e Husqvarna ha permesso di valutare sotto una luce diversa entrambi i progetti. La MC 450F non offre lo stesso feeling al primo impatto, è meno maneggevole e un po’ più faticosa da inserire in curva, va guidata un po’ più di forza ma è anche più stabile sul veloce. Anche a livello di motore è forse un po’ più brusca rispetto alle altre austriache, più sanguigna, pur restando lineare e sempre pieno nella spinta. Diciamo che il pacchetto MY22 esibito da GASGAS è un po’ meno “smooth” rispetto al MY23 di KTM e Husqvarna, ma non per questo meno efficace".

Pablo D’Aniello: "Anche col vecchio motore non le manca certo la potenza, né ai bassi né agli alti; si sente però che il telaio di penultima generazione non ha la stessa guidabilità del nuovo, non è così amichevole. Va guidata più di forza, ma ripaga con ottime prestazioni generali".

GASGAS MC 450F
GASGAS MC 450F

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate