Cerca

Seguici con

Enduro

Internazionali d’Italia MX EICMA 2019 pronti al via

Redazione
dalla Redazione il 22/01/2019 in Enduro
Internazionali d’Italia MX EICMA 2019 pronti al via
Internazionali d’Italia MX EICMA 2019 pronti al via

Appuntamento il 27 Gennaio sul circuito “Le Dune” di Riola Sardo (OR) per scoprire molti dei protagonisti del Mondiale MXGP che anche quest'anno hanno scelto la Sardegna per completare la loro preparazione invernale

Manca veramente poco alla prima degli Internazionali d’Italia MX EICMA 2019 e gli sguardi di tutti gli appassionati di Motocross si stanno rivolgendo verso la Sardegna. Molti dei protagonisti del Mondiale MXGP sono infatti sbarcati nelle scorse settimane alla ricerca del terreno e del clima ideale per completare la loro preparazione invernale. Tra questi, come ormai consuetudine da molti anni, Tony Cairoli, che col team De Carli Racing è approdato sulle coste sarde per affinare tecnica e condizione fisica in vista del primo Gran Premio iridato. Il nove volte Campione del Mondo ama la Sardegna e, a testimoniarlo, ci sono gli incredibili risultati fatti registrare dal siciliano negli ultimi anni.

Per analizzare il suo rendimento in quella che è da parecchio tempo a questa parte la prima gara dell’anno, diamo uno sguardo a quello che è successo nelle ultime edizioni. Dal 2013, cioè da quando la Sardegna è diventata tappa fissa per l’inizio degli Internazionali, si è sempre gareggiato a Riola Sardo (OR), sulla terribile sabbia del circuito “Le Dune”, tranne nel 2016 anno nel quale si è corso sulla pista di Alghero. Ma quanto piace a Cairoli la sabbia della costa Ovest dell’isola nuragica? Molto a giudicare dai numeri: su dieci manche disputate, il pilota della KTM se ne è aggiudicate ben nove, cedendo il primato una sola volta a Gautier Paulin, nella manche della MX1 del 2015. Per il resto solo trionfi, quattro in MX1 e ben cinque nella classe Elite o Supercampione, che vede i migliori piloti della MX1 e della MX2 confrontarsi per il montepremi finale.

Oltre al nostro TC222, che non corse ad Alghero nel 2016 a causa di un infortunio, sono moltissimi i piloti hanno lasciato il segno sulla sabbia sarda, tra loro Jeremy Van Horebeek, che è salito sul podio in ben otto occasioni, senza però mai riuscire a vincere, Evgeny Bobryshev, cinque volte premiato, Max Anstie, protagonista tre volte, tallonato da vicino da Romain Febvre, Gautier Paulin e Tim Gajser, con due presenze a testa. I migliori nomi del Motocross iridato insomma, accompagnati da Ken De Dycker, Tommy Searle, Jeffrey Herlings, Pauls Jonass e tanti altri che nel tempo hanno eletto la serie degli Internazionali d’Italia a scenario ideale per l’esordio stagionale.

2013: MX1: Tony Cairoli, Ken De Dycker, Evgeny Bobryshev Elite: Tony Cairoli, Ken De Dycker, Steven Frossard

2014 MX1: Tony Cairoli, Evgeny Bobryshev, Jeremy Van Horebeek MX2: Arnaud Tonus, Christophe Charlier, Pauls Jonass Elite: Tony Cairoli, Jeremy Van Horebeek, Evgeny Bobryshev

2015 MX1: Gautier Paulin, Tony Cairoli, Jeremy Van Horebeek MX2: Pauls Jonass, Jeremy Seweer, Vsevolod Brylyakov Elite: Tony Cairoli, Gautier Paulin, Tommy Searle

2016 Alghero MX1: Romain Febvre, Jeremy Van Horebeek, Evgeny Bobryshev MX2: Jeffrey Herlings, Michele Cervellin, Max Anstie Elite: Evgeny Bobryshev, Romain Febvre, Jeremy Van Horebeek

2017 MX1: Tony Cairoli, Jeremy Van Horebeek, Tim Gajser MX2: Jorge Prado, Benoit Paturel, Alvin Ostlund Elite: Tony Cairoli, Jeremy Van Horebeek, Tim Gajser

2018 MX1: Tony Cairoli, Max Anstie, Jeremy Van Horebeek MX2: Hunter Lawrence, Pauls Jonass, Calvin Vlaanderen Elite: Tony Cairoli, Max Anstie, Romain Febvre

Appuntamento allora il 27 Gennaio sul circuito “Le Dune” di Riola Sardo (OR) per scoprire chi saranno i protagonisti della settima edizione della gara sarda, soprattutto contando che il numero di piloti in grado di dare l’assalto al podio è sempre elevatissimo, con una miriade di titoli iridati al via della prima gara dell’anno. Per chi non potrà seguire dal vivo i propri idoli in pista, ci sarà la diretta streaming dalle ore 13 e 15  su www.offroadproracing.it, e sono programmati servizi in post produzione su RAISPORT (tre highlights, ciascuno di 60’ il mercoledì alle ore 18:50) e su EUROSPORT.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate