Enduro
AER 2024: prima tappa a Jacopo Cerutti

Come da pronostico, fin dal via della gara è subito lotta tra Aprilia e Yamaha con Cerutti davanti a Botturi e Tarres, separati da tre secondi. Sorprende l'Harley Davidson di Pedrero
PRIMA GIORNATA INTENSA PER L'AFRICA ECO RACE 2024
Erano le 6:30 di martedì 2 gennaio 2024 quando il primo veicolo della carovana dell'AFRICA ECO RACE ha toccato la banchina del porto di Nador, nel nord del Marocco.
Una volta espletate le formalità amministrative, la prima moto ha intrapreso il percorso di 185 km fino alla linea di partenza, non lontano da Debdou, con quasi 1h30 di ritardo rispetto alla tabella di marcia.
Il programma prevedeva una prova speciale piuttosto ondulata con frequenti cambi di direzione e, alla fine, 173 km inghiottiti in 01:54:09 dall'APRILIA Touareg 660 di Jacopo CERUTTI. Una prestazione superba per il ritorno del marchio italiano ai rally offroas, davanti alle due YAMAHA Ténéré 700 di Alessandro BOTTURI e Pol TARRES, in 00:01:47, ma separate da soli 3 secondi.
Particolare la prestazione del franco-marocchino Guillaume BORNE, che ha piazzato la sua HUSQVARNA 450 in 4a posizione davanti alla HONDA 450 dell'italiano Giovanni GRITTI, che ha completato la top 5. Dietro di lui, anche lo svizzero Alexandre VAUDAN si è imposto con la sua KTM, chiudendo con soli 12 minuti di vantaggio sul francese Attilio FERT, anche lui su una moto austriaca. Una moto di un costruttore non abituato a essere in prima linea in questa disciplina si è piazzata all'8° posto. Si tratta della HARLEY DAVIDSON 1250 dello spagnolo Joan PEDRERO.
Completano la top 10 della giornata la BETA dell'italiano Andrea GAVA e l'APRILIA del suo connazionale Francesco MONTANARI.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.