Cerca

Seguici con

Motocross

MXGP Indonesia2: Febvre e Geerts vincono a Lombok - Le pagelle di Stefano Dami e i VIDEO

Redazione
dalla Redazione il 02/07/2023 in Motocross
MXGP Indonesia2: Febvre e Geerts vincono a Lombok - Le pagelle di Stefano Dami e i VIDEO
Chiudi

Il francese della Kawasaki si divide primo e secondo posto con Prado, mentre in MX2 il belga torna alla vittoria davanti ad Andrea Adamo che allunga in classifica su Thibault Benistant

Secondo GP consecutivo in terra Indonesiana, ma si cambia pista. Questa volta tocca a Lombok, tracciato creato artificialmente su un lembo di pianura asfaltato, con terra riportata. Il classico layout a cui ci stiamo abituando di questi tempi, con moltissime waves e combinazioni di salti interpretabili in vario modo. Non il massimo per i puristi del motocross, soprattutto in un week end dove in USA si corre in una pista iconica come RedBud. Magari era più digeribile accettare di correre ad Assen o Imola, tracciati artificiali ma creati in luoghi iconici che hanno fatto la storia del motorsport, in qualche modo questo poteva giustificarne la scelta. Ma qua...

Per fortuna il terreno non troppo compatto, che ha evitato la formazione di profondi canali, ha favorito le possibilità per i piloti di incrociare le linee e poter sfruttare varie traiettorie. Così abbiamo assistito a bei duelli e manche combattute e piacevoli anche in una pista forse non all'altezza di un mondiale motocross.

Andiamo a vedere come si sono comportati i protagonisti!

MXGP Indonesia2: Febvre e Geerts vincono a Lombok - Le pagelle di Stefano Dami e i VIDEO

MXGP

Febvre: 9 - Il francese coglie il secondo successo consecutivo con una splendida seconda manche, dopo che in apertura aveva subito il sorpasso di Prado ad in paio di giri dalla fine, quando forse era un pò in debito d'ossigeno! È lui l'unico al momento che può provare a mettere un pò di pressione a Prado!

Prado: 8 e 1/2 - Che grinta e che carattere lo spagnolo quest'anno! Domina il sabato, si va a prendere la prima manche con un sorpasso da brividi su Febvre ( e per questo gli tolgo mezzo punto dalla pagella, perché non c'era bisogno di chiudere in quel modo la traiettoria, un paio di centimetri e per Febvre sarebbe stata una caduta pericolosa ).Nella ripresa invece non ne ha abbastanza per contenere il pilota Kawasaki, o forse non vuole rischiare. Fatto sta che il mondiale gli sorride sempre di più, ogni domenica rappresenta una gara in meno verso il suo obbiettivo.

Coldenhoff: 8 - Di nuovo grande gara per Glenn, due terzi posti conquistati con forza davanti al suo compagno di squadra. In un momento di rinnovi e di cambiamenti imminenti in casa Yamaha sicuramente si sta mettendo in ottima mostra!

Seewer : 7 - Due quarti posti per lo svizzero, che ha dovuto lottare come un leone per conquistarli, soprattutto contro un Fernandez mai domo. Una scivolata nella proma manche gli fa perdere la posizione nei contronti di Coldenhoff, ed un paio di punti iridati. Si mantiene in corsa però per il terzo posto in campionato, guadagnando qualcosina e portandosi ad un solo punto di distacco dallo spagnolo della Honda.

Fernandez: 6 e 1/2 - Dopo un sabato in cui guida in modo strepitoso, con un duello con Seewer veramente da antologia ed in cui ha la meglio, la Domenica non trova la stessa concentrazione, e complice qualche scivolata e piccoli errori perde il podio dopo ottime partenze. Peccato perché perde anche il duello con lo svizzero che si è protratto praticamente tutto il weekend e gli permette di avvicinarsi in campionato. Deve accontentarsi di due quinti posti nonostante sia stato grande protagonista. La lotta per il podio finale è partita!

Una considerazione finale: se guardate le classifiche assolute,  i piloti dal terzo all'ottavo posto, occupato dal nostro Forato, hanno ottenuto lo stesso identico risultato in entrambe le manche. Con così pochi piloti in pista ( qua erano in 18 in MXGP ) è chiaro che le varianti diminuiscono, le partenze diventano meno fondamentali anche perché recuperare diventa più facile, e così le posizioni finali rispettano i reali valori in campo senza troppe sorprese. E questo toglie sicuramente molta spettacolarità alle gare. I cancelli pieni non sono soltanto un semplice numero, incidono sull'andamento delle gare, e sarebbe auspicabile trovare le condizioni per tornare ad avere 40 piloti al via.

MXGP Indonesia2: Febvre e Geerts vincono a Lombok - Le pagelle di Stefano Dami e i VIDEO

MX2

Geerts: 10 - Il belga è tornato, ad una sola settimana dal Gp precedente la condizione fisica sembra un'altra, o semplicente ha ritrovato il suo passo! Qua ha attaccato fin dal Sabato e non ha lasciato nulla agli avversari. 60 punti in cascina e rincorsa alla tabella rossa realmente iniziata. Gli avversari, il nostro Adamo su tutti, sono avvertiti!

Adamo: 9 - Non ha sfruttato forse al massimo le possibilità ma comunque ha guidato bene, con grinta e determinazione cercando di raccogliere più punti possibili. Non ci voleva la scivolata nella seconda manche ma ha saputo metterci una pezza e tra i pretendenti al titolo qua è stato l'unico a provare a contrastare il ritorno di Geerts, Benistant e De Wolf sono andati decisamente peggio, non sarà facile per Andrea ma bisogna provarci!

Langelfelder: 8 e 1/2 - Torna ai suoi livelli l'ufficiale GasGas che ritrova la via del podio in maniera convincente. Soprattutto nella seconda manche dove dopo un'ottima manovra in partenza riesce a prendere il comando e successivamente soccombe al solo Geerts, contenendo comunque il distacco finale. Ben tornato!

Benistant: 5 - Il francese naufraga in posizioni che non gli competono, in una pista che sicuramente non è nelle sue corde. Aveva l'influenza, e sicuramente questo lo ha debilitato, ma se si vuole puntare al titolo bisogna fare risultato in tutte le situazioni. Weekend negativo.

Van De Moosdijk: 7 e 1/2 - Altra bella gara per l'olandese,  che trova il podio nella prima manche nonostante una serie di cadute che ne compromettono in parte il risultato. Ma ha sempre saputo recuperare ad ogni errore, mettendo in mostra velocità e carattere. Grintoso e determinato, è stato uno dei protagonisti che ha meglio animato la gara!

De Wolf: 6 - Sta cercando di recuperare l'infortunio alla caviglia, a tratti è sembrato di nuovo veloce come qualche gara fa, ma non abbastanza per giocarsi il podio. La classifica si allunga e Geerts sta arrivando, il ritorno in Europa deve significare per lui un ritorno al suo vero passo se vuole continuare a sognare!

Tra un paio di settimane il circus iridato tornerà in Europa e troverà una delle piste storiche, Loket in repubblica ceca. Terreno duro, pendenze, saliscendi veloci e tratti da guidare con sensibilità. E da lì partirà la vera volata finale per il campionato!

MXGP - Grand Prix Race 1 – Top 10 Classification: 1. Jorge Prado (ESP, GASGAS), 34:39.379; 2. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), +0:07.115; 3. Glenn Coldenhoff (NED, Yamaha), +0:13.678; 4. Jeremy Seewer (SUI, Yamaha), +0:20.437; 5. Ruben Fernandez (ESP, Honda), +0:30.316; 6. Valentin Guillod (SUI, Honda), +0:36.563; 7. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha), +0:46.240; 8. Alberto Forato (ITA, KTM), +1:06.686; 9. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +1:13.621; 10. Alvin Östlund (SWE, Honda), +1:28.824

MXGP - Grand Prix Race 2 – Top 10 Classification: 1. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), 35:34.487; 2. Jorge Prado (ESP, GASGAS), +0:01.808; 3. Glenn Coldenhoff (NED, Yamaha), +0:02.731; 4. Jeremy Seewer (SUI, Yamaha), +0:03.178; 5. Ruben Fernandez (ESP, Honda), +0:34.227; 6. Valentin Guillod (SUI, Honda), +0:42.223; 7. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha), +0:48.311; 8. Alberto Forato (ITA, KTM), +0:56.337; 9. Mitchell Evans (AUS, Kawasaki), +1:10.090; 10. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +1:22.661

MXGP – Grand Prix Top 10 Classification: 1. Romain Febvre (FRA, KAW), 47 points; 2. Jorge Prado (ESP, GAS), 47 p.; 3. Glenn Coldenhoff (NED, YAM), 40 p.; 4. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 36 p.; 5. Ruben Fernandez (ESP, HON), 32 p.; 6. Valentin Guillod (SUI, HON), 30 p.; 7. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 28 p.; 8. Alberto Forato (ITA, KTM), 26 p.; 9. Benoit Paturel (FRA, YAM), 23 p.; 10. Mitchell Evans (AUS, KAW), 21 p

MXGP - World Championship Top 10 Classification: 1. Jorge Prado (ESP, GAS), 562 points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 459 p.; 3. Ruben Fernandez (ESP, HON), 415 p.; 4. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 414 p.; 5. Glenn Coldenhoff (NED, YAM), 390 p.; 6. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 386 p.; 7. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 357 p.; 8. Alberto Forato (ITA, KTM), 285 p.; 9. Valentin Guillod (SUI, HON), 265 p.; 10. Mattia Guadagnini (ITA, GAS), 203 p

MXGP Indonesia2: Febvre e Geerts vincono a Lombok - Le pagelle di Stefano Dami e i VIDEO

MX2 - Grand Prix Race 1 – Top 10 Classification: 1. Jago Geerts (BEL, Yamaha), 34:42.416; 2. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:08.643; 3. Roan Van De Moosdijk (NED, Husqvarna), +0:12.398; 4. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:13.846; 5. Simon Laengenfelder (GER, GASGAS), +0:29.775; 6. Liam Everts (BEL, KTM), +0:40.297; 7. Lucas Coenen (BEL, Husqvarna), +0:56.380; 8. Thibault Benistant (FRA, Yamaha), +1:03.827; 9. Kevin Horgmo (NOR, Kawasaki), +1:11.350; 10. Jan Pancar (SLO, KTM), +1:23.483

MX2 - Grand Prix Race 2 – Top 10 Classification: 1. Jago Geerts (BEL, Yamaha), 35:54.310; 2. Simon Laengenfelder (GER, GASGAS), +0:07.180; 3. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:13.825; 4. Liam Everts (BEL, KTM), +0:15.658; 5. Lucas Coenen (BEL, Husqvarna), +0:20.410; 6. Roan Van De Moosdijk (NED, Husqvarna), +0:22.442; 7. Jan Pancar (SLO, KTM), +0:23.562; 8. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:34.259; 9. Thibault Benistant (FRA, Yamaha), +1:04.039; 10. Kevin Horgmo (NOR, Kawasaki), +1:10.337

MX2 – Grand Prix Top 10 Classification : 1. Jago Geerts (BEL, YAM), 50 points; 2. Andrea Adamo (ITA, KTM), 42 p.; 3. Simon Laengenfelder (GER, GAS), 38 p.; 4. Roan Van De Moosdijk (NED, HUS), 35 p.; 5. Liam Everts (BEL, KTM), 33 p.; 6. Kay de Wolf (NED, HUS), 31 p.; 7. Lucas Coenen (BEL, HUS), 30 p.; 8. Jan Pancar (SLO, KTM), 25 p.; 9. Thibault Benistant (FRA, YAM), 25 p.; 10. Kevin Horgmo (NOR, KAW), 23 p

MX2 - World Championship Top 10 Classification: 1. Andrea Adamo (ITA, KTM), 488 points; 2. Thibault Benistant (FRA, YAM), 462 p.; 3. Kay de Wolf (NED, HUS), 452 p.; 4. Jago Geerts (BEL, YAM), 441 p.; 5. Liam Everts (BEL, KTM), 420 p.; 6. Roan Van De Moosdijk (NED, HUS), 417 p.; 7. Lucas Coenen (BEL, HUS), 346 p.; 8. Simon Laengenfelder (GER, GAS), 341 p.; 9. Kevin Horgmo (NOR, KAW), 291 p.; 10. Jan Pancar (SLO, KTM), 242 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate