News
Rally " Leggenda degli Eroi 2009 ". Anche Stéphane Peterhansel nell'organizzazione
il 26/11/2008 in News
Sei volte vincitore della Dakar in moto e tre volte in auto, l'ex Campione del Mondo d'Enduro è divenuto uno dei personaggi più conosciuti della Dakar e dei Rally Tout Terrain

- 6 vittorie alla Dakar in moto con Yamaha (1991, 92, 93, 95, 97 et 98)
- 3 vittorie alla Dakar in auto con Mitsubishi (2004, 2005 et 2007)
- 2 titoli di Campione del Mondo Enduro 250cc con Yamaha nel 1997 e 2001
Da oggi quest'uomo, questo pilota che ha davvero contribuito alla Leggenda nei rally entra a far parte dell'organizzazione della Leggenda degli Eroi. Nessuno meglio di lui, dopo il mito di Hubert Auriol, poteva meglio interpretare questa corsa " Quello che voglio, e che mi auguro, è di riuscire a trasmettere la mia grande passione per i rally africani a tutti gli amatori " anonimi " che da anni vivono le nostre avventure davanti alla televisione pensando: un giorno realizzerò il mio sogno e andrò a Dakar in moto, o in quad, o in 4x4 ". Oggi tutto questo è possibile con il Rally Leggenda degli Eroi che è nata proprio per gli amatori, con un budget contenuto, e che permette ai " debuttanti " così come ai piloti più esperti, di poter realizzare un sogno e raggiungere il mitico Lago Rosa a Dakar con uno spirito competitivo fatto anche di amicizia, convivialità e scoperta.
Perchè mi sono unito all'organizzazione della Leggenda degli Eroi ? Stephane Peterhansel: " Nel 2006, quando venne annunciata la prima edizione della Leggenda degli Eroi mi comprai una vecchia XT 500 per prepararla e partecipare alla corsa. Poi, per ragioni professionali - il contratto con Mitsubishi non gli consente di rischiare - ho dovuto rinunciarvi, poco prima della partenza ma il concetto della corsa, così originale, mi è piaciuto da subito. Una corsa a coppie, e non solo individuale, composte da una moto e un 4x4 o di due moto, o ancora di due auto 4x4, permette di disputare un rally simpatico con degli amici, e di poter vedere l'Africa senza l'assillo di una classifica. Questo rally è fatto per divertirsi, prima di tutto ! Quando Dominique Rochette, mio fedele compagno che ha preparato per tanti anni le mie moto quando correvo in Yamaha, e che prepara il road book per questo rally e venuto a presentarmi il progetto, accompagnato da Roel Den Braven e Anne Marie Gerandi - responsabile concorrenti sulla Dakar e sul Touquet per oltre 10 anni - mi hanno letteralmente sedotto con le loro proposte perchè questa equipe è fatta di professionisti, ma anche di appassionati, ed è seria, così come la qualità dell'organizzazione. Le 3 edizioni precedenti hanno messo chiaramente in mostra che questo concetto, fatto per gli amatori, ha un forte potenziale. Questo genere di rally risponde alle attese di un gran numero di persone che sognano l'avventura ma hanno un budget contenuto e non vogliono - e non possono - spendere una fortuna nella preparazione delle loro moto e dei loro 4x4".
Che cosa porterete all'organizzazione ? Stephane Peterhansel: "Ho cominciato la mia carriera sportiva nel 1987 e avevo voglia, oggi, dopo tutti questi anni trascorsi all'inseguimento dei titoli e delle vittorie, di scoprire il rovescio della medaglia e vedere come funziona l' organizzazione di una gara che attraversa 5 Paesi. Mi auguro di portare la mia esperienza, e di fare evolvere il concetto e permettere così al più grande numero di appassionati di realizzare il loro sogno, andare a Dakar e divertirsi. L'Africa mi ha dato tanto ma io non ho mai avuto veramente il tempo per scoprirla e conoscerla meglio perchè la competizione ha un solo obiettivo : il risultato. Sulla Leggenda degli Eroi ci saranno una classifica per i team e una individuale ma la prima vittoria, per tutti i partecipanti, sarà prendere il via dai piedi della Tour Eiffel e arrivare a Dakar.
- 3 vittorie alla Dakar in auto con Mitsubishi (2004, 2005 et 2007)
- 2 titoli di Campione del Mondo Enduro 250cc con Yamaha nel 1997 e 2001
Da oggi quest'uomo, questo pilota che ha davvero contribuito alla Leggenda nei rally entra a far parte dell'organizzazione della Leggenda degli Eroi. Nessuno meglio di lui, dopo il mito di Hubert Auriol, poteva meglio interpretare questa corsa " Quello che voglio, e che mi auguro, è di riuscire a trasmettere la mia grande passione per i rally africani a tutti gli amatori " anonimi " che da anni vivono le nostre avventure davanti alla televisione pensando: un giorno realizzerò il mio sogno e andrò a Dakar in moto, o in quad, o in 4x4 ". Oggi tutto questo è possibile con il Rally Leggenda degli Eroi che è nata proprio per gli amatori, con un budget contenuto, e che permette ai " debuttanti " così come ai piloti più esperti, di poter realizzare un sogno e raggiungere il mitico Lago Rosa a Dakar con uno spirito competitivo fatto anche di amicizia, convivialità e scoperta.
Perchè mi sono unito all'organizzazione della Leggenda degli Eroi ? Stephane Peterhansel: " Nel 2006, quando venne annunciata la prima edizione della Leggenda degli Eroi mi comprai una vecchia XT 500 per prepararla e partecipare alla corsa. Poi, per ragioni professionali - il contratto con Mitsubishi non gli consente di rischiare - ho dovuto rinunciarvi, poco prima della partenza ma il concetto della corsa, così originale, mi è piaciuto da subito. Una corsa a coppie, e non solo individuale, composte da una moto e un 4x4 o di due moto, o ancora di due auto 4x4, permette di disputare un rally simpatico con degli amici, e di poter vedere l'Africa senza l'assillo di una classifica. Questo rally è fatto per divertirsi, prima di tutto ! Quando Dominique Rochette, mio fedele compagno che ha preparato per tanti anni le mie moto quando correvo in Yamaha, e che prepara il road book per questo rally e venuto a presentarmi il progetto, accompagnato da Roel Den Braven e Anne Marie Gerandi - responsabile concorrenti sulla Dakar e sul Touquet per oltre 10 anni - mi hanno letteralmente sedotto con le loro proposte perchè questa equipe è fatta di professionisti, ma anche di appassionati, ed è seria, così come la qualità dell'organizzazione. Le 3 edizioni precedenti hanno messo chiaramente in mostra che questo concetto, fatto per gli amatori, ha un forte potenziale. Questo genere di rally risponde alle attese di un gran numero di persone che sognano l'avventura ma hanno un budget contenuto e non vogliono - e non possono - spendere una fortuna nella preparazione delle loro moto e dei loro 4x4".
Che cosa porterete all'organizzazione ? Stephane Peterhansel: "Ho cominciato la mia carriera sportiva nel 1987 e avevo voglia, oggi, dopo tutti questi anni trascorsi all'inseguimento dei titoli e delle vittorie, di scoprire il rovescio della medaglia e vedere come funziona l' organizzazione di una gara che attraversa 5 Paesi. Mi auguro di portare la mia esperienza, e di fare evolvere il concetto e permettere così al più grande numero di appassionati di realizzare il loro sogno, andare a Dakar e divertirsi. L'Africa mi ha dato tanto ma io non ho mai avuto veramente il tempo per scoprirla e conoscerla meglio perchè la competizione ha un solo obiettivo : il risultato. Sulla Leggenda degli Eroi ci saranno una classifica per i team e una individuale ma la prima vittoria, per tutti i partecipanti, sarà prendere il via dai piedi della Tour Eiffel e arrivare a Dakar.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.