News
Trofeo delle Regioni Minicross – "Gianpaolo Marinoni". Cresce l'attesa al Ciglione di Malpensa
il 27/08/2010 in News
I giovani piloti saranno di scena Sabato 4 e Domenica 5 Settembre

Cresce la febbre per il Trofeo delle Regioni Minicross – "Gianpaolo Marinoni". Venti le squadre al via, in rappresentanza delle regioni italiane: in
lizza Cadetti, Junior e Senior, oltre alla Coppa dell'Avvenire riservata ai Debuttanti. Indetta dalla Federmoto, la competizione nazionale si avvale
del ruolo promoter di Offroadproracing. Gli organizzatori del Motoclub MV Gallarate hanno pensato a tutto, anche al "Paddock divertimenti" per sabato
pomeriggio-sera, gratis per tutti, dai 6 ai 15 anni.
L'effetto "Tony Cairoli iridato" si fa sentire anche presso le giovanissime leve del motocross. Accade infatti che le categorie del Minicross a tutti i livelli – Debuttanti, Cadetti, Junior e Senior – giovino in questi ultimi anni di un benefico effetto promozionale grazie ai titoli mondiali vinti dal mitico centauro siciliano, con una diffusione della pratica del cross a tutti i livelli: amatoriale propedeutico, regionale, nazionale ed europeo. La recente medaglia d'argento vinta dai ragazzi del team Maglia Azzurra ai Mondiali in Francia è ulteriore dimostrazione della bontà della nostra scuola e dinamismo a tutti i livelli.
E c'è una competizione di fine stagione – programmata al crossdromo Ciglione di Malpensa per Sabato 4 e Domenica 5 settembre – che, meglio di altre, ben rappresenta il successo del Minicross in Italia. E' il Trofeo delle Regioni – Memorial Gianpaolo Marinoni, gara a squadre fortemente voluta e sostenuta dalla Federmoto e dai suoi Comitati Regionali. E' organizzata quest'anno dal motoclub MV Gallarate con il ruolo di promoter del collaudato staff Offroadproracing. Abbinato alla competizione per Cadetti, Junior e Senior, si terrà una sfida tra i Debuttanti, denominata Coppa dell'Avvenire.
I piloti dovranno essere iscritti a cura dei 20 Comitati Regionali della Federmoto. La partecipazione è aperta ad un massimo di quattro squadre per regione designate dai 20 Comitati Regionali. Ogni squadra o rappresentativa regionale dovrà essere composta da un pilota di ciascuna categoria (al massimo 3 piloti, minimo 2) di nazionalità italiana, residenti nelle rispettive regioni.
Negli scorsi giorni al Ciglione di Malpensa è giunta in allenamento la forte squadra Toscana, seguita dalla Liguria, Emilia Romagna e Sicilia. Altre regioni hanno prenotato per questo fine settimana degli stage sulla pista che ha ospitato Mondiali Motocross e Internazionali d'Italia. Uno dopo l'altro stanno giungendo al promoter Offroadproracing le iscrizioni dei piloti formando squadre compatte e ben equilibrate. Si prevedono 300 piloti dai 7 ai 15 anni di età. L'ultima iscrizione in ordine di tempo è quella del Comitato Regionale Lazio che, tra i Cadetti, ha iscritto Michele Arcangeli, Valerio Ascenzi, Riccardo Lauretti e Simone Paolucci (riserva Pierpaolo Anselmi); tra gli Junior, Daniel Carboni, Alessandro Lentini, Simone Secchi e Tiziano Turoli (riserva Massimo Petrillo); tra i Senior, Andrea Di Pietro, Joakin Furbetta, Nicolà Rocchi, Ramon Savioli (riserva Lele Garvi). Si attendono altre iscrizioni.
Gli organizzatori del motoclub MV Gallarate hanno pensato a tutto, anche al Paddock divertimenti che sabato pomeriggio, dal termine delle prove in poi (ore 17.30-20) organizzerà con lo staff degli esperti "I Burloni" giochi ed intrattenimenti per bimbi e ragazzi dai 6 ai 15 anni, gratis per tutti: un'occasione d'oro di aggregazione ludica tra piloti di tutte le regioni d'Italia e la partecipazione degli spettatori.
L'effetto "Tony Cairoli iridato" si fa sentire anche presso le giovanissime leve del motocross. Accade infatti che le categorie del Minicross a tutti i livelli – Debuttanti, Cadetti, Junior e Senior – giovino in questi ultimi anni di un benefico effetto promozionale grazie ai titoli mondiali vinti dal mitico centauro siciliano, con una diffusione della pratica del cross a tutti i livelli: amatoriale propedeutico, regionale, nazionale ed europeo. La recente medaglia d'argento vinta dai ragazzi del team Maglia Azzurra ai Mondiali in Francia è ulteriore dimostrazione della bontà della nostra scuola e dinamismo a tutti i livelli.
E c'è una competizione di fine stagione – programmata al crossdromo Ciglione di Malpensa per Sabato 4 e Domenica 5 settembre – che, meglio di altre, ben rappresenta il successo del Minicross in Italia. E' il Trofeo delle Regioni – Memorial Gianpaolo Marinoni, gara a squadre fortemente voluta e sostenuta dalla Federmoto e dai suoi Comitati Regionali. E' organizzata quest'anno dal motoclub MV Gallarate con il ruolo di promoter del collaudato staff Offroadproracing. Abbinato alla competizione per Cadetti, Junior e Senior, si terrà una sfida tra i Debuttanti, denominata Coppa dell'Avvenire.
I piloti dovranno essere iscritti a cura dei 20 Comitati Regionali della Federmoto. La partecipazione è aperta ad un massimo di quattro squadre per regione designate dai 20 Comitati Regionali. Ogni squadra o rappresentativa regionale dovrà essere composta da un pilota di ciascuna categoria (al massimo 3 piloti, minimo 2) di nazionalità italiana, residenti nelle rispettive regioni.
Negli scorsi giorni al Ciglione di Malpensa è giunta in allenamento la forte squadra Toscana, seguita dalla Liguria, Emilia Romagna e Sicilia. Altre regioni hanno prenotato per questo fine settimana degli stage sulla pista che ha ospitato Mondiali Motocross e Internazionali d'Italia. Uno dopo l'altro stanno giungendo al promoter Offroadproracing le iscrizioni dei piloti formando squadre compatte e ben equilibrate. Si prevedono 300 piloti dai 7 ai 15 anni di età. L'ultima iscrizione in ordine di tempo è quella del Comitato Regionale Lazio che, tra i Cadetti, ha iscritto Michele Arcangeli, Valerio Ascenzi, Riccardo Lauretti e Simone Paolucci (riserva Pierpaolo Anselmi); tra gli Junior, Daniel Carboni, Alessandro Lentini, Simone Secchi e Tiziano Turoli (riserva Massimo Petrillo); tra i Senior, Andrea Di Pietro, Joakin Furbetta, Nicolà Rocchi, Ramon Savioli (riserva Lele Garvi). Si attendono altre iscrizioni.
Gli organizzatori del motoclub MV Gallarate hanno pensato a tutto, anche al Paddock divertimenti che sabato pomeriggio, dal termine delle prove in poi (ore 17.30-20) organizzerà con lo staff degli esperti "I Burloni" giochi ed intrattenimenti per bimbi e ragazzi dai 6 ai 15 anni, gratis per tutti: un'occasione d'oro di aggregazione ludica tra piloti di tutte le regioni d'Italia e la partecipazione degli spettatori.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.