Cerca

Seguici con

News

Yamaha conferma Jago Geerts e Maxime Renaux fino al 2022

Redazione
dalla Redazione il 02/10/2020 in News
Yamaha conferma Jago Geerts e Maxime Renaux fino al 2022
Yamaha conferma Jago Geerts e Maxime Renaux fino al 2022

Le due giovani promesse andranno a caccia del titolo iridato MX2 nel 2021 e 2022

Yamaha Motor Europe ha confermato che Jago Geerts rimarrà con il team Monster Energy Yamaha Factory MX2 fino al 2022. Il pilota belga correrà nella classe MX2 2021 e 2022 Campionati con il giovane francese Maxime Renaux.

Geerts ha fatto il suo debutto nella MX2 con il team Monster Energy Yamaha Factory MX2 nel 2018 ottenendo il suo primo podio per chiudere ottavo alla sua stagione da rookie.Dopo un anno di apprendimento e miglioramento, nel 2019 Geerts è stato in grado di assicurarsi la medaglia di bronzo MX2 con altri sei podi nella sua seconda stagione.

Partendo alla grande nel 2020, ha vinto il suo primo Gran Premio nel round di apertura a Matterley Basin, in Gran Bretagna. Da allora ha ha vinto altri due round, a Kegums, in Lettonia, e ha portato il suo numero di podi in carriera a 13.

Anche Renaux è un pilota Yamaha di lunga data, ha già corso in passato con il team “Kemea Yamaha” guidato da Hans Corverse nel 2015 ha ottenuto tre vittorie nella EMX125 a bordo di una YZ125 ed è stato incoronato Campione del Mondo Junior 125cc nello stesso anno. Da allora, il team ha assunto lo stato di factory come Monster Energy Yamaha Factory Team ed è concentrato esclusivamente sul Campionato del mondo MX2.

Renaux, che ora ha 20 anni, ha mostrato grandi doti sin dal suo debutto in MX2 nel 2018, dove ha corso cinque round del Campionato del Mondo MX2 come pilota jolly. Nella sua prima stagione completa in MX2 nel 2019, è riuscito a portare la sua YZ250F al settimo posto assoluto nella classifica finale. Dopo nove round nella serie 2020, è attualmente terzo nella classifica del Campionato del Mondo MX2 dopo aver ottenuto la sua prima vittoria assoluta, all’MXGP d’Italia a Faenza un mese fa, assieme ad altri quattro podi e otto piazzamenti tra i primi tre, Renaux mostra segni di grandi promesse e sarà un forte sfidante per le corone MX2 del 2021 e 2022.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate