News
Dakar Rally 2021: il percorso, le nuove regole e i piloti al via


Dodici tappe, dal 3 al 15 gennaio, tutte nei deserti dell'Arabia Saudita, per un percorso di oltre 7600 km di cui 4700 cronometrati. Importanti novità in campo regolamentare
E’ stata presentato il percorso della Dakar 2021, che si svolgerà per la seconda volta in Arabia Saudita, dopo undici anni consecutivi in cui l'evento si era svolto in Sud America.
Saranno 12 le tappe che comporranno la 43^ edizione della gara, per un totale di 7646km di cui 4767km cronometrati.
Nonostante tutti i problemi legati alla pandemia mondiale da Covid, saranno 109 le moto al via della gara, con tutti i migliori piloti e team saranno presenti, anche se bisogna notare un certo calo di iscrizioni tra i privati che non sono riusciti a mettere insieme il budget necessario in questo travagliato 2020.

Dakar 2021, le nuove norme
Tra le novità che saranno incluse nella Dakar 2021, ci sarà il roadbook distribuito venti minuti prima della partenza di tutte le tappe. Lo scorso anno i roadbook sono stati distribuiti in questo modo solo nella metà delle tappe. Un cambiamento importante è la limitazione a soli sei pneumatici posteriori per l'intero rally, che costringerà i piloti ad essere molto più cauti. Ci sarà anche un limite nel numero di cambi di pistone, così come il divieto di effettuare riparazioni meccaniche durante il rifornimento. Infine, sarà obbligatorio l'uso di giacche con airbag per tutti i motociclisti.

Piloti e squadre ufficiali
Il primo a prendere il via sarà il campione uscente, Ricky Brabec, prima guida della Honda HRC che schiererà in squadra anche Joan Barreda , Kevin Benavides, il sudafricano Aaron Marè e il giovane José Ignacio Cornejo. KTM, dopo lo smacco del 2020, punta a riprendersi lo scettro della gara con il solito squadrone composto dal due volte vincitore Toby Price, Matthias Walkner e Sam Sunderland. I cugini di Husqvarna hanno invece affiancato al solido e veloce Pablo Quintanilla i due nuovi acquisti Xavier de Soultrait e Luciano Benavides, mentre il GasGas Factory Team potrà contare su Laia Sanz. Squadra rinnovata anche in casa Yamaha, che ai confermati Adrien Van Beveren e Franco Caimi affiancherà i nuovi arrivati Andrew Short, Ross Branch e Jamie McCanney. Il Team Hero, dopo la tragica scomparsa di Paulo Gonçalves nella scorsa edizione, punterà su Joaquim Rodrigues, C S Santosh e Sebastian Buhler. La francese Sherco avrà Lorenzo Santolino e l’ex crossista portoghese Rui Gonçalves.

Gli italiani
Per i colori azzurri non ci sarà invece Jacopo Cerutti, che aveva scelto di disputare l’Africa Eco Race, prima che la gara fosse annullata. Ci sarà invece Maurizio Gerini, che si schiererà nella categoria Malle Moto, per i motociclisti in solitaria senza assistenza, così come farà anche il veterano, Franco Picco. Gli altri italiani al via saranno saranno Tiziano Interno, Cesare Zacchetti, Francesco Catanese, Giovanni Stigliano, Lorenzo Piolini, Angelo Pedemonte e Davide Cominardi

Le tappe
STAGE |
DATE |
START > FINISH |
Total |
Special |
P |
Saturday, January 2, 2021 |
Jeddah > Jeddah |
11 km |
11 km |
1 |
Sunday, January 3, 2021 |
Jeddah > Bisha |
622 km |
277 km |
2 |
Monday, January 4, 2021 |
Bisha > Wadi Al Dawasir |
685 km |
457 km |
3 |
Tuesday, January 5, 2021 |
Wadi Al Dawasir > Wadi Al Dawasir |
630 km |
403 km |
4 |
Wednesday, January 6, 2021 |
Wadi Al Dawasir > Riyadh |
813 km |
337 km |
5 |
Thursday, January 7, 2021 |
Riyadh > Buraydah |
625 km |
419 km |
6 |
Friday, January 8, 2021 |
Buraydah > Ha’il |
655 km |
485 km |
Rest day |
Saturday, January 9, 2021 |
Ha’il |
|
|
7 |
Sunday, January 10, 2021 |
Ha’il > Sakaka |
737 km |
471 km |
8 |
Monday, January 11, 2021 |
Sakaka > Neom |
709 km |
375 km |
9 |
Tuesday, January 12, 2021 |
Neom > Neom |
579 km |
465 km |
10 |
Wednesday, January 13, 2021 |
Neom > Al-Ula |
583 km |
342 km |
11 |
Thursday, January 14, 2021 |
Al-Ula > Yanbu |
557 km |
511 km |
12 |
Friday, January 15, 2021 |
Yanbu > Jeddah |
452 km |
225 km |
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.