News
Mondiale MXGP 2021, inizio posticipato?

Le ultime dichiarazioni di David Luongo, CEO di Infront Moto Racing, lasciano spazio a pochi dubbi
David Luongo, CEO of Infront Moto Racing: “Abbiamo assistito durante le ultime due settimane a un'accelerazione delle campagne di vaccinazione in tutto il mondo, e in Europa, il numero di persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino sta crescendo ogni giorno più velocemente.
Questa situazione ci dà molta fiducia che il peggio sia ormai alle spalle. Ma nonostante tutti questi sforzi e miglioramenti, la situazione rimane complicata.
Ci sono ancora molte restrizioni nei paesi, specialmente per l'industria dello sport e dello spettacolo. Come ho menzionato molte volte in passato, l'essenza dello sport è condividere le emozioni tra gli atleti e i fan e l'anno scorso è stato un colpo al cuore per tutti noi il fatto di non essere in grado di ospitare il pubblico durante la stagione.
Per il 2021, l'obiettivo di ospitare il pubblico è ancora tra i nostri obiettivi principali. Per questo motivo, nei prossimi giorni, comunicheremo il calendario della stagione 2021 che probabilmente riceverà alcuni aggiustamenti per iniziare la stagione un po' più tardi e per darci più flessibilità al fine di organizzare finalmente i Gran Premi con il pubblico".

"Come sempre, vorrei sottolineare la fantastica collaborazione che abbiamo con tutti gli organizzatori che insieme a noi e alla FIM mettono tutti i loro sforzi per farlo accadere. Siamo ancora molto fiduciosi che saremo in grado di organizzare il campionato completo nel suo format classico, ma come l'anno scorso, se la situazione rimarrà complicata, saremmo pronti ad adattare un formato tale da fornire il miglior campionato possibile per tutte le parti interessate.
In un momento in cui la maggior parte delle squadre stanno entrando in modalità di preparazione per l'inizio della stagione, abbiamo pubblicato la lista ufficiale dei Team 2021. Siamo molto orgogliosi di annunciare 22 squadre al via della MXGP, che parteciperanno alla stagione completa con 36 piloti e 23 squadre, con un totale di 37 piloti, nella classe MX2. Questo è un numero impressionante e mostra la resilienza e la forza delle parti interessate al campionato del mondo MXGP".
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.