Cerca

Seguici con

News

Al via le iscrizioni per il Transitalia Marathon 2022

Redazione
dalla Redazione il 31/01/2022 in News
Al via le iscrizioni per il Transitalia Marathon 2022
Chiudi

L'ottava edizione del Transitalia Marathon partirà da Rimini il 26 settembre e arriverà a Teramo il 29 settembre dopo aver attraversato gran parte del centro Italia

Dal 1° febbraio alle ore 12.30, sarà possibile iscriversi all’ottava edizione del Transitalia Marathon, la manifestazione che rappresenta oggi la più grande espressione del mototurismo adventouring internazionale nel panorama italiano, che partirà da Rimini il 26 settembre e arriverà a Teramo il 29 settembre dopo aver attraversato gran parte del centro Italia.

LE NOVITÀ DEL TRANSITALIA MARATHON 2022

L’evento organizzato da Mirco Urbinati nell’edizione 2022, oltre al viaggio alla scoperta di panorami ed itinerari sempre nuovi per i partecipanti, vedrà due importanti novità.

In primis, la presenza di una nuova categoria, la C1 Concept che nasce dalla volontà da parte di Mirco Urbinati di implementare il carattere turistico della manifestazione e prevede una traccia che si sviluppa interamente su asfalto secondario con l’ingresso nei borghi più caratteristici presenti all’interno dell’itinerario. La C1 Concept è pensata per permettere al partecipante di godersi l’evento con un’attenzione particolare alle peculiarità turistiche ed enogastronomiche che il territorio è in grado di offrire.

La seconda novità è la partenza della manifestazione dal Village del MTI Expo, una tre giorni interamente dedicata al mototurismo che avrà luogo dal 23 al 25 settembre in Piazzale Fellini a Rimini e che vedrà la presenza di aziende partner leader del settore, eccellenze del territorio che proporranno ad appassionati e curiosi prodotti tipici locali e un ricco calendario di eventi, test moto e demo raid.

I NUMERI DELL’EDIZIONE 2022

450 sono i posti disponibili per l’ottava edizione (350 + 100 per la NUOVA categoria Concept C1), 6 regioni attraversate (Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo), 4 tappe e oltre 1000 km da percorrere per una manifestazione che negli anni passati ha chiuso le iscrizioni pochi minuti dopo l’apertura grazie anche all’entusiasmo di numerosi gruppi di motociclisti provenienti da tutto il mondo.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate