Cerca

Seguici con

News

Il Supermarecross 2023 al gran finale di Fiumicino

Redazione
dalla Redazione il 21/02/2023 in News
Il Supermarecross 2023 al gran finale di Fiumicino
Chiudi

Conto alla rovescia per il gran finale degli Internazionali d’Italia Supermarecross 2023, che si prepara alle ultime due prove stagionali, sabato 25 e domenica 26 febbraio sul litorale di Maccarese, a Fiumicino

Sarà il mare di Roma ad assegnare sabato 25 e domenica 26 febbraio i dieci titoli in palio, compresi quelli del Supermare quadcross, che torna in azione dopo aver saltato la trasferta in Sicilia.

Matteo Del Coco - ph. Gian Maria SogliaMatteo Del Coco – ph. Gian Maria Soglia

La gara che si svolgerà sul litorale di Maccarese, a Fiumicino, sarà organizzata dal moto club Milani, un sodalizio che da anni crede nel Supermarecross e s’impegna per portare una tappa del campionato alle porte della Capitale. Anche nel 2023, per il quinto anno consecutivo, la location scelta dal moto club è lo stabilimento balneare della Polizia di stato, che quindi metterà a disposizione la sua struttura per tutto il weekend.

Come per le gare precedenti di Rosolina e Giardini Naxos, anche a Maccarese si correranno due prove distinte degli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross: sabato la quinta e domenica la sesta e ultima, con la proclamazione dei campioni 2023.

Jimmy De Nicola - ph. Radio RiderJimmy De Nicola – ph. Radio Rider

Nella classe Pro Mx1 è Matteo Del Coco (KTM – Pardi Royal Pat) a condurre le danze. Il pilota salentino ha accumulato un grande vantaggio su Jimmy De Nicola (KTM – Pardi Royal Pat) e il campione uscente Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi Royal Pat) e potrebbe assicurarsi il titolo già al termine della giornata di sabato. De Nicola, dal canto suo, deve fare la corsa anche su Gabriele Oteri (Husqvarna – Fathers and Sons) che lo tallona nella corsa al titolo della 300 2 tempi.

Lorenzo Corti (Husqvarna – Parini) ha la tabella rossa della Pro Mx2 con circa 200 punti di vantaggio su Alessandro Sadovschi (KTM – Settempedano II Pardi Royal Pat). Pietro Razzini (Kawasaki – Fast energy) ha perso moltissimi punti con una rottura meccanica in Sicilia e ora deve sperare in qualche problema dei rivali per tornare in corsa per il titolo.

Noel Zanocz & Alfio Pulvirenti - ph. MotocrossaddictionNoel Zanocz & Alfio Pulvirenti – ph. Motocrossaddiction

La 125 è vissuta finora sulla sfida tra Alfio Pulvirenti (KTM – Lazio racing Seven Motorsport), che arriva a Maccarese con la tabella rossa, e Noel Zanocz (KTM – Pardi Royal Pat), vincitore dell’ultima giornata a Giardini Naxos. I due sono attesi a un grande duello anche nell’ultimo weekend, con Andrea Roberti (KTM – Pardi Royal Pat) e Simone D’Agata (GasGas – Sicilia) tra gli altri sicuri protagonisti.

Nicolò Alvisi (GasGas – Amx) ha vinto tutte e quattro le gare della Minicross fin qui disputate e con una doppietta al sabato potrebbe conquistare il titolo con una prova d’anticipo. Luca Colonnelli (KTM – Lazio racing Seven Motorsport) proverà a impensierirlo, così come Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru).

Andrea Picariello - ph. MotocrossaddictionAndrea Picariello – ph. Motocrossaddiction

La nuova classe Ama si prepara alle sfide finali con Andrea Picariello (Honda – Shine motorsport) leader della Mx1 davanti a Giuseppe Cicciarella (Husqvarna – VR63) e Luciano Blanchi (GasGas – FBA Powersport). Nella Mx2 è in testa Antonino Sardisco (KTM – Tritone), con Andrea Messina (KTM – VR63) secondo e Simone Gonnelli (Honda – White blue team) terzo.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.