News
AMA Supercross 2023: il punto della situazione ad un terzo della stagione

Dopo 6 gare disputate, l'AMA Supercross è arrivato ad un terzo del suo cammino e alla vigilia del Triple Crown di Arlington in nostro "insider" Stefano Dami analizza la situazione
Dopo 6 gare disputate l'AMA Supercross 2023 è arrivato praticamente ad un terzo del suo cammino. Questo fine settimana ad Arlington si consumerà il secondo Triple Crown della stagione, ma il primo per quanto riguarda la East Coast. Gara cruciale per rimescolare ancora una volta le carte e che potrebbe ridare fiducia a quei piloti che sembrano averla persa nelle ultime prove.
Se guardiamo la classifica assoluta, la main class è ancora molto incerta, con 3 piloti raggruppati in appena 7 punti, con il secondo ed il terzo appaiati. La carta dice questo, ma la pista a mio avviso ha fatto vedere un altra cosa, con Eli Tomac vincitore di 4 main event su 6 disputati. Le prime due gare dominate, le altre 2 vittorie arrivate con freddezza e controllo della situazione. Ha saputo vincere anche quando non era probabilmente il più veloce in pista, ha saputo sfruttare al massimo gli errori altrui ed al momento si trova nella miglior condizione fisica e mentale. Se analizziamo questo, i 7 punti di vantaggio sul secondo gli stanno fin stretti. Però quando ha sbagliato è stato lontano dal podio, soprattutto l'errore ad Anaheim II, nel primo Triple Crown, avrebbe potuto costargli molto caro con una caduta che poteva avere conseguenze più importanti. Questo errore, unito alla brutta prestazione di Tampa, hanno fatto sì che la classifica rimanesse corta.
Chase Sexton è invece al momento il più veloce, non ci sono dubbi dopo 4 pole position nelle ultime 4 gare. Sa partire bene, si è trovato a guidare gli ultimi main event senza particolari problemi nel controllare gli avversari, ma è sempre incappato in cadute a pochi minuti dalla fine. Incredibile quello che sta succedendo all'ufficiale Honda, che purtroppo però non è nuovo a questo genere di errori, già accaduti in passato sia nel Supercross che nel National. Sui social scrive "head down" e ci crediamo: guidare con la paura e la tensione di commettere un errore banale e di buttar via l'ennesima vittoria deve essere tremendo e difficile. Deve riuscire a liberare la mente, a guidare come sa fare senza troppi pensieri. Se riuscirà a sbloccarsi da questo mood negativo, Chase comincerà a fare davvero paura ai suoi avversari.

Poi c'è Cooper Webb, che ha ritrovato forza e velocità quest'anno, ed anche se in maniera un pò più altalenante rispetto a Eli Tomac è sempre la davanti, è un mastino che non molla mai. Nella lotta per il titolo lui c'è sicuramente.
Jason Anderson è staccato di 20 lunghezze, e nonostante abbia saputo lottare spesso per il podio è anche quello che ha commesso più errori, alternando così a buone gare piazzamenti solo mediocri che lo hanno fatto allontanare in classifica. I discorsi per il titolo o comunque per il podio finale però non penso siano ancora chiusi per lui, ha la capacità di poter ricucire lo strappo e ritornare nella mischia. E deve star lontano da Justin Barcia, perché il duello che sì è creato quest'anno tra i due è controproducente per entrambi.
Ken Roczen deve approfittare di questo Triple Crown per tornare sul podio. Nell'ultima gara sembra aver accusato problemi di tenuta alla distanza, e le 3 finali più corte (da 10 minuti + 1 giro rispetto ai 20 minuti dei main event classici) potrebbero aiutarlo. Inoltre sta partendo sempre discretamente bene, ed in questo format di gara diventa fondamentale essere subito davanti perché non è facile rimontare. Sabato Ken ha a mio avviso le possibilità di tornare sul podio!

Nella 250 vedremo se qualcuno ne approfitterà per strappare la vittoria ad Hunter Lawrence, al momento vero dominatore della East Coast. Potrebbero provarci i piloti Yamaha, Nate Thrasher e Jordon Smith, veloci ma un pò propensi all'errore, oppure Max Anstie o Jeremy Martin o Michael Mosiman, che deve assolutamente cercare un riscatto dopo due gare deludenti. Io credo che potrebbe arrivare il primo podio per Tom Vialle, che sa partire bene e potrebbe approfittare del format di gara per provarci, o anche per Haiden Deegan, che non credo deciderà di schierarsi a questo punto nella Futures class, visto che occupa il terzo posto nella classifica assoluta di campionato!
Stay tuned!
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.