Cerca

Seguici con

Supercross

AMA Supercross 2025 - East Rutherford: l'analisi di Stefano Dami

Redazione
dalla Redazione il 21/04/2025 in Supercross
AMA Supercross 2025 - East Rutherford: l'analisi di Stefano Dami
Chiudi

Chase Sexton ha poco tempo per recuperare, e deve puntare a vincere tutte le gare rimanenti. In 250 Hammaker ha un vantaggio di 3 lunghezze su Hampshire e 7 su Vialle e tutto è ancora possibile

East Rutherford è stato il quart'ultimo appuntamento di un campionato che ha visto uscire di scena 3 grandi big troppo presto (Tomac ed i fratelli Lawrence, a cui nelle ultime gare si è aggiunta anche l'assenza di Anderson), ed anche per questo nelle ultime gare i primi due posti sul podio sembrano sempre un pò scontati, a meno che non si corra in condizioni estreme dovute al maltempo.

Ma in New Jersey le condizioni erano ottimali e nuovamente i due pretendenti al titolo hanno fatto la differenza, o meglio la differenza vera l'ha fatta colui che deve inseguire e che non può permettersi più passi falsi. Chase Sexton ha poco tempo per recuperare, e deve per forza puntare a vincere tutte le gare rimanenti. Ci è riuscito con molta autorevolezza negli ultimi due appuntamenti, e soprattutto questo Sabato lo ha fatto in modo davvero dominante. Dopo l'holeshot il pilota KTM ha cominciato ad allungare su Cooper Weeb, che ha provato a tenere il contatto soltanto per due, tre giri. Ma ha subito capito che stasera non ci sarebbe stata storia, e non si è affannato troppo per tentare di rimanere con il rivale. Si è accontentato  del secondo posto, con lo svantaggio dal leader che ad un certo punto della gara aumentava di 2 secondi al giro, imbarazzante se pensiamo che si è corso in un tracciato non troppo difficile ed in ottime condizioni. I quasi 15 secondi di vantaggio all'arrivo, 30 sul terzo classificato Plessinger, sottolineano in maniera inequivocabile la supremazia di Chase di questo Sabato. Ma i punti rosicchiati alla fine sono soltanto 3, e consentono a Sexton di portarsi a - 9 dal leader, con 3 gare da disputare. Se dovessero finire tutte così, i due andrebbero a pari punti, ma vincerebbe il titolo Sexton per il maggior numero di finali conquistate, per cui Weeb non potrà sempre correre in maniera conservativa se vorrà portare a casa questo campionato. Per cui sono certo che già dal prossimo appuntamento si potrebbe vedere qualche scintilla in più, perchè arrivare a giocarselo sul filo di lana proprio a Salt Lake City credo sarebbe da suicidio!

Nel frattempo Roczen è tranquillo al terzo posto con 34 punti di vantaggio su un Justin Cooper che sta però correndo bene ultimamente e si trova praticamente appaiato in classifica con Malcolm Stewart. i due sono separati da un solo punto, anche se in realtà la loro lotta, a scanso di grossi errori da parte di Roczen, potrebbe garantire soltanto una medaglia di legno. Il tedesco dal canto suo sta stringendo i denti, alle prese con problemi fisici che non gli consentono di correre come vorrebbe, ma riesce sempre a portare a casa punti importanti. Un altro che sta correndo decisamente bene in questo scorcio di campionato è Aaron Plessinger, di nuovo a podio dopo aver resistito al rientro di Cooper ed aver approfittato della caduta di Barcia con cui era in lotta per il terzo posto. Se Justin con questo errore sulle whoops ha gettato via un podio che sembrava davvero alla sua portata, il compagno di Sexton invece ci è salito per la quinta volta negli ultimi 6 appuntamenti (compresa la sorprendente vittoria sul fangone di Foxborough), e questo lo farà ancora più recriminare su un inizio di stagione disastroso.

AMA Supercross 2025 - East Rutherford: l'analisi di Stefano Dami

Molto combattuta anche la 250 East Coast con Mitch Payton che per il momento ha di che sorridere, anche se è presto per cantare vittoria. Ma dopo i tanti infortuni che hanno colpito il suo team, vedere Hammaker così in forma in questa parte finale di stagione SX non può che farlo sorridere. Con il successo di oggi, arrivato andando a resistere con molta personalità proprio al pressing dei suoi diretti rivali al titolo Hampshire e Vialle, si è preso la tabella rossa in solitaria, non più in condivisione con Hampshire come in questa gara visto che i due erano a pari punti. Ora il vantaggio è di 3 lunghezze su Hampshire e di 7 su Vialle. Tutto è ancora possibile, con i due campioni in carica ad inseguire e con il francese che in questo momento sembra pagare un leggero calo di forma rispetto ai due avversari. Ma sappiamo di cosa sia capace Tom quando le gare ed i campionati si risolvono sul filo del rasoio, per cui guai a darlo per fuori dai giochi!

Sabato prossimo si scende di nuovo in pista, ad attendere il circus l'Acrisure Stadium di Pittsburgh.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate