Cerca

Seguici con

Moto

Test anteprima 2009. Husqvarna CR 125 e TC 450

il 18/10/2008 in Moto

La piccola 125 ha il telaio tutto nuovo,mentre la 450 ha beneficiato delle esperienze nel Mondiale MX3

Test anteprima 2009. Husqvarna CR 125 e TC 450
Husqvarna, per il 2009, ha deciso di puntare ancora sulla piccola CR125 come moto propedeutica per le nuove leve e di rilanciare la TC 450, che è stata rinnovata grazie alle esperienze di Andrea Bartolini e alle indicazioni fornite nella stagione mondiale MX3 da parte di Thomas Allier e Cristophe Martin.

L'Husqvarna TC 450 nella versione 2009 presenta un nuovo telaio, più leggero di 1 Kg rispetto alla versione 2008, con diversa rigidezza per migliorare il feeling di guida . Nuovi anche i dischi freno con disegno wave, e lo scarico in titanio che rende la risposta del motore ai bassi regimi più pronta e graduale. Sulla base delle esperienze in gara, sono state introdotte nuove tarature per forcelle e mono posteriore. Novità anche per il motore. Il comando cambio e l'albero comando forcelle sono in acciaio e c'è un nuovo rocchetto selettore marce per garantire una maggiore precisione alla cambiata. C'è anche una nuova valvola di sovra pressione circuito olio per garantire la miglior prestazione anche in situazioni di avviamento a freddo. Il filtro olio ha maggior efficienza filtrante e il nuovo pattino mobile di distribuzione aumenta l'affidabilità.

L'Husqvarna CR 125 2009 è stata appena presentata a Colonia e vanta un telaio completamente rinnovato derivato nelle geometrie da quello utilizzato dai modelli a quattro tempi, con schema a tubi ovali e quadrati saldati in acciaio. Ridisegnate di conseguenza anche le plastiche, studiate per migliorare la facilità di montaggio e la veste estetica. Nuovi sono: serbatoio e tappo serbatoio, sella, fianchetti, parafango posteriore, protezione radiatori, scatola filtro e protezioni al telaio. Le pedane poggiapiedi sono avanzate di 15 mm, e l'altezza della sella è diminuita di circa 10 mm. Anche la scatola filtro ha un disegno completamente nuovo e più raccolto. La sospensione posteriore ha un nuovo sistema Soft Damp, con nuovo leveraggio, nuova curva di progressione. In questo modo sono stati diminuiti il carico sul telaio e l'effetto tendicatena è ottimizzato così come la trazione. Il nuovo forcellone in alluminio con tubi conificati ed estruso centrale asimmetrico utilizza un ammortizzatore fuori asse rispetto la mezzeria della moto. Completamente nuovo anche l'impianto di scarico e il silenziatore.

Per sapere come vanno, passiamo la parola al nostro tester Rudy Moroni che le ha provate al Ciglione di Malpensa.

Cominciamo con la CR 125. Premetto che sono un amante della 125, purtroppo non ci ho mai corso perché dal 85 sono passato direttamente alla 250 4T, ma spesso e volentieri in allenamento mi capita di far qualche giro con la 125 e quindi ho parecchi riferimenti in termine di paragone. La 125 Husky è molto buona, appena sali in sella senza far troppe regolazioni a manubrio e leve ti senti già a tuo agio, subito si percepisce una sensazione di leggerezza e agilità (caratteristica che onestamente percepisco salendo su qualsiasi 125 dato che ormai sono 3 stagioni che corro con la 250 4T), ma questa in modo particolare me la sono sentita subito mia; a differenza di una con telaio in alluminio questa la sento meglio in curva, soprattutto nel misto e nelle piste guidate al contrario nelle buche credo sia leggermente più ballerina ma oggi qui in questa pista non so dare giudizi in merito. La ciclistica è molto buona anche in termini di sospensioni, la pista oggi non era molto bucata ma anche nei cambi di direzione l'ho sempre sentita mia riuscendo a mettere le ruote dove volevo in qualsiasi frangente. Il motore è strano, sotto manca un poco rispetto ad una Yamaha ma appena splalanchi ed entra in coppia sopra spinge e puoi insistere con la stessa marcia (come piace a me……)che ti porta sempre via. Nel complesso una buona moto…anzi mi piace molto!

La TC 450 è una moto da duri….ma duri duri! e fortuna che la pista come detto prima non era bucata altrimenti a quest'ora non sarei qui a scrivervi l'articolo! Il motore è strabordante come del resto tutti i 450. Quello che mi ha colpito rispetto alle altre è che ha un freno motore pauroso, del tipo che appena molli la manopola del gas rischi di capottarti in avanti (e questo sui discesoni della Malpensa lo senti subito) la ciclistica è buona, nonostante sia un 450 riesci a curvare bene ma la sensazione di pesantezza l'ho percepita da subito quando ancora la moto era sul cavalletto; chiaramente io non sono abituato alla Mx1 ed inoltre sono molto leggero pertanto il mio giudizio è poco veritiero per questo genere di categoria. Darvi un giudizio complessivo a questa moto non mi viene facile, di certo vado via innamorato della piccola 125 Husky e con la coda tra le gambe per come mi ha trattato la grossa 450….
Test anteprima 2009. Husqvarna CR 125 e TC 450
Chiudi

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate