Cerca

Seguici con

Moto

Anteprima 2009. Scorpa T-Ride 250F

il 04/12/2008 in Moto

Miglioramenti all'erogazione del motore, nuovi freni Braking Wave® e tarature riviste per il monoammortizzatore

Anteprima 2009. Scorpa T-Ride 250F
La Scorpa T-Ride ha incuriosito fin da subito. Difficile dire se sia una moto da alpinismo, enduro, o trial.
Ha un'impostazione enduristica, ma con un telaio di derivazione trial e promette agli appassionati di una e dell'altra disciplina, grande divertimento.
Il motore è lo stesso bialbero 5 valvole che equipaggia la Yamaha WR250F, modificato nella fasatura dei due alberi a camme e alimentato da un carburatore Dellorto da 28 mm. Il risultato è una potenza massima sensibilmente inferiore rispetto alla WR250F, ma una fluidità di erogazione più lineare ai bassi regimi.

Le novità per il modello 2009, oltre alla livrea rinnovata, prevedono una modifica importante all'inerzia del motore (omologato Euro 3) per un comportamento più regolare ai bassi regimi, uno dei pochi punti critici della vecchia versione. Nuovi anche i freni Braking Wave®, più potenti e progressivi, i radiatori montati su silentblocs, piastre forcella allegerite e ridimensionate, in alluminio 7075, nuovo piantone di sterzo in alluminio, nuovo manubrio con doppia posizione di montaggio, catena con O-ring, nuove regolazioni dell'ammortizzatore Sachs per migliorare il fondo corsa e l'assorbimento nelle maggiori sollecitazioni.

L'importatore italiano SRG, commercializza per questa moto un kit cilindro da 300cc. con passaggi acqua maggiorati, pistone speciale con cielo specifico, fasce, spinotto, segmenti, seiger, guarnizioni carter/cilindro e cilindro/testa.

CARATTERISTICHE:
Motore: Monocilindrico Yamaha 4 tempi raffrddato a liquido
cilindrata: 249 cm3.
alesaggio: 77mm.
corsa: 53,6 mm.
Rapporto di compressione: 10,6 : 1
distribuzione: doppio albero a camme e 5 valvole in titanio.
Raffreddamento: con radiatore maggiorato
Trasmissione: 5 marce
Alimentazione: carburatore DellOrto VHST 28 mm. con pompa di ripresa
Accensione: Elettronica CDI
Avviamento: Elettrico e Kick starter
Frizione: Multi-disco in bagno d'olio a comando idraulico
Trasmissione finale: catena 12x47
Olio motore: 100% sintetico 10W40
Batteria: YT4L-BS (12V & 4A) Filtro aria: cotone di tipo piatto
Candela: NGK R CR8E (0,7 0,8 mm)

Telaio: perimetrale in acciaio 25CD4S
Sospensione anteriore: Forcella Marzocchi tradizionale da 40 mm. pluriregolabili. Corsa: 200 mm.
Sospensione posteriore: Mono-ammortizzatore Sachs regolabile. Corsa: 200 mm.
Disco freno ant: 260 mm.
Pinza freno ant: AJP 4 pistoncini
Disco freno post: 200 mm.
Pinza freno post: AJP 2 pistoncini

Ruota anteriore: Saxess alleggerito anodizzato nero 2,75" x 21"
Ruota posteriore: Saxess alleggerito anodizzato neo 4" x 18"
Pneumatici: Tipo trial (davanti e dietro)
Lunghezza max: 2093 mm.
Larghezza max: 840 mm.
Altezza max: 1155 mm.
Altezza sella: 850 mm.
Interasse: 1404 mm.
Altezza da terra: 325 mm.
Capacità serbatoio: 7 lt. (di cui 1,5 lt. riserva)
Anteprima 2009. Scorpa T-Ride 250F
Chiudi

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate