Cerca

Seguici con

Moto

BMW R 1200 GS e Adventure 2010. Nuovo motore bialbero

il 21/01/2010 in Moto

La GS compie 30 anni e festeggia con il nuovo motore. Più coppia e maggiore allungo

BMW R 1200 GS e Adventure 2010. Nuovo motore bialbero
Regalo di compleanno per la BMW R 1200 GS. Per festeggiare degnamente i 30 anni di vita delle "Gelände/Straße" la BMW ha ha deciso di utilizzare la tecnologia della sportiva HP2 Sport sulle nuove GS 2010.
Pur mantenendo l'alesaggio e la corsa invariati (101 e 73 mm), e la cilindrata di 1.170 cm³, la R 1200 GS e la versione Adventure montano ora un nuovo motore con distribuzione DOHC con due alberi a camme in testa azionati a catena e con 4 valvole radiali per cilindro. Grazie all'uso delle due candele per cilindro e alla regolazione antidetonazione è possibile utilizzare sulle GS carburante da 95 a 98 ottani, ma è disponibile un dispositivo che consente di utilizzare anche benzina da 91 ottani, ad esempio durante i raid nei quali si deve prevedere una qualità di carburante scadente.
La confi gurazione orizzontale degli alberi a camme in direzione di guida determina nel nuovo propulsore boxer due particolarità: ogni singolo albero a camme comanda una valvola di aspirazione e una di scarico e, grazie alla configurazione radiale delle valvole, le camme sono di forma conica. Le valvole, maggiorate nel diametro, da 36 a 39 mm per l'aspirazione e da 31 a 33 mm per lo scarico, hanno anche un'alzata aumentata, portata a 10,8 millimetri (prima era di 10,54 e 9,26 millimetri rispettivamente per aspirazione e scarico).
L'albero a gomito e le bielle sono stati ripresi dai modelli precedenti , così come i rispettivi cuscinetti. I pistoni, in alluminio fucinato, sono invece nuovi per adattarsi alla nuova configurazione della camera di combustione, mentre i collettori di aspirazione, ora neri e non più color argento, sono da 50 millimetri (i precedenti erano da 47 millimetri, mentre nell'HP2 Sport sono di 52 mm). Sostituiti anche i cornetti di aspirazione e il filtro dell'aria dalla portata maggiorata, così il motore ora eroga una potenza massima di 81 kW/110 CV a 7.750 g/min. e una coppia massima di 120 Nm a 6.000 g/min.
I coperchi delle teste dei cilindri sono stati ridisegnati, sono in colore magnesio e sono fissati con due perni (in passato erano quattro). I coperchi delle teste sono disponibili, come optional, anche in alluminio o in materiale sintetico.
L'impianto di scarico è rimasto invariato per quanto riguarda la forma, ma è stata introdotta una valvola a controllo elettronico posta sul collettore, che assicura una tonalità di scarico più aggressiva, pur rimanendo all'interno della normativa di omologazione. La valvola è comandata da un motore elettrico.
Il manubrio in alluminio dalla forma conica è fissato alla piastra di sterzo con due blocchetti asimmetrici che possono essere ruotati di 180 gradi per avere due posizioni per il manubrio: più arretrata o più avanzata. I paramani sono disponibili come optional per la R 1200 GS, mentre sono di serie per la R 1200 GS Adventure. Il quadrante della strumentazione è stato rivisto, inoltre grazie a delle nuove viti di fi ssaggio del parabrezza anteriore anche la regolazione dello stesso risulta più semplice.
La nuova R 1200 GS sarà disponibile in 4 colorazioni: Alpinewhite, Magma Red, Ostra Grey metallizzato opaco, Nero Zaffiro metallizzato, mentre la versione Adventure sarà venduta nelle due colorazioni Giallo Brillante metallizzato e Smoke Grey metallizzato opaco.

Come consuetudine, BMW ha già reso disponibile una ampia gamma di optional ed e accessori originali
• Nuovi proiettori supplementari con tecnologia a LED
• Enduro ESA.
• BMW Motorrad Integral ABS (versione sportiva semintegrale, disattivabile).
• RDC.
• ASC.
• Impianto di scarico cromato.
• Manopole riscaldabili.
• Paramani (Adventure: di serie).
• Portavaligie (Adventure: portavaligie per valigia di alluminio).
• Cerchi a raggi incrociati (Adventure: di serie).
• Computer di bordo inclusa spia avvertimento olio.
• Sella pilota bassa (R 1200 GS).
• Ciclistica ribassata (R 1200 GS).
• Impianto antifurto con telecomando.
• indicatori di direzione a LED.
• Pneumatici fuoristrada (Adventure).
• Cambio enduro (1. Accorciata) (Adventure).
• Proiettore supplementare.
• Potenza ridotta a 98 CV.
• 91 ottani.
• Valigia Vario (GS)/valigia di alluminio (Adventure).
• Portavaligie (GS)/portavaligie per valigia di alluminio (Adventure).*
• Topcase Vario (GS)/topcase di alluminio (Adventure).
• Elementi di fi ssaggio Topcase al posto della sella per il passeggero (R 1200 GS).
• Portapacchi Topcase.
• Borsa interna per valigia Vario e in alluminio e Topcase.
• Schienale imbottito per Topcase Vario e in alluminio.
• Maniglia per valigia in alluminio.
• Borsa da serbatoio impermeabile.
• Borsa da serbatoio impermeabile piccola (R 1200 GS).
• Softbag 2 grande, 51l.
• Softbag 2 piccola, 19 l.
• Copritestata cromato.
• Parafango anteriore Carbon.
• Protezione antispruzzi posteriore Carbon.
• Coprimotore HP Carbon.
• Protezione proiettori (solo per la guida fuoristrada).
• Copertura Telelever e trapezio superiore.
• Proiettori supplementari LED.
• Supporto proiettori supplementari.
• Indicatori di direzione a LED.
• Silenziatore Sport Akrapoviæ.
• Parabrezza brunito
• Pedane larghe da enduro (Adventure: di serie).
• Freno a pedale regolabile (Adventure: di serie).
• Traversa supporto manubrio.
• Imbottitura per traversa supporto manubrio.
• Sella pilota bassa (820 mm) nera * o grigia (R 1200 GS).
• Sella pilota grigia (R 1200 GS).
• Presa supplementare.
• Manopole riscaldate.
• BMW Motorrad Navigator IV.
• Supporto per il BMW Motorrad Navigator.
• Borsa Navigator Function.
• Paramani (Adventure: di serie).
• Grande spoiler per paramani.
• Protezione cilindri in alluminio (Adventure: di serie).
• Protezione cilindri in materiale sintetico.
• Paramotore (R 1200 GS).
• Paramotore enduro in alluminio.
• Protezione telaio.
• Vite di sicurezza per bocchettone olio.
• Impianto antifurto con telecomando.
• Riduzione potenza 98 CV.
• Cavalletto paddock.
• Kit attrezzi di bordo.
• Luce LED per la presa di bordo 410 millimetri.
BMW R 1200 GS e Adventure 2010. Nuovo motore bialbero
Chiudi

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate