Cerca

Seguici con

Moto

KTM presenta le balance bike elettriche SX-E 2023

Redazione
dalla Redazione il 07/07/2023 in Moto
KTM presenta le balance bike elettriche SX-E 2023
Chiudi

Disponibile in tre modelli studiati per ogni fascia di età, sono ideali per perfezionare il controllo del mezzo a due ruote. Prezzi a partire da 949 euro

KTM presenta le nuove balance bike elettriche SX-E 2023, una gamma di prodotti che permette di vivere fin da piccoli esperienze di guida simili a quella di una moto. Disponibile in tre modelli studiati per ogni fascia di età, sono ideali per perfezionare il controllo del mezzo a due ruote. Grazie all'alimentazione a batteria possono essere utilizzate sia all'aperto che al chiuso, con livelli di rumore quasi nulli e potenza regolabile per un utilizzo sicuro, in ogni condizione.

KTM SX-E 1.12

La KTM SX-E 1.12 è il modello entry-level della gamma ed è pensato per dare il benvenuto nel mondo KTM ai piloti più piccoli con pochissima esperienza di guida. Con un peso inferiore ai 7,7 kg, fornisce un pacchetto semplice da gestire sia per i piloti che per i genitori. Infatti, è semplice caricarla e scaricarla dall'auto o sollevarla da terra in caso di scivolata.
A questo si aggiungono l'altezza della sella di 330 mm e un robusto telaio in alluminio realizzato con tecnologia TIG welded, ruote in materiale composito da 12" dotate di pneumatici leggermente tassellati e la possibilità di essere spinta e guidata anche senza ricorrere al motore elettrico: insomma il punto di partenza per chi vuole giocare con l'equilibrio.

Alimentata da una batteria con sgancio rapido agli ioni di litio da 20 V e 2 Ah, ha un'autonomia compresa tra i 30 e i 60 minuti e tempi di ricarica rapidi. Inoltre, la KTM SX-E 1.12 permette di usare il motore elettrico in tre modalità, che portano la velocità dagli 8km/h della modalità principiante, fino ai 14 km/h della modalità avanzata.

Le velocità ridotte della KTM SX-E 1.12 permettono quindi ai piccoli di sviluppare ottime capacità di guida e di aumentare progressivamente la loro fiducia in sella, migliorando il coordinamento oculo-manuale, il controllo dell'acceleratore e l'equilibrio.

KTM presenta le balance bike elettriche SX-E 2023

KTM SX-E 1.16

La KTM SX-E 1.16 dispone di un motore brushless con potenza e coppia migliorate rispetto alla versione precedente. Questo modello è ottimo per i piloti tra i quattro e gli otto anni di età, con un peso massimo di 35 kg.

La KTM SX-E 1.16 è alimentata da una batteria con sgancio rapido agli ioni di litio da 20 V e 4 Ah e offre tre modalità di erogazione della potenza, la più performante delle quali consente di raggiungere una velocità massima di 20 km/h con il rapporto di serie.

Con un peso di soli 9 kg, un'altezza della sella di 431 mm e ruote in materiale composito da 16" dotate di pneumatici con camera d'aria, la KTM SX-E 1.16 rappresenta l’evoluzione naturale della KTM SX-E 1.12 e permette una guida più aggressiva, su qualsiasi terreno.


KTM SX-E 1.20

La nuovissima KTM SX-E 1.20 è equipaggiata con un motore brushless da 36 V e ha tutto ciò che serve per affrontare in maniera più rapida e spigliata i percorsi più difficili.

Si distingue per una velocità massima di 32 km/h, forcella MANITOU J-Unit con 80 mm di escursione e un telaio interamente in alluminio. La KTM SX-E 1.20 si comporta come una mini-cross di maggiori dimensioni, senza rinunciare alla sicurezza offerta dall'altezza della sella di 584 mm, che resta comunque gestibile per i giovani piloti. Le ruote in nylon da 20" con cuscinetti sigillati, gli pneumatici INNOVA e i due freni a disco Hayes Dominion A2, rispettivamente da 160 mm all'anteriore e da 140 mm al posteriore, sono gli altri componenti di pregio di questo pacchetto.

Grazie a un peso di poco inferiore ai 15 kg con la batteria, la KTM SX-E 1.20 è pensata per i bambini tra i 10 e i 12 anni - fino ai 52 kg di peso - e dispone di tre modalità di erogazione della potenza per adattarsi alle capacità di ogni pilota.

La KTM SX-E 1.20 può essere guidata con tre step di velocità massima: 16 km/h (modalità principiante), 24 km/h (modalità intermedia), 32 km/h (modalità avanzata). L'autonomia, che dipende dalla modalità scelta e dal tipo di terreno su cui si guida, è compresa tra 30 e 60 minuti con un tempo di ricarica di tre ore.

La gamma di balance bike elettriche KTM SX-E è il primo passo verso i mezzi più grandi ed è dedicata a tutti i giovani rider che sognano una carriera da campioni, sulle orme di Jeffrey Herlings!

Prezzi di listino (al pubblico, IVA inclusa):

  • KTM SX-E 1.12 – 949 euro
  • KTM SX-E 1.16 –1.249 euro
  • KTM SX-E 1.20 – 3.099 euro

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate