Moto
Novità GASGAS: ecco le nuove Minicross MC 50 e MC 65

Entrambe le moto sono dotate di nuovi motori, nuovi telai, nuove plastiche e una nuova ergonomia regolabile
A pochi mesi dal lancio della nuova gamma off-road da adulti, GASGAS presenta le nuove Minicross MC 50 e MC 65, modelli riprogettati, con una lunga lista di aggiornamenti. Su entrambe le moto spiccano nuovi motori, nuovi telai, nuove plastiche e una nuova ergonomia regolabile.
MC 50
Il nuovo motore regala un’erogazione della potenza più piena, che rende la MC 50 molto più facile da guidare. E con il classico stile GASGAS ripreso dai modelli della gamma adulta, è bella da togliere il fiato! Le tante novità che vanno dall’accensione, alla testa, all’espansione, al telaio e al monoammortizzatore WP, si combinano per elevare nettamente le prestazioni complessive e la dinamica di guida di questa strepitosa 2 tempi.
Ergonomia aggiornata e regolabile – Per la prima volta, la MC 50 è realizzata con un’ergonomia regolabile specifica per bambini, il che significa che questa moto può adattarsi perfettamente a una maggiore varietà di piloti. Le sovrastrutture, il monoammortizzatore e il telaietto posteriore possono ora essere montati in due posizioni diverse, che portano l’altezza sella da 634 mm a 682 mm. Questo consente ai più piccoli di iniziare con una moto più accessibile e restare sulla MC 50 anche quando sono cresciuti in altezza e confidenza.
Nuove sovrastrutture – Replicano in scala ridotta le nostre MC da adulto, per creare un look unificato in tutta la gamma: rigorosamente rosse, tutte nuove e con un'estetica indubbiamente da “pro”!
Nuovo motore – Con una cilindrata leggermente cresciuta a 49,9 cc, il nuovo motore ha un’erogazione molto più piena rispetto alla precedente generazione. Ma non temete, questo peperino continua a girare sempre altissimo e mantiene una bella castagna!
Nuovo telaio – Riprende il disegno dei telai delle nostre moto più grandi, per offrire robustezza, miglior maneggevolezza e stabilità. Il punto di fissaggio del mono è stato cambiato per ridurre l’energia trasferita attraverso il telaio e raggiungere un nuovo livello di guidabilità.
Nuovo telaietto in acciaio e poliammide rinforzata – Robusto, leggero e regolabile in altezza su due posizioni per accogliere i piloti in via di sviluppo, gioca un ruolo fondamentale nella dinamica di guida complessiva della moto.
Nuova testa – Gli inserti ridisegnati e realizzati in due parti separate semplificano la manutenzione: a chi non fa piacere?
Nuova accensione – Alla nuova accensione digitale va buona parte del merito dell’aumento di potenza e di affidabilità della nuova MC 50.
Nuova frizione – Il cestello rinforzato aumenta la durata, mentre il pacco frizione multidisco contribuisce a trasmettere alla ruota posteriore una potenza fluida e prevedibile.
Nuovo radiatore – Abbiamo messo un solo grande radiatore anziché due, semplificando il circuito idraulico e migliorando il raffreddamento in ogni condizione.
Nuovo scarico – Grazie alle saldature spianate all'interno, l’espansione regala un avvertibile aumento di prestazioni a tutti i regimi.
Nuovo monoammortizzatore WP XACT – L’elemento ammortizzante più corto abbassa la parte posteriore della MC 50 per creare una ciclistica molto più bilanciata e si sposa alla perfezione con la forcella WP XACT.
Nuove pedane – La forma completamente nuova migliora il grip, evita l’accumulo di fango e riduce il rischio di piantarsi nei canali profondi.
Nuovo manubrio e manopole – Una piega super moderna migliora la posizione del corpo e di conseguenza la tecnica di guida, mentre le manopole ODI offrono il massimo comfort.
Nuovo contaore – Per non perdere nemmeno un appuntamento con la manutenzione.

MC 65
Per i bambini che arrivano dalla MC 50, la nostra MC 65 è pronta ad aspettarli! Dato che salire sulla MC 65 può significare per molti di loro avere a che fare per la prima volta con cambio e frizione, i nostri ingegneri hanno progettato questi due elementi per essere facili da usare e offrire prestazioni intuitive e costanti. Questo, unito all’ergonomia senza restrizioni, a un’erogazione ancora più facile da sfruttare e a una ciclistica perfettamente bilanciata, consente ai giovani in caccia di brividi di concentrarsi su quel che più conta: guidare e divertirsi!
Ergonomia aggiornata e regolabile – Per la prima volta, la MC 65 prevede un’ergonomia regolabile specifica per bambini, il che significa che questa moto può adattarsi perfettamente a una maggiore varietà di piloti. Le sovrastrutture, il monoammortizzatore e il telaietto possono ora essere montati in due posizioni diverse, che portano l’altezza sella da 715 mm a 760 mm. Questo consente ai bambini meno alti di iniziare con la sella bassa e restare sulla stessa moto più a lungo, migliorando la tecnica di guida e la fiducia.
Nuove sovrastrutture – Replicano in scala ridotta le nostre MC da adulto, per creare un look unificato in tutta la gamma: rigorosamente rosse, tutte nuove e con un'estetica indubbiamente da “pro”!
Nuovo motore – Molto più potente rispetto alla precedente generazione, alza ancora di più l’asticella in fatto di prestazioni a 2 tempi!
Nuovo telaio – Riprende il disegno dei telai delle nostre moto più grandi, per offrire robustezza, miglior maneggevolezza e stabilità. Il punto di fissaggio del mono è stato cambiato per ridurre l’energia trasferita attraverso il telaio e raggiungere un nuovo livello di guidabilità. Inoltre, grazie all’angolo di sterzo aumentato, i ragazzi si divertiranno a disegnare traiettorie ancora più strette con la MC 65.
Nuovo telaietto in acciaio e poliammide rinforzata – Robusto, leggero e regolabile in altezza su due posizioni per accogliere i piloti in via di sviluppo, gioca un ruolo fondamentale nella dinamica di guida complessiva della moto.
Nuova testa – Gli inserti ridisegnati e realizzati in due parti separate semplificano la manutenzione: a chi non fa piacere?
Nuova accensione – Alla nuova accensione digitale va buona parte del merito dell’aumento di potenza e di affidabilità della nuova MC 65.
Nuova frizione – Il cestello in acciaio migliora la durata, mentre la molla a diaframma si regola da sola mantenendo invariate le prestazioni.
Nuovi radiatori – I due nuovi radiatori Pankl replicano il disegno di quelli usati sulle GASGAS a dimensione piena, riportato alla scala della MC 65. I nuovi corpi radianti e il nuovo layout dei tubi di raffreddamento, che li collega in serie, assicurano che la moto giri sempre alla temperatura giusta per offrire il massimo in termini di potenza e di durata del motore.
Nuovo scarico – Grazie alle saldature spianate all'interno, l’espansione regala un avvertibile aumento di prestazioni a tutti i regimi.
Nuovo monoammortizzatore WP XACT – L’elemento ammortizzante più corto e con 253,5 mm di escursione abbassa la parte posteriore della moto e crea una ciclistica molto più bilanciata, sposandosi alla perfezione con la forcella WP XACT.
Nuove pedane – La forma completamente nuova migliora il grip, evita di accumulare fango e piantarsi nei canali profondi.
Nuova leva del cambio – Versione in piccolo di quella che usiamo per le nostre moto più grandi, assicura cambiate facili e precise in ogni condizione grazie al suo disegno intelligente, che evita l’accumulo di fango attorno alla parte anteriore.
Nuovo avviamento a pedale – Basta un colpo alla leva ridisegnata e la MC 65 prende vita. Semplice, no?
Nuovo manubrio e manopole – Una piega super moderna migliora la posizione del corpo e di conseguenza la tecnica di guida, mentre le manopole ODI offrono il massimo comfort.
Nuovo contaore – Per non perdere nemmeno un appuntamento con la manutenzione.
Le nuove minicross GASGAS 2024 sono in arrivo presso tutte le Concessionarie ufficiali: a ottobre verrà consegnata la MC 65, mentrea novembre sarà la volta della MC 50.
Prezzi di vendita al pubblico (IVA inclusa):
GASGAS MC 50: 4.660 euro
GASGAS MC 65: 5.840 euro
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.