Enduro
Campionato italiano Cross Country - Attimis (UD). Vittoria austriaca nella classe Pro
il 22/03/2011 in Enduro
Il primo italiano è Andrea Tronconi, quarto

Si è svolta il 13 marzo scorso a Racchiuso di Attimis (UD) la gara inaugurale del
campionato italiano Cross Country.
Il tracciato, dalle caratteristiche principalmente enduristiche, all'interno di ex polveriera militare, si è rivelato molto impegnativo, soprattutto in conseguenza alla pioggia battente caduta durante la notte di sabato. I piloti, però, non si sono lasciati sgomentare dalla difficoltà del percorso e hanno dimostrato grande determinazione e preparazione atletica.
Presenti all'evento anche molti piloti austriaci e tedeschi, compreso "l'uomo Baboons" Jens Zimmermann che non ha nascosto il suo entusiasmo nel trovarsi di fronte ad un terreno alquanto impervio.
Gli austriaci Hirschmugl, Lindtner e Krimbacher hanno dominato la classe Pro classificandosi in ordine, primo, secondo e terzo, seguiti da Andrea Tronconi, in sella alla sua Honda Crf250 preparata da Motobase di Brescia, che gli ha mantenuto sempre il fiato sul collo. Delusione amara invece per Alex Pacioretti che ha riscontrato alcune difficoltà durante il tracciato che lo hanno rallentato.
Crivellari Denis, in sella alla sua Ktm, domina invece la classe Expert piazzandosi al primo posto, seguito da Tinagli Federico del Suz Team Bardahl che, dopo la caduta alla partenza, ha rimontato fino al raggiungimento del podio. Terzo posto, invece, per Rigoni Antonio. Ottimo risultato anche per Alessandro Crocchi (classe Sport A) che supera l'austriaco Riepl Stefan in un estenuante testa a testa nell'ultima discesa.
Nella categoria Sport B, invece, salgono sul podio Martani Giovanni, Bossi Walter e Sartor Massimo, rispettivamente primo, secondo e terzo.
L'austriaco Krimbacher Marcel domina la classifica di giornata della classe Sport C, seguito dal connazionale Mairitsch Manuel e dall'italiano Guzzardi Marco.
Primo posto sul podio al tedesco Schneider Konrad e alla sua Husaberg per la classe Super senior seguito dagli italianissimi Schiochet Enzo e Tampieri Luciano. Ottima prestazione di Luca Santoni, quinto assoluto, vincitore della classe Pre-Senior. Sul podio, con lui, anche Baldacchini Roberto (secondo classificato) e Gelsomini Cristian (terzo classificato).
I fratelli Lencioni si aggiudicano un ottima seconda posizione nella categoria Team, dove va a dominare il duo Dessi/Manfe. Primo posto sul podio anche per Diocleziano Toia nella Beginners.
In questa giornata, all'insegna della resistenza psico-fisica su di un percorso dalle notevoli difficoltà una nota di merito va all'unica donna presente, Findenig Bianca e ai bambini della classe Junior, che stoicamente hanno concluso la gara in maniera esemplare. Tra questi ricordiamo Garlati Nicola, Minisini Alessandro e Ceriotti Stefano, rispettivamente primo, secondo e terzo classificato. Peccato per il quarto posto di Matteo Drusiani che ha condotto la gara riuscendo a mantenersi in seconda posizione e finito al quarto posto negli ultimi giri.
La seconda prova del Campionato si disputerà a Chiusdino (Siena) il prossimo 17 aprile.
Il tracciato, dalle caratteristiche principalmente enduristiche, all'interno di ex polveriera militare, si è rivelato molto impegnativo, soprattutto in conseguenza alla pioggia battente caduta durante la notte di sabato. I piloti, però, non si sono lasciati sgomentare dalla difficoltà del percorso e hanno dimostrato grande determinazione e preparazione atletica.
Presenti all'evento anche molti piloti austriaci e tedeschi, compreso "l'uomo Baboons" Jens Zimmermann che non ha nascosto il suo entusiasmo nel trovarsi di fronte ad un terreno alquanto impervio.
Gli austriaci Hirschmugl, Lindtner e Krimbacher hanno dominato la classe Pro classificandosi in ordine, primo, secondo e terzo, seguiti da Andrea Tronconi, in sella alla sua Honda Crf250 preparata da Motobase di Brescia, che gli ha mantenuto sempre il fiato sul collo. Delusione amara invece per Alex Pacioretti che ha riscontrato alcune difficoltà durante il tracciato che lo hanno rallentato.
Crivellari Denis, in sella alla sua Ktm, domina invece la classe Expert piazzandosi al primo posto, seguito da Tinagli Federico del Suz Team Bardahl che, dopo la caduta alla partenza, ha rimontato fino al raggiungimento del podio. Terzo posto, invece, per Rigoni Antonio. Ottimo risultato anche per Alessandro Crocchi (classe Sport A) che supera l'austriaco Riepl Stefan in un estenuante testa a testa nell'ultima discesa.
Nella categoria Sport B, invece, salgono sul podio Martani Giovanni, Bossi Walter e Sartor Massimo, rispettivamente primo, secondo e terzo.
L'austriaco Krimbacher Marcel domina la classifica di giornata della classe Sport C, seguito dal connazionale Mairitsch Manuel e dall'italiano Guzzardi Marco.
Primo posto sul podio al tedesco Schneider Konrad e alla sua Husaberg per la classe Super senior seguito dagli italianissimi Schiochet Enzo e Tampieri Luciano. Ottima prestazione di Luca Santoni, quinto assoluto, vincitore della classe Pre-Senior. Sul podio, con lui, anche Baldacchini Roberto (secondo classificato) e Gelsomini Cristian (terzo classificato).
I fratelli Lencioni si aggiudicano un ottima seconda posizione nella categoria Team, dove va a dominare il duo Dessi/Manfe. Primo posto sul podio anche per Diocleziano Toia nella Beginners.
In questa giornata, all'insegna della resistenza psico-fisica su di un percorso dalle notevoli difficoltà una nota di merito va all'unica donna presente, Findenig Bianca e ai bambini della classe Junior, che stoicamente hanno concluso la gara in maniera esemplare. Tra questi ricordiamo Garlati Nicola, Minisini Alessandro e Ceriotti Stefano, rispettivamente primo, secondo e terzo classificato. Peccato per il quarto posto di Matteo Drusiani che ha condotto la gara riuscendo a mantenersi in seconda posizione e finito al quarto posto negli ultimi giri.
La seconda prova del Campionato si disputerà a Chiusdino (Siena) il prossimo 17 aprile.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.