Enduro
Brad Freeman è il Campione del mondo EnduroGP 2019!

In Francia il giovane pilota inglese, alla sua seconda stagione senior, si aggiudica il titolo assoluto EnduroGP e il titolo della classe E1. In E2 Larrieu precede il nostro Salvini, mentre Holcombe si aggiudica la E3
Il piccolo paesino di Ambert ha ospitato l’ultimo atto del Campionato Mondiale FIM Enduro e il motoclub Livradois ha, come di consueto, organizzato una gara da 10 e lode. Il GP di Francia non poteva che essere un weekend adrenalinico e il finale lo è stato ancor più con Brad Freeman che ha controllato gli avversari per laurearsi Campione del Mondo EnduroGP e due piloti a giocarsi il titolo finale nella classe E2. Loic Larrieu e Alex Salvini hanno corso per tutto il weekend di gara mettendo in gioco tutte le loro abilità ed energie. Al termine del fine settimana transalpino ad avere la meglio è stato il pilota di casa Loic Larrieu.
Nella giornata di sabato invece Steve Holcombe si è laureato per la quinta volta Campione del Mondo nella classe E3 dopo aver vinto e dominato la giornata di gara.
SABATO
Brad Freeman (GBR-Beta) continua la sua striscia vincente. Il campione del mondo E1 2019 ha offerto in Francia una ripetizione dell’incredibile prestazione che aveva ottenuto in Repubblica Ceca. Concentrato e veloce, il pilota del Team Beta Boano ha terminato come il miglior pilota della giornata vincendo 5 prove, domando il suo avversario più serio per il titolo della EnduroGP, Steve Holcombe.
Holcombe sembra aver accettato il fatto che attualmente non è in grado di combattere allo stesso livello del suo giovane connazionale. Le sue condizioni fisiche non gli consentono di correre rischi extra per raggiungere Freeman e ha concluso al secondo posto, vedendo le sue possibilità di mantenere la corona iridata un po’ più lontana.
Danny McCanney (GBR-TM) ha completato ancora una volta un podio tutto britannico. Il pilota TM ha vinto 4 test oggi, un'impresa impressionante contro piloti del calibro di Freeman e Holcombe.
Il primo non britannico è il francese Loïc Larrieu (TM) che, di fronte ai suoi sostenitori, ha avuto una grande giornata durante la quale ha vinto 2 prove. Alex Salvini (ITA-Honda) ha fatto il massimo e ha chiuso nella Top 5. L'italiano ha sofferto per i trasferimenti estremamente impegnativi del giro di Livradois. Andrea Verona (ITA-TM) è stato uno delle più grandi sorprese della giornata: il Campione del Mondo Junior World 2019 era alla sua seconda gara tra i Senior ed è stato all'altezza dei migliori piloti in molte occasioni, conquistando il sesto posto assoluto sabato.
In E1, Freeman ha firmato un nuovo successo davanti a un sorprendente Andrea Verona. Un altro italiano si è unito a loro sul podio, Thomas Oldrati (Honda).
La lotta nella categoria E2 è stata superba con Loïc Larrieu capace di ottenere la vittoria a spese di Alex Salvini. I due piloti hanno combattuto colpo su colpo, ma Larrieu, probabilmente caricato dai molti fan francesi, ha trovato la forza di vincere e separare se stesso e Salvini di un solo punto. Domenica sarà un giorno intenso e decisivo per il titolo.
Steve Holcombe ha conquistato un nuovo titolo mondiale nella categoria E3, il 5° in 4 anni di competizioni senior. Il britannico sapeva di poter "salvare" la sua stagione molto dura con questo successo e di avere un motivo per sorridere. Molto emozionato quando è tornato nel paddock, Holcombe ha dedicato il suo ultimo titolo alla sua squadra ea tutti i suoi parenti. A salire sul podio con Holcombe sono stati il suo rivale di tutta la stagione, Danny McCanney (GB - TM) e David Abgrall (FRA - Beta) in costante miglioramento.
Nella Junior, Wil Ruprecht (AUS-Yamaha) ha vinto nonostante il virus Epstein Barr che continua a debilitarlo. Theo Espinasse (FRA-Sherco) ha chiuso a più di un secondo e mezzo dall'australiano, offrendo una gara spettacolare come al solito. Il giovane britannico Dan Mundell (GBR-Sherco) ha accompagnato i due sul podio.
In J2, Ruy Barbosa (CHI-Husqvarna) ha vinto davanti a Till De Clercq (FRA-Husqvarna) e Emanuele Facchetti (ITA-Gas Gas). Ma Enric Francisco (ESP-KTM), nonostante un incidente che lo ha lasciato ferito e contuso, ha vinto il titolo mondiale J2, per la felicità del suo team manager, Ivan Cervantes.
Hamish MacDonald (NZ-Sherco) ha reso orgogliosa un'intera nazione diventando il primo campione mondiale di enduro dalla Nuova Zelanda. Il pilota Sherco ha vinto il titolo dopo una stagione molto complicata dopo che MacDonald si è rotto la clavicola in Spagna. Ha spinto forte per recuperare e tornare ai vertici della categoria.

DOMENICA
Con il titolo di campione assoluto della EnduroGP ancora da decidere, Brad Freeman (GB-Beta) ha dato il massimo e all’età di 23 anni ha ottenuto il primo titolo EnduroGP della sua carriera.
Brad Freeman (GB-Beta) ha continuato a tenere alta l’Union Jack. È anche il primo pilota a porre fine al regno di Steve Holcombe (GB-Beta). Il giovane britannico, che sta partecipando solo alla sua seconda stagione nelle classi senior, ha dimostrato una maturità e una velocità superiore a quella di molti dei suoi rivali più anziani. Dobbiamo anche ricordare che questa stagione non è stata facile per Freeman, il pilota del Yeam Beta Boano si è rotto la clavicola al GP di Grecia e ha dovuto correre in preda al dolore per conquistare questo titolo assoluto. Oltre alle corone E1 nel 2018 e 2019 e alla corona Junior nel 2017, Freeman aggiunge una quarta stella alla sua lista. Tutto ciò fa ben sperare per il futuro di un giovane pilota dall’incredibile talento.
La giornata è stata vinta da Loïc Larrieu (FRA-TM), autore di una grande prestazione, che incoraggiato dai fan francesi, ha attaccato tutto il giorno, vincendo non meno di 6 prove. Il pilota della TM ha saputo costruire in modo intelligente il proprio vantaggio, aumentando il suo ritmo solo quando necessario. Larrieu ha ottenuto così il suo primo titolo mondiale, in E2, sul suolo di casa nonostante un eccezionale Alex Salvini (ITA-Honda), che ha corso con il coltello tra i denti, vincendo il primo test della giornata e spingendo per tutta la lunga e impegnativa gara di domenica. L'italiano ha commesso pochissimi errori ed è arrivato secondo assoluto in un Grand Prix che avrebbe potuto facilmente rivelarsi a suo favore.
Steve Holcombe, appena incoronato campione nella classe E3, ha fatto il massimo per provare a battere Freeman, ma quest'anno semplicemente non è bastato. Steve a capo della classifica della giornata alla fine del secondo giro, non ha potuto fare nulla per fermare la carica di Loïc Larrieu e Alex Salvini. È arrivato terzo in quest'ultimo GP di una stagione difficile.
Brad Freeman è arrivato 4° in totale, facendo quello che serviva per assicurarsi il titolo, mentre il campione del mondo junior 2018 Matteo Cavallo (ITA-Sherco) ha impressionato tutti nella sua prima stagione Senior, conquistando un altro posto nella Top 5.
La classe E2 è stata estremamente eccitante in questo secondo giorno di gare in Francia. Loïc Larrieu è diventato campione del mondo per la prima volta nella sua carriera e in maniera impressionante. Alex Salvini è stato un fantastico rivale per Larrieu, dà sempre il massimo e combatte con aggressività e raffinatezza. Ma l'italiano ha dovuto ancora una volta ingoiare il dispiacere di aver perso il titolo all’ultima prova della stagione. Dietro questa coppia sul podio E2 si è piazzato Joe Wootton (GB-Husqvarna) in costante miglioramento.
In E1, Freeman ha vinto davanti a Cavallo e Davide Guarneri (ITA-Honda).
Nel frattempo, Steve Holcombe ha vinto l'ultima gara E3 dell'anno davanti al suo connazionale, Danny McCanney (GB-TM) e a Christophe Nambotin (FRA-Gas Gas), che ha preso parte al suo ultimo GP.
Nella classe Junior, Theo Espinasse (FRA-Sherco) ha conquistato la vittoria di oggi davanti a Ruy Barbosa (CHI-Husqvarna) e ad un veloce Dan Mundell (GB-Sherco).
Nella Youth 125, Sergio Navarro (ESP-KTM) ha vinto davanti a Nathan Bererd (Fra-Husqvarna) di un secondo e mezzo. Il campione dell'EY 2019 Hamish McDonald (NZ-Sherco) ha chiuso le posizioni sul podio.
Classifica EnduroGP
FREEMAN Brad p.237
HOLCOMBE Steve p.226
MCCANNEY Daniel p.196
Classifica Classe E1
FREEMAN Brad p.270
OLDRATI Thomas p.211
CAVALLO Matteo p.208
Classifica Classe E2
LARRIEU Loic p.215
SALVINI Alex p.211
CHARLIER Christophe p.176
Classifica Classe E3
HOLCOMBE Steve p.271
MCCANNEY Daniel p.247
ABGRALL David p.194
Classifica Classe Junior
VERONA Andrea p.195
ESPINASSE Thèophile p.168
FRANCISCO Enric p.150

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.