Cerca

Seguici con

News

MXGP 2025: si comincia in Argentina!

Redazione
dalla Redazione il 27/02/2025 in News
MXGP 2025: si comincia in Argentina!
Chiudi

Questo weekend a Cordoba, in Argentina, scenderà il primo cancelletto della stagione Mondiale MXGP. Time table ed Entry List

La lunga attesa invernale volge finalmente al termine e i piloti della MXGP sono pronti a schierarsi sul nuovissimo circuito Infinito Race Track di Córdoba in Argentina per il primo round del Campionato mondiale di motocross FIM 2025.

La pista, situata alla periferia di Córdoba, seconda città più grande del paese, è stata appositamente preparata per ospitare migliaia di fan locali, in quanto si trova a soli trenta minuti di auto dal centro della città, situata a oltre 350 chilometri (590 miglia) a nord-ovest della capitale, Buenos Aires..

In MXGP, Tim Gajser si presenta come il chiaro favorito, dopo aver concluso secondo a soli dieci punti dal vincitore del mondiale dell'anno scorso. Lo sloveno si sarebbe aspettato una sfida con i piloti KTM Factory Racing, Jeffrey Herlings e il veloce esordiente Lucas Coenen , ma un infortunio ha messo fuori gioco Herlings per i primi round, e un incidente in prova ha rallentato la preparazione anche del giovane belga che sarà in Argentina sperando di essersi completamente ripreso. La questione delle sue attuali condizioni potrebbe trovare risposta solo nelle prove di sabato.

Ci saranno comunque molti sfidanti per la corona, dato che il duo Kawasaki Racing Team formato da Romain Febvre e Pauls Jonass , si è mostrato in forma nelle gare di pre-stagione, così come i piloti del team Monster Energy Yamaha Racing MXGP, Maxime Renaux , Jago Geerts e Calvin Vlaanderen .

Grande attesa per l’esordio del Team Aruba.it Ducati Factory MX, alla sua prima stagione completa MXGP, con Jeremy Seewer a guidare la carica dell'iconico marchio italiano, assieme all’italiano Mattia Guadagnini .

Fantic Factory Racing ha aggiunto alla sua line up, Andrea Bonacorsi che affiancherà i veterani olandesi Glenn Coldenhoff e Brian Bogers. L’altro marchio italiano, si schiererà sotto la bandiera MRT Racing Team Beta con il britannico Ben Watson e il nuovo compagno di squadra, il tedesco Tom Koch.

Il team Motul Honda SR Motoblouz ha portato in squadra Alberto Forato assieme a Kevin Horgmo in quello che sembra il team privato più forte al cancelletto.

MXGP 2025: si comincia in Argentina!

Nella classe MX2, il campione del mondo in carica Kay de Wolf ha scelto di correre con la tabella numero 1 sulla Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing e sembra certamente per conservare il titolo, nonostante un piccolo infortunio alla gamba che ha influenzato il suo programma offseason di febbraio.

La sfida più grande potrebbe arrivare dal suo compagno di squadra Liam Everts , che torna dagli infortuni subiti in Cina lo scorso anno con il suo nuovo numero di gara #26 e un look completamente nuovo.

La vera minaccia per De Wolf potrebbe essere Simon Laengenfelder , che rimane con il team guidato da Davide De Carli , ora in arancione come parte della Red Bull KTM Factory Racing . Il tedesco, che corre con il nuovo numero #27, si è mostrato in gran forma nelle gare di pre-stagione. Anche il nuovo compagno di squadra di Simon, Sacha Coenen, deve essere considerato un contendente al titolo nel suo terzo anno nella serie, soprattutto se riuscirà a convertire il suo incredibile dominio negli holeshot  in più vittorie in gara e GP. Il giovane belga ha ottenuto più del doppio del numero di holeshot di chiunque altro nella serie nel 2024. La scuderia KTM Factory Racing potrà contare anche sul campione del 2023 Andrea Adamo e sul promettente francese Marc-Antoine Rossi.

Una delle novità più attese nel paddock MX2 per il 2025 è l’arrivo dei due protagonisti della EMX250 dell'anno scorso, Mathis Valin e Valerio Lata. Valin, campione in carica dell'EMX250, ha fatto una bella figura sulla nuova Kawasaki Factory e ha puntato gli occhi sul podio, mentre Lata si unirà all’altro italiano Ferruccio Zanchi nella squadra Honda HRC MX2.

La squadra Monster Energy Yamaha Factory MX2 è invariata rispetto all'anno scorso, con il francese Thibault Benistant correrà con la nuova targa #9 nel suo ultimo tentativo di assalto al titolo MX2 prima di raggiungere il limite di età per la classe. Con lui si saranno l'olandese Rick Elzinga e il lettone Karlis Reisulis.

Il team Monster Energy Triumph Racing torna per la sua seconda stagione, confermando il sudafricano Camden McLellan e ingaggiando il talentuoso spagnolo Guillem Farres.

Il ceco Julius Mikula sarà pilota ufficiale del team TM Moto CRD Motosport, mentre Cas Valk , che ha dato filo da torcere a Lata e Valin nell'EMX250 l'anno scorso, sarà in  gara con il team Venrooy KTM. Quentin Marc Prugnieres è passato al team WZ-Racing KTM e potrebbe rappresentare una sorpresaa, così come il duo del BTS Racing Team, Jens Walvoort e Oriol Oliver.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.